Firdaus - Nawal Al Sa'dawi
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Firdaus - Nawal Al Sa'dawi
È un libro che credo sia stato scritto negli anni '70 ma molto censurato e quindi pubblicato successivamente. In Italia è stato edito da Giunti nel 1986 purtroppo con una traduzione dall'inglese e non dall'arabo. L'autrice, che è anche psichiatra, ha tenuto degli incontri con alcune detenute di un carcere femminile in cui è stata lei stessa imprigionata successivamente per motivi politici nel 1981. E ci dice che proprio da uno di questi incontri questo libro ha preso vita. Non so se o quanto questo sia un espediente narrativo... ma funziona e ci regala un libro crudo che ci accompagna nella vita di Firdaus nella società egiziana, il paese col più alto tasso di infibulazioni al mondo (più del 90%). Ci mostra un paese in cui la vita delle donne è completamente subordinata alla volontà maschile, dalla possibilità di studiare alle scelte matrimoniali. Tutto il percorso di vita di Firdaus è una ricerca della libertà. Una libertà dalla società patriarcale, ma non solo. La sua è una ricerca universale che riguarda tutte le donne, non solo quelle egiziane o arabe. Seppure la durezza delle sue esperienze sono strettamente contestualizzate, le sue sofferenze e le contraddizioni in cui è costretta a vivere non ci sono totalmente estranee. È un libro intenso e duro che si legge tutto d'un fiato. Lo consiglio.
My bookshelf | My Goodreads
RING: Pyongyang - Guy Delisle ◆ Ring a sorpresa "on the road" ◆ L'amica geniale - Elena Ferrante
☆I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni☆


☆I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni☆