I libri elettronici, l'odore della carta...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lizzyblack »

Consegnato.com garantisce che per il Kindle la spedizione aggiuntiva è di 22 euro, e mi pare che quella che ho scelto io su amazon sia la meno cara, quindi sì, aggiungi questa cifra alla cifra base dell'ereader.
So che nessun kindle legge gli epub, ma con calibre si possono convertire tutti i file nel formato per kindle, quindi anche l'epub :wink:
So che le conversioni si possono fare anche direttamente dal sito kindle di amazon, ma ti devi creare un'email alla quale mandano poi la versione convertita.
Però di questo ho solo letto di sfuggita e non so se è valido anche in Italia (oltretutto so che ci sono delle conversioni che vanno pagate :roll: )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 488
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da Gattufo »

Ok grazie mille per i chiarimenti Lizzyblack, adesso mi devo solo decidere... e così passarono altri 6 mesi :mrgreen:
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lizzyblack »

Va beh, almeno quando decidi te lo mandano subito :lol:
Io sto trepidando per l'attesa del mio :P :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lilacwhisper »

JonLeo ha scritto:adesso mi devo solo decidere... e così passarono altri 6 mesi :mrgreen:
Sei in ottima compagnia, direi... attualmente, dopo aver letto e riletto qui e altrove, sono indecisa su 3 modelli di 3 marche diverse :roll: Sono sicura solo sulla custodia, ho trovato un sito che ne vende alcune bellissime (anche se costosette :( ma bellissimissime :mrgreen: ).
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lizzyblack »

Io ammetto di non essermi guardata troppo intorno, se no starei ancora qui a decidere anche io. Mi ero un po' fissata sul Kindle, quindi alla fine ho gironzolato solo per pochi altri che non mi piacevano esteticamente (ed ho guardato anche io le custodie :lol: ).
Secondo me anche il Nook è molto interessante, ma alla fine ha valso l'estetica 8)
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 488
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da Gattufo »

lizzyblack ha scritto:Va beh, almeno quando decidi te lo mandano subito :lol:
Io sto trepidando per l'attesa del mio :P :P
direi che comunque è un attesa più che buona, dopo ti ritrovi un e-book reader di ottima qualità
lizzyblack ha scritto:Io ammetto di non essermi guardata troppo intorno, se no starei ancora qui a decidere anche io. Mi ero un po' fissata sul Kindle, quindi alla fine ho gironzolato solo per pochi altri che non mi piacevano esteticamente (ed ho guardato anche io le custodie :lol: ).
Secondo me anche il Nook è molto interessante, ma alla fine ha valso l'estetica 8)
molte volte è la cosa migliore da fare, spesso e volentieri capita di informarsi così tanto da vedere un aspetto negativo in ogni cosa e poi rimanere indeciso (caso personale) perchè si vorrebbe avere tutto.
lilacwhisper ha scritto:Sei in ottima compagnia, direi... attualmente, dopo aver letto e riletto qui e altrove, sono indecisa su 3 modelli di 3 marche diverse :roll: Sono sicura solo sulla custodia, ho trovato un sito che ne vende alcune bellissime (anche se costosette :( ma bellissimissime :mrgreen: ).
la compagnia non fa mai male, buono a spaersi :D
É sempre così, le cose migliori sono anche quelle che fanno più danno :mrgreen:
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lilacwhisper »

lizzyblack ha scritto:il Nook è molto interessante, ma alla fine ha valso l'estetica 8)
...e non posso proprio darti torto: diciamocelo, esteticamente il Nook è brutto assai! :lol:

Intanto l'altro giorno sono andata in biblioteca a richiedere l'iscrizione alla Media Library per il prestito a tempo degli e-book, ma ho beccato ovviamente la bibliotecaria più incompetente e non mi sono arrivati i dati per creare l'account :twisted:
In settimana torno in biblioteca e spero di trovare qualche altra addetta che mi faccia iscrivere al servizio, perché ormai l'acquisto del reader è deciso, quindi voglio sfruttare il servizio. Nel frattempo sto scaricando un po' di classiconi che non ho ancora letto, sperando di poterli leggere presto :D
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lizzyblack »

A proposito di prestiti di ereader, conoscete questa: http://www.medialibrary.it/adm/UserFile ... e_2011.pdf ?
Sembra interessante :think:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da Therese »

lilacwhisper ha scritto: Sono sicura solo sulla custodia, ho trovato un sito che ne vende alcune bellissime (anche se costosette :( ma bellissimissime :mrgreen: ).
ehm, link? :D

dunque, io ero convintissima di comprarmi il sony prs 650 che aveva tutte le caratteristiche che mi interessavano senza il wi fi che per me era superfluo, poi è uscito il sony prs t1!
morale: il modello che m'interessava è uscito fuori produzione, il modello nuovo ha il wifi e costa molto più di quanto voglio spendere, cioè 199 euri (e nel resto d'Europa lo vendono a 149, sti maledetti :evil: )
ora sto valutando il Cybook Orizon che mi sembra abbastanza simile al modello che avevo scelto, vocabolari integrati a parte.
la mia telenovela con l'ereader continua :lol:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da agnul »

Ups, ho detto kindle touch e intendevo l'altro non touch. Andiamo bene andiamo. (Come funziona il touch? A me non mi convince mica tanto eh)
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 488
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da Gattufo »

teoricamente con il touch risparmi sulle dimensioni (perchè non ha bisogno di tasti e non quello per accendere) o a parità di dimensioni hai uno schermo più grande. Poi non so nel caso degli e-reader ma dovrebbe essere come il touch comune, usi il dito ed è fatta (nel senso semplice e senza molti problemi) :mrgreen:

PS: Agnul complimenti per "Dittatore (dello stato libero di Bananas)" dovrebbe essere in riferimento al film di Woody Allen vero?
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da agnul »

Eh. Rifo la domanda, premettendo che io ho il kindle vecchio stile, quello con la tastiera.

Non mi interessa il discorso touch screen in generale, mi interessa come funziona il kindle touch in particolare. I nuovi kindle touch e non touch hanno lo stesso identico schermo, quello non touch ha due tasti ai lati dello schermo per voltare pagina e qualche tasto sotto la cornice per "navigare" l'interfaccia utente e la tastiera. Ho ragione di credere che almeno la parte in cui usi il "joystick" per girare sulla tastiera sia scomodissima (perché è già abbastanza scomoda la tastiera del mio). Quello touch non so se abbia i tasti di lato per voltare pagina (non mi sembra) ma di sicuro non ha i tasti sotto lo schermo, e tendo a sospettare che la tastiera sullo schermo con il touch sia decisamente più scomoda di quella fisica (per la disposizione dei tasti che mi sembra sia la classica abcd... invece della normale qwerty... e per il sospetto che il touch screen non sia veloce come quello di un telefono/tablet capacitivi). Chi lo ha per le mani mi leva il dubbio? :P

(Sì, il dittatore è quello di woody allen, o anche quello che ha le chiavi del server :P)
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 488
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da Gattufo »

agnul ha scritto:(Sì, il dittatore è quello di woody allen, o anche quello che ha le chiavi del server :P)
Bene! :notworthy:
:lol:

Comunque ti rispondo anche se non lo posseggo (e credo sia molto difficile trovare qualche persona che in questo momento lo possegga dato che sarà disponibile dal 21 novembre quello touch), ma sicuramente ti posso dire, perchè scritto su amazon, che il modello Touch a differenza di quello precedente ha 4 gb di memoria invece di 2gb e la durata della batteria è di circa 2 mesi invece di 1. Poi per idea personale ma non ufficiale, non credo proprio che il touch di un e-reader, soprattutto quello di amazon, sia lento dei tempi di risposta, perchè a differenza di un tablet o uno smartphone si tratta di un supporto che deve fare meno lavoro, quindi anche con un processore relativamente "povero" per un tablet o telefonino per un ebook dovrebbe essere notevole.
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lilacwhisper »

lizzyblack ha scritto:A proposito di prestiti di ereader, conoscete questa: http://www.medialibrary.it/adm/UserFile ... e_2011.pdf ?
Sembra interessante :think:
Sì, è proprio il servizio a cui voglio iscrivermi io :D

Mi piace molto come servizio, è molto comodo, evita di andare fisicamente in biblioteca e poi permette anche di scaricare i quotidiani* in versione completa, molti dei quali anche stranieri :D L'unica "pecca", secondo me (anche se tutto sommato relativa), è che i prestiti sono limitati a 14 gg anziché 30 :think:

Oggi torno in biblioteca e spero di trovare una bibliotecaria che riesca a mandarmi la mail coi dati d'accesso, visto che la tizia la scorsa settimana non ne è stata in grado :evil:

*EDIT
Ovviamente da leggere su pc, sul reader b/n credo che non sia il massimo :think:
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da Falbalà »

Premettendo che mi sono letta tutto o quasi e sono tentatissima (e sono tentatissima da un po') la mia domanda è (magari l'avete già detto e me lo sono perso): come siamo messi con i testi in italiano? Se ne trovano facilmente? Anche free?
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lizzyblack »

agnul ha scritto:Eh. Rifo la domanda, premettendo che io ho il kindle vecchio stile, quello con la tastiera.

Non mi interessa il discorso touch screen in generale, mi interessa come funziona il kindle touch in particolare. I nuovi kindle touch e non touch hanno lo stesso identico schermo, quello non touch ha due tasti ai lati dello schermo per voltare pagina e qualche tasto sotto la cornice per "navigare" l'interfaccia utente e la tastiera. Ho ragione di credere che almeno la parte in cui usi il "joystick" per girare sulla tastiera sia scomodissima (perché è già abbastanza scomoda la tastiera del mio). Quello touch non so se abbia i tasti di lato per voltare pagina (non mi sembra) ma di sicuro non ha i tasti sotto lo schermo, e tendo a sospettare che la tastiera sullo schermo con il touch sia decisamente più scomoda di quella fisica (per la disposizione dei tasti che mi sembra sia la classica abcd... invece della normale qwerty... e per il sospetto che il touch screen non sia veloce come quello di un telefono/tablet capacitivi). Chi lo ha per le mani mi leva il dubbio? :P

(Sì, il dittatore è quello di woody allen, o anche quello che ha le chiavi del server :P)
Hey, tu, piantala subito di denigrare la roba mia a favore della tua :evil: Quando lo avrò tra le mani, ti farò invidia :twisted: :twisted: :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lizzyblack »

Falbalà ha scritto:come siamo messi con i testi in italiano? Se ne trovano facilmente? Anche free?
Che io sappia sì, ci sono un po' di siti (legali :P ) che li mettono a disposizione. Però non sono andata molto a fondo, perchè mi sono focalizzata su quelli inglesi. Sul progetto Gutenberg ce ne sono anche in Italiano, ma sinceramente non ho guardato che tipo di testi siano (probabilmente un po'... datati :think: )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da lilacwhisper »

Falbalà ha scritto:come siamo messi con i testi in italiano? Se ne trovano facilmente? Anche free?
A livello di classici che si possono scaricare senza problemi di copyright, prova a guardare qui:
http://www.gutenberg.org/ebooks/search. ... rder=title
http://www.manybooks.net/language.php?code=it (qui poca roba interessante in italiano, a dire il vero)
http://www.liberliber.it/libri/index.php

Per ora io personalmente non conosco altre fonti da cui scaricare senza problemi di copyright, però sono classiconi o cose poco interessanti :|

EDIT
Ho scritto contemporaneamente a Lizzyblack :lol:

Se invece vicino a te c'è una biblioteca che offre il servizio Media Library, puoi scaricare gratuitamente gli e-book e tenerli fino a un massimo di 14 gg. (poi si "autodistruggono", nel senso che diventano illeggibili). Il catalogo è abbastanza ricco, soprattutto di novità; per darti un'idea, guarda qui: http://passerinilandi.biblioteche.piace ... e-book.pdf
A proposito: la bibliotecaria tardona mi ha mandato da un'altra collega più in gamba e sono riuscita ad avere i dati di accesso, finalmente :mrgreen: Adesso provo a vedere come funziona (credo ci sia da installare qualcosa di Adobe :think: ).
Therese ha scritto:ehm, link? :D
Mi sa che l'avevo copiato su Facebook, non me lo ricordo :oops: se lo ritrovo lo metto qui :yes!:
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da agnul »

lizzyblack ha scritto:Hey, tu, piantala subito di denigrare la roba mia a favore della tua :evil: Quando lo avrò tra le mani, ti farò invidia :twisted: :twisted: :lol:
Non denigro, sto cercando di autoconvincermi a non cambiare il mio :P

(In attesa che comincino a spedire in italia il kindle fire)
Do not feed the trolls.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Re: I libri elettronici, l'odore della carta...

Messaggio da agnul »

Falbalà ha scritto:Premettendo che mi sono letta tutto o quasi e sono tentatissima (e sono tentatissima da un po') la mia domanda è (magari l'avete già detto e me lo sono perso): come siamo messi con i testi in italiano? Se ne trovano facilmente? Anche free?
In Italiano c'è un po' di roba e sta aumentando, le ultime novità di solito escono anche in elettronico. Il problema è che almeno per ora è quasi tutto nell'odioso formato protetto di adobe, che se hai un dispositivo non compatibile (o un pc linux :P) richiede un po' troppo sbattimento.
Do not feed the trolls.
Rispondi