
I libri elettronici, l'odore della carta...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- MartinaViola
- Olandese Volante
- Messaggi: 3294
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
- Località: Latina
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
grazie della dritta Nereia! 

se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Ne sapete una più del diavolo, siete impagabili
(Io continuo a prendere appunti
).

(Io continuo a prendere appunti

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Sono abbastanza convinta di comprarmi il Sony prs-650
soprattutto per il rapporto prestazioni/prezzo, solo che al momento è introvabile
in Feltrinelli mi hanno detto che aspettano la merce da Agosto e ancora niente, sembra che lo stabilimento sia stato danneggiato dal terremoto giapponese, forse avevano annunciato l'arrivo del riassortimento per Ottobre, ma chiaramente non è arrivato, uffa!
a detta del commesso è il modello che vendono di più
soprattutto per il rapporto prestazioni/prezzo, solo che al momento è introvabile

in Feltrinelli mi hanno detto che aspettano la merce da Agosto e ancora niente, sembra che lo stabilimento sia stato danneggiato dal terremoto giapponese, forse avevano annunciato l'arrivo del riassortimento per Ottobre, ma chiaramente non è arrivato, uffa!
a detta del commesso è il modello che vendono di più

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Ma in sostanza quali vantaggi ci trovate nel tablet? Dato che comunque si legge un libro alla volta (al massimo due), non è più comodo portarselo dietro e leggerlo? Devo dire comunque che sono stata tentata più di due o tre volte di comprarlo, ma non cedo 

- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Ahem... al momento nel mio kindle (che pesa più o meno quanto un tascabile) ci sono una 50ina di libri, uno che sto leggendo e almeno 4 che non ho letto. Dici che sarebbe più comodo se me li portassi dietro tutti quanti? 
(@Therese ma da sony non era in arrivo un modello wireless che costava pure meno del 650?)

(@Therese ma da sony non era in arrivo un modello wireless che costava pure meno del 650?)
Do not feed the trolls.
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
dunque, è in uscita, o forse dovrebbe essere già uscito, il Sony prs t1 a 200 euri, mentre il modello che interessa a me costava 169,00 prima dell'avvento di questo, perciò mi aspetterei un ulteriore ribasso, in realtà su molti siti il Sony prs-650 si trova ancora al vecchio prezzo di 269, che al momento è completamente assurdo
Cloe, il vantaggio secondo me è soprattutto in viaggio (quest'estate siamo partiti carichi di libri e verso fine vacanza il marito era a corto, voleva comprarne, ma dove eravamo in Slovenia libri almeno in inglese non ne abbiamo trovati).
Inoltre volendoci leggere sopra i classiconi che posso trovare gratis, risparmio soldi, ma anche in spazio e fatica di reggere un libro da 600 pagine (io leggo molto a letto sdraiata)

Cloe, il vantaggio secondo me è soprattutto in viaggio (quest'estate siamo partiti carichi di libri e verso fine vacanza il marito era a corto, voleva comprarne, ma dove eravamo in Slovenia libri almeno in inglese non ne abbiamo trovati).
Inoltre volendoci leggere sopra i classiconi che posso trovare gratis, risparmio soldi, ma anche in spazio e fatica di reggere un libro da 600 pagine (io leggo molto a letto sdraiata)

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Un tablet è un'altra cosa ancora... Un incrocio tra un cellulare e un portatile, magari?cloe89 ha scritto:Ma in sostanza quali vantaggi ci trovate nel tablet?

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
ok che potete metterci 50 libri dentro, ma sempre uno alla volta ne leggete! E io ogni volta che vado in vacanza non posso fare a meno del borsone dei libri...fa parte della vacanza! De gustibus...
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Io veramente ne leggo anche 8-10 alla volta...
(e infatti al momento solo di e-book ne ho 3 in lettura...)

- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Il problema, secondo me, è che a volte non è possibile materialmente portarsi dietro molto peso, e ti parlo come una che ama decisamente la carta stampata e l'anno scorso si è portata tre paperback per una settimana al mare, comprando pure un altro libro a metà vacanza perché aveva già letto tuttocloe89 ha scritto:non posso fare a meno del borsone dei libri...fa parte della vacanza!

Penso alle compagnie aeree (RyanAir per prima), con le quali basta qualche etto in più in valigia per pagare sovrapprezzi tutt'altro che economici: se viaggi per un solo weekend col solo bagaglio a mano, sforare i pochi kg consentiti non è molto difficile di per sé tra peso del trolley e vestiti/oggetti di prima necessità. Anche i 15 kg del bagaglio imbarcato sembrano tantissimi, ma anche lì somma il peso del bagaglio vuoto, quello degli acquisti fatti (che non sono mai pochi nel mio caso


Oppure penso al treno, con le sue scalette da fare trascinando borsoni o valigie pesanti, cosa che facevo con nonchalance quando studiavo fuori città e avevo qualche anno in meno. Adesso sinceramente mi sposto in treno solo con bagagli leggeri, non riesco più a fare certi strapazzi

Insomma, ci sono situazioni in cui viaggiare leggeri può fare la differenza, secondo me. Poi ovvio che se uno si sposta, che so, con la sua automobile o comunque in massima autonomia, allora ovviamente nulla gli vieta di portarsi tutti i libri che vuole

- MartinaViola
- Olandese Volante
- Messaggi: 3294
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
- Località: Latina
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
il motivo per cui è molto comodo avere un ebookreader è molto semplice.
ci puoi mettere dentro una quantità di libri pazzesca e *rullo di tamburi* puoi scaricare un sacco di ebook gratuitamente.
in pratica la spesa per acquistare il reader si ammortizza in pochissimo tempo.
ecco, l'ho detto!
ci puoi mettere dentro una quantità di libri pazzesca e *rullo di tamburi* puoi scaricare un sacco di ebook gratuitamente.
in pratica la spesa per acquistare il reader si ammortizza in pochissimo tempo.
ecco, l'ho detto!

se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Cloe, ognuno è libero di fare quello che vuole, io lo acquisterò di sicuro per la comdità legata al peso e alla portatilità, questo non vuol dire che non comprerò libri cartacei, considerato che mi piace scambiare le letture con mia cugina e mia zia che stanno a 600 km da casa mia e con amiche che stanno a 500, nel mio caso la domanda a cui mi sono risposta positivamente è: voglio leggere anche in situazioni in cui in genere è più scomodo?
quest'estate ho portato la mare "Uomini che odiano le donne", camminare 30 minuti per andare in spiaggia col peso per me è un problema perchè ho problemi di schiena, l'ereader mi avrebbe aiutato, sicuramente si vive e si continua a leggere pure senza ereader.

quest'estate ho portato la mare "Uomini che odiano le donne", camminare 30 minuti per andare in spiaggia col peso per me è un problema perchè ho problemi di schiena, l'ereader mi avrebbe aiutato, sicuramente si vive e si continua a leggere pure senza ereader.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Un po' OT, ma è per una buona causa.
Cercando degli review sul Galaxy Note, ho trovato questo video che, anche se non c'entra nulla con gli ereader
, nelle sue prime immagini vi può dare un'idea delle dimensioni (attorno a 40 secondi). Due cellulari da 4,3" e da 4,5", poi il Note da 5,3" e il tablet da 7,7". E una mano che mette tutto nella giusta relazione. Insomma, ca. 5" e 7", i 6" dovete immaginarveli voi.
In effetti, i 5" non mi sembrano più tanto piccoli... 




Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Ultima modifica di shahrazad il lun giu 04, 2012 11:39 pm, modificato 2 volte in totale.
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
condivido in pieno soprattutto l'ultimo punto: io sono anni che debello le zanzare con i libri!! Altro che picchietto! 

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Ecco, da lettrice io ho sempre trovato abominevole sottolineare i libri e scriverci sopra! figuriamoci usarli per spiaccicare insettishahrazad ha scritto: Si possono personalizzare, scrivendovi sopra note o semplicemente sottolineando frasi, rendendoli in questo modo unici

per dire che le abitudini dei lettori possono essere molto diverse

beato chi non è allergico alla polvere come sono io, più di una volta ho dovuto rinunciare all'acquisto di un libro usato con troppi anni alle spalleshahrazad ha scritto: Un libro invecchia come noi, si rovina e si deteriora, ma rimane pur sempre un libro, e come tale è in grado di raccogliere i pensieri di decenni o addirittura secoli di letture: ecco perché un volume antico ha un certo fascino per chiunque;

Secondo me questo sarebbe vero se parlassimo di un supporto, ma essendo un file, si potrà sempre convertire in altro formato, come già succede oggi per chi legge su ereader che non supportano alcuni formati.shahrazad ha scritto: Oggi esistono i formati PDF ed ePub, ecc... ma tra pochi anni ne inventeranno altri, e tutte le volte bisognerà adeguarsi, perché il modello precedente di eReader non permette la lettura del nuovo formato;
Ribadisco che mai rinuncerei ai libri di carta e che l'ereader lo comprerò a breve

mi viene un atroce dubbio: con l'uscita del Sony prs T1, non è che smetteranno di produrre i due modelli precedenti?

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Sonnenbarke
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: dom gen 25, 2009 12:55 pm
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Io non spiaccicherei mai gli insetti con un libro perché mi fa schifo, sinceramente
E pure io sono allergica alla polvere: adoro i libri antichi, ma non ne potrei mai comprare uno
Comunque, premesso che secondo mei libri cartacei non scompariranno di certo, ricordo che prima dei libri stampati di carta c'erano i libri manoscritti su pergamena, che ora stanno solo nei musei e nelle biblioteche
Io vorrei comprare un Kindle, soprattutto ora che c'è in Germania (è più comodo per me), ma non so ancora quale e non so ancora se lo farò a breve. Vorrei il 3G, ma guardando sulla mappina fornita da Amazon pare che questo simpatico posto dove vivo non abbia la copertura, e dunque scartato a priori. Il problema, per me, a questo punto, è come scaricare i libri, considerando che a casa non ho la wi-fi ma solo una scassatissima e schifosissima internet key. Per cui o dovrei scaricarli dall'ufficio o, cosa più logica, dovrei aspettare di cambiare casa (gennaio-febbraio) visto che penso di fare finalmente una connessione internet normale

E pure io sono allergica alla polvere: adoro i libri antichi, ma non ne potrei mai comprare uno

Comunque, premesso che secondo mei libri cartacei non scompariranno di certo, ricordo che prima dei libri stampati di carta c'erano i libri manoscritti su pergamena, che ora stanno solo nei musei e nelle biblioteche

Io vorrei comprare un Kindle, soprattutto ora che c'è in Germania (è più comodo per me), ma non so ancora quale e non so ancora se lo farò a breve. Vorrei il 3G, ma guardando sulla mappina fornita da Amazon pare che questo simpatico posto dove vivo non abbia la copertura, e dunque scartato a priori. Il problema, per me, a questo punto, è come scaricare i libri, considerando che a casa non ho la wi-fi ma solo una scassatissima e schifosissima internet key. Per cui o dovrei scaricarli dall'ufficio o, cosa più logica, dovrei aspettare di cambiare casa (gennaio-febbraio) visto che penso di fare finalmente una connessione internet normale

bookshelf su bc.com
lista dei desideri 1
lista dei desideri 2
goodreads
il mio blog
bookmooch
Non speditemi niente senza avvisare, ho traslocato!





Non speditemi niente senza avvisare, ho traslocato!
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Ultima modifica di shahrazad il lun giu 04, 2012 11:40 pm, modificato 2 volte in totale.
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Ultima modifica di shahrazad il lun giu 04, 2012 11:40 pm, modificato 1 volta in totale.
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
- Sonnenbarke
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: dom gen 25, 2009 12:55 pm
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: I libri elettronici, l'odore della carta...
Sì, però ho anche detto che secondo me i libri cartacei non scompariranno affatto!shahrazad ha scritto:Sonnenbarke ha scritto:ricordo che prima dei libri stampati di carta c'erano i libri manoscritti su pergamena, che ora stanno solo nei musei e nelle bibliotecheAppunto!!! Oddio mi fai tornare l'angoscia per il futuro dei nostri amati LIBRI...
Incrociamo le dita.

Quello che volevo dire, tuttavia, è che evoluzioni di questo tipo (nel corso di secoli, non certo decenni!) sono normali e arriva il momento in cui nessuno se ne stupisce più... I manoscritti sono bellissimi, ma onestamente qualcuno oggi vorrebbe ancora scuoiare vitellini per farne? Non credo proprio...
Comunque, non ho detto affatto che non compro libri perché sono allergica alla polvere, ho detto che non compro libri *antichi*, perché se tu fossi allergica sapresti che solo a prenderne in mano uno smetti di respirare.
Del resto, io non ho mai apprezzato gli integralismi di nessun tipo

bookshelf su bc.com
lista dei desideri 1
lista dei desideri 2
goodreads
il mio blog
bookmooch
Non speditemi niente senza avvisare, ho traslocato!





Non speditemi niente senza avvisare, ho traslocato!