"La settima onda" - Daniel Glattauer

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

"La settima onda" - Daniel Glattauer

Messaggio da Towandaaa »

[E' il seguito de "Le ho mai raccontato del vento del Nord" (la mia opinione al riguardo si trova qui)]


E’ proprio vero: il secondo è molto più difficile del primo. In questo caso, inoltre, del secondo libro non saprei trovare una ragion d’essere autonoma, un valore in sè: perché se non si è letto prima “Le ho mai raccontato del vento del Nord” è inutile affrontare “La settima onda”, ma se si è già letto il precedente, la lettura di questo rischia fortemente di risultare deludente. O almeno, nel mio caso è risultata davvero molto deludente.
Gli scambi e(mail)pistolari tra Emmi e Leo questa volta mi sono sembrati cerebrali oltremisura, al punto anche da mettere in ombra la passione e l’emozione che costituivano il punto di forza del primo romanzo: mi hanno suscitato la fastidiosa sensazione di essere artificiosi e “costruiti” mentre la lettura precedente mi aveva colpita molto per la sua spontaneità. Forse il fatto che in questo secondo libro la relazione tra i protagonisti faccia il salto verso l’incontro personale tra i due (unito al fatto che di questi incontri non si parla mai “in presa diretta” ma solo a posteriori, sempre sotto forma di e-mail) ha rotto l’incantesimo che nel primo libro era stato creato sapientemente senza una parallela evoluzione anche nella forma narrativa. Il classico esempio di “libro 2” che si è portati a leggere molto volentieri, ma al termine del quale si rimpiange di non essersi fermati al termine del primo. Peccato.
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: "La settima onda" - Daniel Glattauer

Messaggio da lisolachenonce »

Daniel Glattauer - La settima onda
Feltrinelli, 2010
189 pag.

Come ha scritto qui sopra Towandaaa, che ringrazio per avermi regalato, a Natale, copia del libro, trattasi del seguito di "Le ho mai raccontato del vento del nord", grande successo ed opera prima del tedesco Glattauer. A me questo secondo libro è piaciuto molto più che a Towandaaa, forse perché ho accolto favorevolmente la maggiore concretezza della trama rispetto al "vento del Nord" e perché ho molto apprezzato che i due protagonisti continuino ad utilizzare il mezzo di comunicazione informatico anche dopo aver iniziato ad incontrarsi, invece di passare, come del resto sottolineato nel libro, a telefonate ed sms secondo la moda imperante nel 21esimo secolo.
Un libro dunque leggero e di lettura velocissima che che lascia un piacevole sottofondo di una relazione vissuta su un piano sia sensuale che intellettuale.
E quindi, Towandaaa, grazie per il graditissimo regalo :)
Ultima modifica di lisolachenonce il mer feb 12, 2014 3:35 pm, modificato 2 volte in totale.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: "La settima onda" - Daniel Glattauer

Messaggio da lizzyblack »

Pensavo di aver scritto la mia recensiono, e invece... la scrivo ora :lol:
Quando ho cominciato a leggere il "seguito", avevo paura di trovarmi di fronte ad un sequel impacchettato e pronto all'uso, ma mi sono dovuta ricredere. Forse molto è dovuto al fatto che Emmi, da me detestata nel primo libro, nel secondo l'ho trovata un po' ammorbidita nelle sue azioni. Sicuramente sempre pungente e puntigliosa, ma ho visto in lei un cambiamento, dovuto a mio parere solo alla grande pazienza di Leo :lol:
In generale la trama è più semplice, se non altro più vicina alla realtà di quanto non fosse nel primo libro, e poi (almeno per me) non scontato, perchè sicuramente non mi aspettavo che finisse così :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Rispondi