Éowyn ti dico solo che il Kindle me l'ha regalato mio marito (a.k.a. il -1), probabilmente spera che non porti più libri cartacei a casa!!!
Sulla condivisione di contenuti digitali...Cosa impedisce di far girare il file (diciamo sia un classico senza copyright) come allegato ad una e-mail ?
BC ShelfaNobiiBookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Solo a me far girare un file non sembra la stessa cosa di fare bookcrossing? Certo, posso mandarvi via mail tutti i libri che ho sul kindle (credo che dopo non vorreste più parlarmi ) ma che gusto c'è se i miei libri li legge chi già conosco?
agnul ha scritto:Solo a me far girare un file non sembra la stessa cosa di fare bookcrossing? Certo, posso mandarvi via mail tutti i libri che ho sul kindle (credo che dopo non vorreste più parlarmi ) ma che gusto c'è se i miei libri li legge chi già conosco?
No, anch'io credo che non sia la stessa cosa (pur essendo un membro nuovo) infatti per questo ho detto che fare il bookcrossing con gli e-book è possibile però non si "può fare" per scelta.
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
agnul ha scritto:Solo a me far girare un file non sembra la stessa cosa di fare bookcrossing? Certo, posso mandarvi via mail tutti i libri che ho sul kindle (credo che dopo non vorreste più parlarmi ) ma che gusto c'è se i miei libri li legge chi già conosco?
Ma questo non dipende dal file, vale per qualsiasi bookring! Il file (non kindle ), in teoria, lo puoi anche lasciare su una panchina qualsiasi, affinché sia uno sconosciuto a trovarlo.
Sì, divernterebbe un ring.
Lasciare un CD con i file dentro "in giro" secondo me avrebbe poco successo. CD buttati per evitare rischi di infezioni da virus... già ora mi è capitata gente che non voleva i libri per ragione di igiene, figuriamoci con un CD abbandonato.
agnul ha scritto:Solo a me far girare un file non sembra la stessa cosa di fare bookcrossing? Certo, posso mandarvi via mail tutti i libri che ho sul kindle (credo che dopo non vorreste più parlarmi ) ma che gusto c'è se i miei libri li legge chi già conosco?
Ma questo non dipende dal file, vale per qualsiasi bookring! Il file (non kindle ), in teoria, lo puoi anche lasciare su una panchina qualsiasi, affinché sia uno sconosciuto a trovarlo.
Io capisco che cd e chiavette usb ormai costano meno di un caffè, ma insomma... qualcuno pensi all'ambiente!
Éowyn ha scritto:Lasciare un CD con i file dentro "in giro" secondo me avrebbe poco successo. CD buttati per evitare rischi di infezioni da virus... già ora mi è capitata gente che non voleva i libri per ragione di igiene, figuriamoci con un CD abbandonato.
Da questo punto di vista (bookcrossing puro) il formato digitale ha un grosso limite: per essere fruito ha bisogno di un "mezzo", e quindi non è detto che il ritrovatore ce l'abbia o voglia usarlo.
BC ShelfaNobiiBookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Therese ha scritto:[OT]
quando accedi ad un negozio di ebook ti identifichi con un codice che puoi usare fino ad un certo numero di supporti, perciò se rompi l'ereader puoi riscarcarli [fine OT]
ehm, OT dell'OT
mi pare che funzioni così anche per i cd musicali; comprandoli tu acquisisci i diritti di ascoltare quei brani, quindi, se dovessi rompere o rovinare il supporto, puoi richiederne un'altra copia pagando ovviamente solo la quota dello stesso.
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Qui è descritto un modo perfettamente legale per prestare un ebook a qualcuno usando ADE. In pratica si autorizza il computer e/o il reader della persona con la propria ID Adobe. Solo che, appunto, bisogna condividere i proprio account (e quindi ci si deve fidare della persona con cui si condivide il libro ) e si possono autorizzare solo 6 computer e 6 dispositivi mobili, quindi se si vuole prestare il libro a più persone (tipo ring) queste non devono dimenticare di de-autorizzare i propri dispositivi. E anche creare un account apposta per il prestito mi sa che non va, perché bisogna prima de-autorizzare il proprio computer dal account vero per poterlo autorizzare con quello chiamiamolo BC e in questo modo si rischia di perdere i libri acquistati, credo.