AAA come migliorare la scrittura alla tastiera HELP!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

AAA come migliorare la scrittura alla tastiera HELP!

Messaggio da silviazza »

Sì lo so che è un argomento inutile,ma io non ne posso più,ho sempre pensato che uno man mano che adopera il PC pende un po' la mano (argh che gioco di parole,involontario giuro),ma io sono veramente un caso disperato,se non mi concentro riesco a mettere qualunque carattere all'interno di una parola,e finisco per scrivere cose che neppure io capisco quando le rileggo (e guai se non rileggo,la gente penserebbe di entrare in un forum in cirillico!) :shock:
Secondo voi c'è una spiegazione?Si può parlare di dislessia alla tastiera? :P
E...c'è un rimedio?C'è speranza? :cry: :wall:
Ora che sto scrivendo la tesi il correttore di Word sta facendo gli straordinari,ora temo lo sciopero... :crashcomp:

PS:se questo argomento è eccessivamente idiota lo posso anche cancellare,però poi non rileggo tutto quello che crivo e poi vedo se capite hihihihi
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

http://www.learn2type.com/

io usavo questo per insegnare a ragazzini la scrittura "cieca"
vedi se ti puo servire
baci

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Per me ha funzionato la pratica... :D

Ma se Word sciopera, o se vuoi una correzione ulteriore della tua tesi, mi offro volontaria per la rilettura :yes!:
Avatar utente
simietta
Bucaniere
Messaggi: 237
Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da simietta »

solo la dattilografia. Tanti e tanti esercizi a tastiera cieca, cose stupidissime
tipo scrivere jfj fjf jfj fjf per righe e righe e poi passare a kdk dkd kdk etc.
per poi arrivare a mafalda fa la salsa (tutte le lettere sono nella riga
centrale della tastiera). Poi piano piano cominci ad inserire lettere da sopra
e sotto e poi i numeri. L'importante è la posizione delle dita, indici su J e F
e le altre dita seguono, ogni volta che ti sposti sotto o sopra devi ritornare
nella posizione iniziale, cercando di non guardare la tastiera.

AH! Ideona... noi in classe avevamo una tastiera gigantesca appoggiata
alla lavagna, così se non ti ricordavi dove si trovava una lettera invece di
guardare la tastiera (bruttissimo vizio, scotchaci un foglio di carta sopra e
infila le mani sotto all'inizio) guardavi la lavagna e poi partivi dalla posizione
base.....

scusa mi sono dilungata sono una chiacchierona :P
Avatar utente
simietta
Bucaniere
Messaggi: 237
Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da simietta »

ehm... la M era sulla riga centrale nella cara vecchia macchina da
scrivere. L'hanno spostata sui computer. Cmq, prova a stamparti questa
Immagine
e a far riferimento alla foto quando devi cercare un tasto, senza guardarti
le mani, usa tutte e dieci le dita e vedrai che imparerai in fretta.... con
un po di pazienza, ovviamente
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Grazie a tutti!
simietta magari ti assumo come insegnante :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Messaggio da saturniana »

I consigli di Simietta sono davvero preziosi: il metodo è quello!!
Bravissima!!
A Silviazza un grande inbokkaallupo per tutto!!! :arrow:
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

vesna! :evil: il sito che hai consigliato è una droga! è da un'ora che faccio test a ripetizione, nella speranza di migliorare il mio punteggio! :shock: :D
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

proprio cosi lo propinavo ai ragazini!
è un gioco! :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Secondo me, come per lo sci, se cominci a farlo da piccolo/a, impari presto e bene. Nel caso specifico, prendi a scrivere velocemente senza guardare la tastiera nel giro di poco tempo.

Io ne sono l'esempio vivente: ho cominciato a 10 anni a smanettare su un computer (e oggi se ne vedono gli effetti....) e senza fare corsi o esercizi sono arrivato a questo risultato. Okay magari non uso tutte e dieci le dita, ma per anni m'hanno chiamato "mostro" per la velocita' con cui digitavo sulla tastiera del Commodore 64 (che tutto c'aveva tranne una tastiera "normale" ;) )

E comunque, the quick brown fox jumps over the lazy dog (questa e' la classica frase che contiene almeno una volta tutte e 26 le lettere dell'alfabeto).

Ah, ho fatto il typing test di learn2type:
"Your speed was 72 WPM with 1 mistake. Your typing speed is above average" (ho scritto "live" invece di "like", ma l'inglese non e' la mia lingua madre, gagghio :D :lol: )
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Your speed was 72 WPM
CAZPITA!!!
Scrivi il doppio più veloce di me!!! :eyes: :eyes:
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

sono senza parole :) siete bravissimi!!!
Silviazza ti capisco, scrivo molto in fretta, tanto da fare casino con la tastiere (e i miei colleghi mi prendono in giro da tempo!), ma con parecchi refusi, ve ne sarete accorti, in parte perché non uso tutte e 10 le dita, in parte perché le lettere + usate della tastiera oramai hanno la scritta cancellata, in altri termini, la o e la i, la a e la s, la e e la r praticamente non si distinguono, e quindi talvolta canno :)
Talvolta, per usare un eufemismo :D 8)
Grazie per tutti i cosigli, se riesco settimana prossima mi eserciterò con il link di Vesna ;-), perché ancora non riesco a non guardare la tastiera, più o meno... :oops:
In bocca al lupo Silviazza per la tesi (ehm, mi raccomando... gli spazi dopo le virgole e tutti i segni di punteggiatura! ;-))
Ultima modifica di Xenia il gio set 25, 2003 12:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

:) grazie con tutti questi in bocca al lupo mi emoziono!!! :oops:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

per me vale quello che ha scritto jj sopra... pero' io il commodore 64 lo ho avuto a 7 anni :lol: !! Come rovinare un piccino... :lol:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

A 7 anni? Chissa' come te l'hanno rimediato... io che sono assai piu' vecchio di te l'ho avuto a 13 anni... :D

Oh, per la cronaca, ieri in ufficio ho rifatto il typing test: 87 WPM con lode ("Your accuracy was impressive") :mrgreen:

Ah non e' che mi sto atteggiando in pubblico, sto praticamente lanciando una gara fra di noi... ia' forza, pubblicate i vostri punteggi :D
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

geigei, lider maximo anche nella velocità di scrittura col pc ha scritto:ia' forza, pubblicate i vostri punteggi
MAI! mi vergogno troppo... :oops:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
simietta
Bucaniere
Messaggi: 237
Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da simietta »

m'intrippo a leggere la storia e non riesco ad essere veloce.... Oh forse ho
trovato me la leggo prima così la so e poi la scrivo.... chissà mai che
funzioni....

JJ sei un mostro!!!! Hai mai pensato di fare lo stenotipista in parlamento?
.... certo non avresti tempo per il forum, ma sai che ridere????
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Eh ma fare il test in inglese è tragico perchè non capisco il senso...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ancora meglio silviazza
ancora meglio :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

io ci ho provato, ma...
e guardare con un occhio la tastiera e con uno quello che si copia provoca strabismo? :roll: :lol: :lol:
(il punteggio ve lo dico dopo che mi sono esercitata un pochino... :whistle: :wink: )
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Rispondi