La stanza del figlio - Nanni Moretti

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
zima
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: gio set 18, 2003 8:58 am
Località: FC
Contatta:

La stanza del figlio - Nanni Moretti

Messaggio da zima »

Apro questa discussione per commentare "La stanza del figlio" di Moretti ed eventualmente, per chi volesse, per commentare anche tutti gli altri film di Nanni Moretti.

Il film ha vinto la palma d'oro a cannes qualche anno fa, mi pare. premio a mio avviso meritato. questo film riesce a raccontare un dramma terribile come la perdita di un figlio per un genitore (o di un fratello per un figlio), senza cadere nel patetico, nel melenso, nella retorica, senza tediare o sminuire il dolore. è una fotografia nitida di una famiglia come tante che si ritrova ad affrontare impreparata un dispiacere troppo grosso, troppo ingiusto, inaccettabile e davanti al quale ci si sente limitati, incazzati, colpevoli senza ragione, colpevoli forse perchè si è sopravvissuti senza apparente merito, forse perchè si è stati torppo presi da "altro" per occuparsi di qualcosa che non ci si aspettaca assolutamnte.

rimango dell'idea che Moretti è un ottimo regista nonchè acuto sceneggaitore - e questo soggetto lo dimostra - ma come attore mi lascia perplessa, non mi soddisfa, lo trovo sempre troppo poco espressivo, sempre troppo rigido, poco duttile ai vari personaggi, a volte quasi imbalsamato, e se in "caro diario" era pefetto, qui sfiora la pantomima. peccato.

Ottima la morante, credibile, dolce, vera.
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Anche a me Moretti è sembrato poco espressivo,in compenso è il primo film in cui vedo un'espressione sulla faccia di Accorsi!!!
zima ha scritto:è una fotografia nitida di una famiglia come tante
davvero ti ha dato quest'impressione?a me sembrava più la famiglia del Mulino Bianco...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
tunequaesieris
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mar 20, 2003 10:38 am
Località: Milano

Re: La stanza del figlio - Nanni Moretti

Messaggio da tunequaesieris »

Sulla poca espressività di Moretti: è voluta. Non che questo significhi che potenzialmente Moretti sia come Al Pacino, ma la sua recitazione estraneizzata serve ad una descrizione non naturalista e più simbolica dell'uomo.
Avatar utente
zima
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: gio set 18, 2003 8:58 am
Località: FC
Contatta:

Messaggio da zima »

Sulla poca espressività di Moretti: è voluta. Non che questo significhi che potenzialmente Moretti sia come Al Pacino, ma la sua recitazione estraneizzata serve ad una descrizione non naturalista e più simbolica dell'uomo.
eeehh???
:)
8) :oops:

silviazza: sì, mi ha dato quell'impressione. ha un po' del mulino bianco, è vero, ma non troppo :)
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

A me è piaciuta moltissimo la Morante, ricordo che l'anno di uscita del film non sapevo se preferivo la sua interpretazione ne "La stanza del figlio" o quella della Buy ne "Le fate ignoranti".

Io non ho visto troppo Mulino Bianco e quanto a Moretti...beh, deve aver fatto proprio tanti sforzi se addirittura è riuscito a baciare i seni della Morante, ricordo che i critici ne restarono esterefatti! :eyes: :wink:
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Ne avevo tanto sentito parlare di queso film, avevo evitato di vederlo a cinema perchè pensavo mi rattristasse troppo...
Invece non è particolarmente patetico, drammatico ecc... è solo lentissimo :shock:
E riguardo la famiglia, anche io l'ho vista molto "alla mulino bianco"... :roll:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

silviazza che la sa lunga ha scritto:è il primo film in cui vedo un'espressione sulla faccia di Accorsi
Sono perfettamente d'accordo!
Condivido anche il giudizio di Tune sulla recitazione di Moretti. Il fatto è che sceglie sempre e comunque di interpretare "Moretti", questo può piacere o meno ma è pur sempre una scelta interpretativa.
Mulino bianco? Non direi, anzi mi sembra che lacerazioni e ferite escano fuori con molta chiarezza. Forse non siamo più abituati a veder una famiglia normale (v. Muccino)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Sì xò i figli quasi maggiorenni che escono ancora con i genitori e il ragazzo che va a correre col padre e tutti che cantano in macchina e tutti che fanno colazione assieme con le tovagliette colorate e si passano il caffè...insomma mi sono sembrati un po' artificiali...
Una famiglia media secondo me ha per lo meno qualche conflitto e i genitori non vanno totalmente d'accordo con i figli,non vi pare?
mancava solo che passeggiassero per manina

Non mi esprimo più su Moretti perchè è il suo primo film che vedo!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zima
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: gio set 18, 2003 8:58 am
Località: FC
Contatta:

Messaggio da zima »

Condivido anche il giudizio di Tune sulla recitazione di Moretti. Il fatto è che sceglie sempre e comunque di interpretare "Moretti", questo può piacere o meno ma è pur sempre una scelta interpretativa.
comemnto zazie ma riprendo anche il commento di tune.
anche se fosse una scelta interpretativa è pur sempre rigido, piatto. moretti ha delle innate qualità registiche e di scirttura ma come attore lo trovo limitato, circoscritto, un po' come verdone o altri attori che non escono da quei 2-3 personaggi - che peraltro interpretano a pennello.

sulla famiglia alla mulino bianco che dire...: siamo abituati a vedere famiglie con problemi, con conflitti, è vero, in italia, come altrove, ce ne sono tante, ma esistono tante realtà italiane e quella rappresentata in questo film non mi pare così artificiale.

il mestiere dello psicologo è poi uno strano mestiere, che investe radicalmente la persona, e forse proprio per quetso la rende "alternativa" ai clichè nazionali, non so...
Avatar utente
ms.bartleboom
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: mar set 02, 2003 10:34 am
Località: milano
Contatta:

Re: La stanza del figlio - Nanni Moretti

Messaggio da ms.bartleboom »

posso dire una cosina?

io sono di carattere malinconico, lunatico, esagerato a volte, poetico, casinista, catastrofico, ottimista fino all' ennesima potenza... sento nuovo cinema paradiso e piango, mi emoziono per le cose, per le parole,

ma per me

LA STANZA DEL FIGLIO è troppppppppppo triste....
come THE HOURS..... ok, bravi attori, bravo regista, tutto bello....

ma di una tristezza che non riesco a mandare giù.....

ms.bartleboom
Ultima modifica di ms.bartleboom il mar set 30, 2003 4:46 pm, modificato 1 volta in totale.
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a me il film è piaciuto moltissimo con tutto che mi ci hanno trascinato per i capelli (mi spiace, è una mia regola: MAI vedere i film che han vinto a Cannes o a Venezia. So che è un po' drastico ma dopo esser morta di noia per anni...). Secondo me estremizza moltissimo i due personaggi e il loro modo di reagire a quello che gli è successo (sto sul vago se qualcuno ancora non l'ha visto...), tant'è che io mi sono identificata con lui e non sopportavo lei (la storia della fidanzatina... brividi!)... però rasentando un po' lo sterotipo (quello pseudogelido che si tiene tutto dentro e quella supermelodrammatica)...
La famiglia Mulino Bianco non l'ho vista, forse perché io tuttora canto in macchina quando siamo in famiglia :D :D :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

...mi state convincendo che la mia famiglia non è proprio un granché,se sono solo io che vedo tutto sto strano nel film! :shock:
Penso che le 2 posizioni siano state estremizzate apposta,sennò il film diventava veramente una noia mortale!
Per essere il primo film intero che vedo alla tv da un sacco di tempo...mah pensavo meglio
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Messaggio da agatha-christie »

E' solo la mia modesta opinione ma...
questo film è il peggiore che ci sia in circolazione! :puke:
Personalmente trovo Moretti un registino da 4 soldi... Proprio non mi va giù....
Ho visto questo film quando ero in quinta superiore nelle ore di religione...
In conclusione:
La stanza del figlio=la stanza dove si fa la pupù :yes!:
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Agatha ha scritto:questo film è il peggiore che ci sia in circolazione!
Personalmente trovo Moretti un registino da 4 soldi... Proprio non mi va giù....
La stanza del figlio=la stanza dove si fa la pupù
:eyes: Devi avere proprio un conto in sospeso con Moretti: e che ti ha fatto, poverino! :wink:
Personalmente mi era piaciuto di più Caro Diario ma non me la sento di dire che La stanza del figlio sia un brutto film. Sull'interpretazione si può discutere: il ruolo, probabilmente, era poco adatto al tipo di recitazione di Moretti.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Mi piace Moretti, regista e attore,
lo trovo possibile e reale al pari delle storie narrate nei suoi films
si muove bene tra il genere comico (con stile) e il drammatico,
inzomma bravo nei suoi ruoli...
per il resto... (impegni sociali e politici) ... :roll:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Sì xò i figli quasi maggiorenni che escono ancora con i genitori e il ragazzo che va a correre col padre e tutti che cantano in macchina e tutti che fanno colazione assieme con le tovagliette colorate e si passano il caffè...
a parte "ragazzO" e "correre col padre", il resto si fa normalmente a casa mia... E' grave? :shock:
Tra l'altro mangio SOLO biscotti del Mulino Bianco! :mrgreen:
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Agatha ha scritto:trovo Moretti un registino da 4 soldi
Hai provato a veder altri suoi film? Secondo me "Bianca" potrebbe farti cambiare idea :yes!:
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Messaggio da agatha-christie »

x Bilbo:
no, tranquillo/a, non ho nessun conto in sospeso con Moretti...è che non mi piace il suo modo di fare film...tutto qui...
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Agatha ha scritto:è che non mi piace il suo modo di fare film...tutto qui...
L'avevo quasi intuito. :wink:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Sinceramente me lo son risparmiato, e mi son visto Charlie's Angels su canale5 (lo so, era meglio un buon libro a questo punto, ma ero troppo lesso quella sera...).

Comunque l'ho visto a sprazzi durante le pubblicità, e sinceramente le scene mi sembravano statiche, pesanti, cariche, tristi, lacrimose e volutamente drammaticizzate... l'ho vista dal vivo una famiglia che ha perso un figlio (mio carissimo amico), non mi sentivo proprio di vederla mal realizzata in un film...

E poi ho sempre preferito il Moretti comico e graffiante degli altri film, Bianca, Sogni d'oro, Caro Diario e finanche Palombella Rossa...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Rispondi