Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Dalla quarta di copertina: Melanie, dieci anni e un quoziente intellettivo altissimo, ogni mattina aspetta paziente nella stanza dove vive chiusa a chiave che la vengano a prendere per portarla a fare lezione.
Ma non è una gita di piacere, gli incaricati la legano a una sedia a rotelle mentre il sergente Parks la tiene di mira con una pistola carica.
In classe ci sono altri ragazzini, legati come lei a una sedia e incapaci di liberarsi in attesa di essere sottoposti ai test medici della dottoressa Caroline Caldwell, che sta disperatamente cercando una cura all’epidemia.
Fuori da lì il pianeta, infatti, a causa di un virus sconosciuto, ha visto la trasformazione della maggior parte delle persone in esseri senza coscienza che si nutrono di carne umana.
Melanie è la prossima detenuta destinata alla dissezione, nonostante la sua insegnante si sia opposta con tutte le forze a questa pratica atroce, nella speranza di salvarla.
E proprio quando tutto sembra davvero perduto, Melanie riuscirà a fuggire.
La ragazzina diventerà il nuovo leader della rivolta? E il genere umano sopravviverà?
1- Per il libro va fatta solo la journal entry (meglio se una in entrata e una in uscita, e magari qualche parola di commento): si prega di non fare release notes;
2- Trattenete il libro tutto il tempo che vi occorre, ma per favore, segnalate sempre il suo arrivo: dormo meglio se lo so al sicuro a casa vostra che non sperduto in qualche triste ufficio postale;
3- Iscrizioni sempre aperte (o almeno, finché è nelle mani di qualche lettore).
Partecipanti:
- MissMorgenstern
- Therese
il libro è qui
Ultima modifica di GrilloParlante il sab feb 25, 2017 10:11 pm, modificato 3 volte in totale.
Mi ispira, ma non sarò in Italia prima di Natale...
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
Se ci fosse qualcuno interessato a leggerlo nel frattempo meglio, almeno il libro non resta a prendere polvere; altrimenti puoi spedirmelo quando vuoi, tanto arriverà a casa dei miei
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
mi iscrivo pure io, come se di libri pessimisti non ne stessi leggendo abbastanza
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Il libro è felicemente arrivato a casa dei miei; lo comincerà a leggere mia madre, poi io lo recupero quando passo di lì nelle prossime settimane.
Ci metterò un po' a leggerlo perché in questi giorni ho ricevuto diversi ring e oltretutto in questo periodo ho poco tempo.
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
Finito di leggere, ho scritto alla prossima per far continuare il ring, buon anno a tutti/e!!!
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
mi è piaciuto molto, non avevo davvero idea della tematica affrontata, nonostante dei personaggi un po' stereotipati, il libro riesce ad essere originale e coinvolgnete, con un finale molto azzeccato. Sono l'ultima del ray, fatemi sapere se interessa a qualcuno o procedo con la liberazione!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)