Bello, ma Irving ha scritto sicuramente di meglio.
Il suo talento c’è e si vede anche qui -e del resto dal geniale autore di Il mondo secondo Garp e Hotel New Hampshire non può non uscire un romanzo comunque da promuovere e consigliare- solo che l’eccessivo numero di pagine (959) diluisce il suo talento come anche il potere della trama. L’intreccio di base è di per sé interessante –l’intera infanzia ed adolescenza del protagonista passata a girovagare per l’Europa in compagnia della madre all’estenuante ricerca di un padre, una vita adulta sopra le righe e il capovolgimento finale di ogni aspettativa- ma il protrarsi di alcune situazioni ha fatto perdere incisività alla forza del racconto. Ci sono i colpi di scena alla Irving, ma li ho trovati meno “potenti” rispetto ad altri della sua produzione e non vi ho trovato la comicità surreale e tragica che è parte della sua genialità. E’ comunque un libro da leggere, magari quando si ha modo di dedicarsi alla lettura con calma: immersi nel flusso della narrazione la storia è accattivante e coinvolgente, ma visto il ritmo tutto sommato ripetitivo – specie nella parte delle peregrinazioni per l’Europa- se si leggono poche pagine per volta può sembrare noioso.
J. Irving, In cerca di te
Rizzoli 2006
€ 21,50
John Irving, In cerca di te
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
John Irving, In cerca di te
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii