Io ADORO il genere teatrale e con "La Locandiera" la Commedia Italiana raggiunge forse il suo apice. Mirandolina, una delle donne più indipendenti e con più pal... carattere (

) della letteratura, è un personaggio straordinario; Il Conte ed il Marchese, due maschere che giocano a ricoprire il loro ruolo sociale, piuttosto che vivere; il Cavaliere l'ottimo bersaglio della "vendetta" di Mirandolina; Ortensia e Dejanira, due contorni/specchio che giocano a ricoprire, anche nella vita, il ruolo di maschere...
Riletto con grandissimo piacere a più di 15 anni di distanza dalla prima volta
"Gli innamorati", invece, sono stati una piacevole scoperta.
Una coppia litigiosa non perchè mal assortita, ma perchè così innamorata da essere presa in continui battibecchi e tira-e-molla dovuti a gelosie ed incomprensioni. La potenza della storia sta nella sua modernità: pregio che ogni grande opera deve avere per diventare un Classico.
Spero di poterlo vedere rappresentato su un palco quanto prima
