Ciao corsari napoletani, oggi sono andato a dare un occhiata a "Libri al Centro".
Sono arrivato prestissimo (grazie a un passaggio con auto), quando ha aperto il centro: ore 9:00, sono entrato e sono andato immediatamente alla ricerca dei libri. Trovato il posto, era completamente vuoto (anche come personale) e mi sono permesso di scattare qualche fotografia per condividerle con voi e altri utenti di internet di Napoli, gruppo su FB "Conosciamo Napoli" con la speranza che si possa ampliare l'idea del Bookcrossing qui a Napoli.
Per voi che già ne siete a conoscenza invece per condividere il posto, anche solo virtualmente.
Dopo aver fatto un giro per gli acquisti che dovevo fare, sono tornato a Libri al Centro, erano più o meno le 11:30 ancora senza personale e ho iniziato a controllare i libri presenti, non me ne aspettavo così tanti, alcuni devo dire sembravano molto interessanti i restanti non mi hanno affatto colpito. Comunque prendo un libro per leggerlo sul posto (se vedete nella foto ci sono delle poltrone proprio per questo) e aspettare che arrivi qualcuno del personale sia per chiedergli se potevo usare la fotografia scattata la mattina sia per consegnare un libro che mi ero portato con me: "Singapore" (se non sbaglio è il libro che vinsi al quiz con te Lirie). Dopo aver finito il giro e segnato i titoli che mi interessavano, prendo Il vecchio e il mare di Hemingway e inizio a leggere.
Intanto fuori si fermano diverse persone che si informano leggono l'avviso che sta all'entrata o prendono dei volantini. Qualcuno entra e controlla i libri, due persone mi chiedono se ero del personale e mi fanno qualche domanda, rispondo che non sono del personale e non ho idea di come funzioni praticamente lo scambio di libri, li è diverso rispetto a qui, consegni i libri e te ne puoi prendere uno, sta una cassa tipo salvadanaio dove mettere i libri, solo non so se bisogna fare altro, bisogna aspettare uno del personale o se sta una procedura particolare. Comunque la prima persona che me lo chiede ha una busta con almeno una decina di libri e mi dice: "l'altra volta avevo visto un libro che mi interessava e ho portato questi libri, pero non so se posso metterli direttamente li e prendermi il libro o devo fare altro" io gli spiego che anch'io non sono a conoscenza del meccanismo ma che conosco il Bookcrossing gli ho detto in poche parole questa attività, gli faccio vedere il libro "Singapore" e lo lascio a lui, se ho capito bene poi ha lasciato i suoi libri e ha preso il libro che gli interessava, mi ha ringraziato e se ne andato.
Ho continuato la mia lettura fino a quando non si è fatta l'ora che sono dovuto andare via (chi mi ha dato il passaggio la mattina se ne andava e quindi ho fatto anche il ritorno in macchina).
In tutto questo non ho mai incontrato uno del personale, quindi io uso la foto dato che non era presente nessuna persona e comunque stiamo parlando di un luogo aperto al pubblico.
In complesso all'interno è un bel posto dove leggere, accogliente, forse unica pecca la musica del negozio di fronte che se pure accettabile ogni tanto mi infastidiva (forse per il mal di testa che ho). Pecca forse più grande per la maggior parte di noi corsari presenti qui è la lontananza con una rete di trasporto pubblico che non soddisfa le esigenze.
Una cosa che ho notato, dietro ai libri ci sta la loro etichetta che non comprende nemmeno un codice per "rintracciare" il percorso del libro, quindi non so quanto bookcrossing sia realmente.
Perdonatemi per il mio lungo sproloquio, ma è stata la mia prima BCZ e ne sono rimasto affascinato.
