Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La scienza di Harry Potter
Come funziona veramente la magia
Roger Highfield
A Hoghwarts può capitare di imbattersi in draghi e creature mostruose, di bere pozioni dagli effetti strabilianti, di vedere streghe sfrecciare nel cielo, edi venire a sapere che a un ragazzo dai talenti prodigiosi, di nome Harry Potter, con una cicatrice a forma di saetta, è stato conferito il potere di sfidare il Male. Roger Highfield dimostra che le avventure soprannaturali di Harry Potter non sono solo il frutto della fervida fantasia di una scrittrice:alla luce di quanto sta avvenendo nei più avanzati laboratori di ricerca, dove fisici, biochimici e genetisti stanno preparando nuovi "miracoli" molte delle magie "potteriane" si possono infatti spiegare scientificamente.
Non ho mai letto Harry Potter (in realtà ho letto il primo volume ma non mi ha mai affascinato) ma so che qui ci sono molti fan del piccolo maghetto... questo saggio sembra interessante.
MartinaViola ha scritto:Non ho mai letto Harry Potter (in realtà ho letto il primo volume ma non mi ha mai affascinato)
Idem
devo dire, però, che questo libro lo avevo addocchiato tempo fa su ibs... quindi mettimi in lista da qualche parte, io e la scienza andiamo sempre d'accordo
Ma in questo libro si parla anche del gene myc
(ammetto che la prima parte riguardo la fisica l'ho trovata pesantuccia, ma ora che siamo in campo biologico ... è tutta un'altra storia )
mamma mia, questo libro è da me da un sacco di tempo!
Devo ammettere che lo trovo un po' faticoso: leggo qualche pagina e salto qualche riga... poi lo lascio riposare...
ma ho già superato la metà!
Insomma, volevo solo avvisare che non si è perso in qualche angolino polveroso e cmq non ne avrò ancora per molto
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Ho questo ring che mi sembra arrivato all'ultimo partecipante. Spedisco alla ringmaster?
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Etna, se la ringmaster è d'accordo e mi mandi il tuo indirizzo ti spedisco il libro
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè