Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Sonnenbarke ha scritto:Ho appena spuntato la casella "libro che fino ad oggi hai finto di aver letto" con La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth. Non è che ho proprio finto di averlo letto, ma diciamo che una laureata in letteratura tedesca qualcosa di Roth dovrebbe proprio averlo letto
Io invece l'ho letto ai tempi del film
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Anch'io ora posso spuntare quella casella: il libro che ho fatto finta di aver letto è "Alice nel paese delle meraviglie"...perché in realtà da bambina leggevo l'edizione ridotta e per me Alice è quella del film della Disney. Insomma il libro vero non l'avevo mai letto. La recensione la posto domani perché ora sono cotta...
E' una raccolta di racconti di famiglia legati dalla presenza di una vecchia valigia, l'autrice scrive davvero bene, se vi capitasse tra le mani un suo libro!
Poi Astronave mercenaria di Resnick come libro del 2015, perché gli Urania li leggo quasi tutti e sono perfetti per la categoria
Sto per terminare Bagheria di Dacia Maraini come autobiografia di viaggio, se qualcuno facesse presto a fare cinquina, potrò spedirlo appena ne avrò notizia? Ho 2 pacchetti belli pronti!!!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Barrata la casella di libro con protagonisti bimbi. La protagonista di Susina è però una sola, sposto I'll libro di Marguerite Fatus nella casella di libro con nome proprio nel titolo? Buona giornata!
Terminato il libro scelto solo per l'originalità del titolo (La strage dei congiuntivi di Massimo Roscia) e sto leggendo la graphic novel (Memorie a 8bit di Sergio Algozzino) di cui non sarò in grado di fare una recensione vera e propria, qualcosa mi inventerò.
Quest'anno è difficile cercare di leggere i libri per ogni casella, non sempre riesco a inserire le letture all'interno di qualche categoria, argh!
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello) Sono anche su Anobii E su Goodreads
Nereia ha scritto:
Quest'anno è difficile cercare di leggere i libri per ogni casella, non sempre riesco a inserire le letture all'interno di qualche categoria, argh!
Quanto ti capisco! A me manca un libro per fare cinquina ma dovrei comprarlo apposta per la sfida e non mi decido a farlo, con la massa enorme di libri che ho da leggere in casa!
Nereia ha scritto:
Quest'anno è difficile cercare di leggere i libri per ogni casella, non sempre riesco a inserire le letture all'interno di qualche categoria, argh!
Quanto ti capisco! A me manca un libro per fare cinquina ma dovrei comprarlo apposta per la sfida e non mi decido a farlo, con la massa enorme di libri che ho da leggere in casa!
Ti manca il libro con il nome proprio? Se ho indovinato dalla tua lista inviami in Mp il tuo indirizzo così potrò spedirti Bagheria, aggiungendo cosí un altro libro alla/e tua/e libreria /e
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Spunto la casella del libro erotico (proposta da me) con il classico del '700 "Fanny Hill": viewtopic.php?f=12&t=26608
Metto a disposizione il libro per chi avesse bisogno di coprire questa casella. Se qualcuno lo vuole mi contatti in MP.
Nella casella dei libri vincitori di un premio piazzo Amsterdam di McEwan che ha vinto il Booker Prize e mi salvo perché in questa casella non sapevo proprio che mettere, i premi letterari non li seguo proprio... manco lo sapevo che aveva vinto il Booker Prize quando l'ho preso! L'avevo scelto perché pensavo fosse ambientato ad Amsterdam e invece è ambientato a Londra... stavo per metterlo nella casella del libro col nome proprio nel titolo...
Comunque lo metto in palio! Chi lo vuole me lo dice.
Terminato il libro del paese in cui vorrei vivere, che può andare anche come libro ambientato nel paese da visitare nel 2015 o. Di autore mai letto prima Corradetti o con nome proprio (La lastra rossa è un locale) o romanzo. In palio insieme a Bagheria, ora comincioil libro con il nome proprio nel titolo: Chiara Costa, L'amore, vero, di Priscilla
Mi sono rimessa in pari con le recensioni e ho finalmente spuntato le prime due caselle: il bookring con Smith & Wesson di Baricco (grazie @Kaiou ) e il libro con protagonisti under 15 con Momo a Les Halles di Philippe Hayat
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Nella casella di un libro non occidentale ci metto Firdaus della scrittrice egiziana Nawal Al Sa'dawi. Il bello di questo gioco è che quando non ci penso a riempire una casella mi ritrovo con un libro che ci calza a pennello!
Alla fine ce l'ho fatta a dire qualcosa sulla graphic novel, ho scritto il commento in area recensioni.
Perdonate la brevità, ma non leggo mai graphic novel, non ho idea di che cosa dire in merito. Qui la recensione, se volete metto a disposizione il volume anche se non ho intenzione di liberarlo perché c'è una bella dedica dell'autore.
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello) Sono anche su Anobii E su Goodreads
Scriverò fra qualche settimana le recensioni dei libri letti nei giorni scorsi per non rischiare di fare cinquina e comincio La Cattedrale del mare con più di 500 pagine.
Dopo averci riflettuto a lungo inserisco "Morte in mare aperto" nella casella del libro ambientato nella città/Stato in cui vorrei vivere.
In realtà non ho veramente idea di un posto in cui mi piacerebbe trasferirmi (sto bene a casa mia ) però la Sicilia, il suo clima mite tutto l'anno, i ristoranti che cucinano pesce fresco e, soprattutto, la villetta di Marinella sulla spiaggia descritti nei libri di Camilleri, non mi dispiacciono affatto...
Poi sposto "Fanny Hill" sulla casella del libro con nome proprio nel titolo, in quanto sto leggendo "Il delta di Venere" che è un altro libro erotico.