Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
ambientato
al nord
al centro
al sud
su un'isola
in una città
in un paese
in campagna
in montagn
al mare
narrato da un non protagonista
un protagonista
due protagonisti
più protagonisti
importante per la trama
animali
bambini
donne
uomini
oggetti
ambientato
al nord devo controllare: non ricordo bene dove si trovi la città in cui è ambientato (ora non ho il libro con me)
al centro
al sud
su un'isola
in una città
in un paese
in campagna
in montagn ma solo uno dei flash back (di scarsa importanza nel romanzo)
al mare
narrato da un non protagonista
un protagonista
due protagonisti
più protagonisti
importante per la trama
animali
bambini
donne
uomini
oggetti
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Towandaaa ha scritto:
narrato da un non protagonista
un protagonista
due protagonisti
più protagonisti
narrato da un fantasma
narrato da
narrato da una donna
narrato da un uomo
importante nella vicenda
un suicidio
un omicidio
una separazione
una amicizia
una nascita
una morte
una malattia
una invalidità
narrato all'esterno
stadio
giardino
piazza
in un interno
casa
scuola
mezzo di trasporto
chiesa
museo
narrato da un fantasma no, molto più semplice: narrato da un narratore esterno
narrato da
narrato da una donna non rilevante
narrato da un uomo non rilevante
importante nella vicenda
un suicidio
un omicidio
una separazione
una amicizia
una nascita
una morte
una malattia
una invalidità
narrato all'esterno ci sono sia scene in interni che in esterni
stadio
giardino
piazza
in un interno vedi sopra
casa
scuola
mezzo di trasporto
chiesa
museo
Ultima modifica di Towandaaa il lun feb 06, 2017 2:39 pm, modificato 1 volta in totale.
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
la città di ambientazione è
Roma
l'amicizia è tra
due bambini
due adolescenti
due donne
due uomini
un uomo e una donna
importante è
la presenza di un animale
la scuola
il luogo di lavoro
un luogo di divertimento
un luogo di cultura
la città di ambientazione è
Roma
l'amicizia è tra
due bambini
due adolescenti e (quando nasce è tra una adolescente ed un ragazzo un po' più grande)
due donne
due uomini
un uomo e una donna (vedi risposta sopra)
importante è
la presenza di un animale
la scuola
il luogo di lavoro
un luogo di divertimento
un luogo di cultura
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
la protagonista è una studentessa
la differenza di età è
poca (1/3 anni)
media (4/8 anni)
grande (9/15 anni)
ne nasce una storia d'amore tormentata?
ostacolata dai genitori?
l'adolescente ha problemi adolescenziali?
anoressia
è vittima di bullismo
la protagonista è una studentessa (di scuola media)
la differenza di età è
poca (1/3 anni)
media (4/8 anni)
grande (9/15 anni)
ne nasce una storia d'amore tormentata? (dopo qualche anno si sposano; per la precisione però bisogna dire che lei fa le scuole medie e lui è agli inizi dell'università quando si vedono per la prima volta; poi si perdono di vista; poi si ritrovano casualmente quando ormai lei è alle superiori, e allora nasce la storia d'amore)
ostacolata dai genitori?
l'adolescente ha problemi adolescenziali?
anoressia
è vittima di bullismo
altra precisazione importante: la studentessa e il futuro marito di lei sono due dei 4 protagonisti
suggerimento: per indovinare il libro può essere importante indagare sulla circostanza storica durante la quale i due ragazzi suddetti si incontrano per la prima volta, o per la seconda
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Il libro è stato scritto negli anni in cui è ambientato?
oppure è stato scritto successivamente?
l'autore è italiano?
La trama è legata alla 1° guerra mondiale?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Il libro è stato scritto negli anni in cui è ambientato?
oppure è stato scritto successivamente?
l'autore è italiano?
La trama è legata alla 1° guerra mondiale?
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
mmmmm..........ripensandoci, le prime tre domande a cui ho risposto non sarebbero consentite in questo gioco che verte solo sulla trama ......... consideriamole come "aiutini", ok ?!
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
mmmmm ..... prima che l'indagine su questo libro diventi un cold case ( ) vorrei richiamare la vostra attenzione su una indicazione che ho scritto qualche giorno fa:
per indovinare il libro può essere importante indagare sulla circostanza storica durante la quale i due ragazzi suddetti si incontrano per la prima volta, o per la seconda
Inoltre aggiungo una precisazione che costituisce un indizio importante:
la circostanza storica che fa da sfondo al loro primo incontro è di portata non solo europea, ma addirittura mondiale; la circostanza storica durante la quale si incontrano per la seconda volta è invece di rilevanza solo italiana
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)