La camera azzurra, Simenon
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
La camera azzurra, Simenon
Non voglio raccontarvi troppo di questo libro a mio avviso bellissimo.
La storia inizia con una donna nuda sul letto della "camera azzurra" di un albergo con il suo amante.
Non cercate altro, non leggete altro ed iniziate questa perla. Fatevi condurre da Simenon, scoprite solo attraverso la sua voce i fatti di questa "storia d'amore", fino alle ultime due pagine...
Pagine che io ho divorato, con il nodo alla gola con sentimenti contrastanti tra la rabbia, l'impotenza e la tristezza.
Bello, bello e bello!
La storia inizia con una donna nuda sul letto della "camera azzurra" di un albergo con il suo amante.
Non cercate altro, non leggete altro ed iniziate questa perla. Fatevi condurre da Simenon, scoprite solo attraverso la sua voce i fatti di questa "storia d'amore", fino alle ultime due pagine...
Pagine che io ho divorato, con il nodo alla gola con sentimenti contrastanti tra la rabbia, l'impotenza e la tristezza.
Bello, bello e bello!


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Zoe Simenon addicted 

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Carmilla, mi hai fatto ridere!
Si, temo proprio di si!
Questo mi è entrato dentro... Invidio un pò chi non lo ha ancora letto.
@mazzone, allora devi assolutamente leggerlo
è davvero bello...
Si, temo proprio di si!
Questo mi è entrato dentro... Invidio un pò chi non lo ha ancora letto.
@mazzone, allora devi assolutamente leggerlo



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Che emozione!!!


[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Senza parole

[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: La camera azzurra, Simenon
Faccio outing, io Simenon non lo conosco, lessi un romanzo di Maigret, non ricordo nemmeno quale, e tirai dritto, credo che a vent’anni non fossimo fatti uno per l’altra. In fondo questa lettura è stata una prima volta e devo dire che ne sono rimasta colpita.
La storia è narrata dal punto di vista del protagonista, alla fine non si capisce se è colpevole o innocente, ma la cosa interessante è che delle frasi dette in modo superficiale, in un momento preciso, saranno il motore di accadimenti per lui impensabili e a posteriori rivivrà in quel momento la propria stupidità, soprattutto perché nel corso dell’indagine, nonostante la buona volontà del giudice e dell’avvocato, nessuno arriverà a capire la casualità di quelle parole, che saranno invece utilizzate come sintomo di consapevolezza.
L’aspetto che viene narrato meglio è proprio l’incomunicabilità tra i personaggi che pur parlando a lungo tra loro, non riescono ad intendersi fino in fondo.
Un libro veramente bello.
La storia è narrata dal punto di vista del protagonista, alla fine non si capisce se è colpevole o innocente, ma la cosa interessante è che delle frasi dette in modo superficiale, in un momento preciso, saranno il motore di accadimenti per lui impensabili e a posteriori rivivrà in quel momento la propria stupidità, soprattutto perché nel corso dell’indagine, nonostante la buona volontà del giudice e dell’avvocato, nessuno arriverà a capire la casualità di quelle parole, che saranno invece utilizzate come sintomo di consapevolezza.
L’aspetto che viene narrato meglio è proprio l’incomunicabilità tra i personaggi che pur parlando a lungo tra loro, non riescono ad intendersi fino in fondo.
Un libro veramente bello.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Re: La camera azzurra, Simenon
E passato un bel po di tempo da quando ho finito questo splendido libro, ma il suo ricordo e le emozioni che mi ha regalato, sono ancora vivide nella mia mente, e poi la scrittura di Simenon...che dire,
è magistrale!
è magistrale!
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf