Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
la "popolazione femminile" mostra una maggiore propensione alla lettura già a partire dai 6 anni di età
Se ne parla in questo articolo e le statistiche dicono che è un fenomeno internazionale
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Probabilmente e' vero, ma la statistica e' presentata malissimo e io non ho voglia di andare a leggermi la metodologia...
Qualche riflessione...
Il 48% delle femminucce e solo il 34% dei maschietti ha letto almeno un libro nell'ultimo anno, ma non dice nulla sul totale dei libri letti, potrebbe anche essere che il 34 % dei maschietti ha letto un numero di libri doppio del 48% delle femminucce.
Visto che la statistica e' fatta (presumo) per ragioni di mercato l'interpretazione puo' essere controproducente.
Il Sud e le isole non leggono come al nord, ma a Milano leggono solo i milanesi o anche i napoletani che si sono trasferiti li'? E' una questione di origine o infrastrutture? Magari al nord ci sono piu' biblioteche.
Il 25% di persone con licenza elementare sono i dodicenni o adulti che non hanno fatto le medie? C'e' una bella differenza!