Sondaggio: la parola piu' difficile e strana...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Io,oltre al resto,ho problemi con le parole che finiscono in "tuto" es
ottenuto-->ottenTuto
benvenuto-->benvenTUo
(anche volgio è frequente ma meno)
e poi premo sempre quello che fa le maiuscole al posto della A
ottenuto-->ottenTuto
benvenuto-->benvenTUo
(anche volgio è frequente ma meno)
e poi premo sempre quello che fa le maiuscole al posto della A
- orangefrog
- Bucaniere
- Messaggi: 257
- Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
- Località: Milano
ancipiti
!non riesco mai a pronunciarla
!
Quando ero piccolina sentivo delle parole e pensavo si scrivessero in tutt'altro modo:xes.carta di dentità,la asdraio,la aroulotte ecc.e ancora adesso prima di scriverle ci penso un po'(assurdo
...) ,onde evitare errori catastrofici!

Quando ero piccolina sentivo delle parole e pensavo si scrivessero in tutt'altro modo:xes.carta di dentità,la asdraio,la aroulotte ecc.e ancora adesso prima di scriverle ci penso un po'(assurdo
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
grazie orangefrog, pensavo di essere un caso unico (e pure disperato).
Io da piccola pensavo che la moka fosse l'amoca (elleapostrofoamoca) ma siccome è una parola che non scrivi spesso mentre quando la pronunci è uguale, nessuno se ne è mai accorto finché (ero già grandicella, 15/16 anni) in montagna durante un repulisti di armadietti dissi qualcosa tipo 'dove metto LE AMOCHE?' - madre e sorelle rotolanti a terra dal ridere...
Tuttora per me è amoca. Al plurale ci devo pensare tutte le volte

Io da piccola pensavo che la moka fosse l'amoca (elleapostrofoamoca) ma siccome è una parola che non scrivi spesso mentre quando la pronunci è uguale, nessuno se ne è mai accorto finché (ero già grandicella, 15/16 anni) in montagna durante un repulisti di armadietti dissi qualcosa tipo 'dove metto LE AMOCHE?' - madre e sorelle rotolanti a terra dal ridere...
Tuttora per me è amoca. Al plurale ci devo pensare tutte le volte
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- orangefrog
- Bucaniere
- Messaggi: 257
- Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
- Località: Milano
esattooo!
Pensavo di essere un caso unico e invece...siamo in due
!
baciotti
P.S.mi hai fatto venire un dubbio
e così ho scoperto ora che si dice l'amaca e non la maca
!no comment
!
Pensavo di essere un caso unico e invece...siamo in due
baciotti
P.S.mi hai fatto venire un dubbio
Ultima modifica di orangefrog il gio set 25, 2003 2:41 pm, modificato 1 volta in totale.
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
io invece pensavo che mio papà prendesse l'Ostipendio!
vabè, non c'entra con le parole ma un'altra cretinata di quand'ero piccola... nei concorsi a premi... in palio 500 Sveglie del Mulinobianco.... ma che cavolo se ne farà mai uno da solo di 500 sveglie tutte uguali???
vabè, non c'entra con le parole ma un'altra cretinata di quand'ero piccola... nei concorsi a premi... in palio 500 Sveglie del Mulinobianco.... ma che cavolo se ne farà mai uno da solo di 500 sveglie tutte uguali???
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- orangefrog
- Bucaniere
- Messaggi: 257
- Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
- Località: Milano
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
scusate ma io che mi impapino ogni 4 secondi anche sulle parole semplici come faccio a sceglierne solo una di parola? 
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
beh, se passate di qua vi porto in visita al mio LASILO dove ho passato un' infanzia felice!
parola difficile (difficile dare una definizione stringata, questa cosa c'era anche in un film che non ricordo): ironia
parola difficile (difficile dare una definizione stringata, questa cosa c'era anche in un film che non ricordo): ironia




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
ok, vediamo se riesco a dare una spiegazione comprensibile..
da piccina credevo che la parola dialetto fosse in realtà indialetto, perciò quando nonna diceva
" sum andè a to 'l pan " io sostenevo "la nonna sta parlando in indialetto"
malaaaaataaaaa
da piccina credevo che la parola dialetto fosse in realtà indialetto, perciò quando nonna diceva
" sum andè a to 'l pan " io sostenevo "la nonna sta parlando in indialetto"
malaaaaataaaaa
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Io, per colpa di mia madre pero', pensavo che il phon fosse il fono... e ancora adesso non so dove va l'accento su leccornia, anche se e' un'altra cosa (va sulla i vero ?? Minimo invece va sulla o...) 
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io dico leccòrnia... ma è una di quelle parole che ho imparato leggendo e non so mai come si pronunciano (tipo: pùdico o pudìco?) - lo so, ero una bimba dissociata...

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.





