L'ho letto al liceo e non mi era piaciuto affatto, tutta presa da letture intense come "delitto e castigo" e "Il conte di Montecristo", da personaggi drammatici e grandiosi questo Zeno Cosini mi era sembrato molto futile e poco interessante.
La rilettura fatta in questo periodo invece mi ha fatto apprezzare molto il libro, sarà che crescendo si cercano più le sfumature che i forti contrasti, ho trovato il libro delizioso, l'ironia sulla psicoanalisi, il racconto di come Zeno abbia sposato la sorella Malfenti che proprio non avrebbe voluto, questo personaggio così distratto eppure pronto a grandi decisioni salvo non mantenerle affatto, sono molto contenta di avergli dato una seconda occasione!
Mi sono piaciute particolarmente le ultime pagine, il racconto della guerra e di come un vero male assoluto abbia guarito Zeno dall'ipocondria.
La coscienza di Zeno - Italo Svevo
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
La coscienza di Zeno - Italo Svevo
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^