Fosca è il romanzo più famoso dello scrittore Iginio Ugo Tarchetti. Uscito a puntate sulla rivista Il pungolo nel 1869 e raccolto in volume nello stesso anno. Tarchetti morì (a soli 30 anni) prima di terminare il penultimo capitolo, che fu completato dall'amico Salvatore Farina. Di argomento prettamente autobiografico, è uno dei più rappresentativi romanzi della Scapigliatura.
Il protagonista, Giorgio, è un militare in carriera che racconta, quasi sotto forma di diario, le sue memorie legate in particolare a due donne della sua vita: la bella Clara, giovane milanese sposata, e Fosca, donna di rara bruttezza e affetta da grave malattia, cugina del colonnello comandante della guarnigione di cui fa parte Giorgio.
Questo libro (comprato qualche mese fa al mercatino dell'usato) è stata una piacevole sorpresa. Nonostante la difficoltà di leggere un italiano molto diverso da quello parlato e scritto oggi, le pagine sono volate via rapidamente.
Essendo un libro introspettivo e legato alla vita intima dei protagonisti, ho trovato parecchie riflessioni interessanti e sottolineato un sacco di frasi.
Mi sono stupita di non aver trovato un thread già aperto su questo libro. Lascio alla nostra Fosca il compito di dirci qualcosa in più su questo libro.
Fosca, I.U. Tarchetti
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Fosca, I.U. Tarchetti
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads