Questa ve la devo raccontare
Ho comprato 3 cartoline commemorative (Battaglia dei Camolli, combattuta da Napoleone dietro casa mia) con il francobollo già timbrato (un timbro speciale delle Poste che riproduce
questo quadro). Decido quindi di imbustarle e spedirle dalla Posta dopo averle fatte pesare. Sul retro della busta incollo anche un adesivo colorato a forma di farfalla (ho attacchi di frivolezza, a volte).
Spedisco il 2 Maggio in Russia, Thailandia e Francia.
Il 5 maggio la busta indirizzata alla Francia ritorna a me e mi chiedo il perchè: l'indirizzo è corretto, la busta affrancata direttamente in posta...
Finchè non volto la busta e scopro che il macchinario "smista pacchi" della sede di Venezia mi ha timbrato l'adesivo (scambiandolo per un bollo!!) e che ha deciso che io fossi la destinataria della lettera
Che posso capire che il macchinario si sbagli, ma la postina che me l'ha portata??
Allego immagini, da cui ho cancellato i dati della destinataria che erano scritti belli grandi sul fronte e in cui non si vede (ma c'è, ovviamente!) il risvolto della busta sotto il timbro con il mio indirizzo.
http://italianeowyn.interfree.it/bookcr ... fronte.jpg
http://italianeowyn.interfree.it/bookcr ... aretro.jpg
Ora mi tocca tornare in posta a chiarire e spero che non decidano di farmi pagare di nuovo
In compenso ho scoperto un nuovo modo di spedire cartoline a costo zero: basta mettere un adesivo riflettente al posto del bollo
