Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito a questo argomento: secondo voi, qual è il vocabolo della lingua italiana corrente piu' bizzarro, arzigogolato e magari più difficile da ricordare?
Vi prego: non prendetemi per pazza!!!
Un salutone a tutti!
Grazie!
Sat.
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Ecco sì ce l'ho! La parola più strana e più difficile da ricordare è... è... dunque... Non me la ricordo più
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
... una volta, un supplente di lettere al liceo ci disse "Dante è sperquoziente"... non sono mai riuscita a capire che cosa avesse voluto dire , se si fosse inventato la parola o che cos'altro ... fatto sta che me la ricordo a distanza di ... (troppi!) anni!
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Trovo che un sacco di persone hanno problemi a dire
"imperturbabile"...
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
fai uno studio di linguistica o affini? Mi interessa molto! Se ti interessi di disgrafia confesso che batto sempre sulla tastiera volgio al posto di voglio. E' più forte di me. Da cosa dipende?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Carmilla, credo dipenda da come il cervello interpreti il tutto e dalle tue attitudini particolari (mancina; ami/non ami il disegno...)...non sono un'esperta, anche se ho studiato linguistica e mi sono capitati casi molto interessanti (se vuoi, magari ne parliamo).
Mi permetto di segnalarti anche il forum di Silviazza (in questa zona di FF), la quale dice che ha problemi nel digitare sulla tastiera in modo veloce e soddisfacente....ho visto che altri corsari hanno lasciato la propria esperienza in merito. Se ti capita...magari ti puo' essere utile per approfondire.
Ciao
Sat
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)