Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Segnalo questa sfida che ho trovato su FB e che inizia il 4 gennaio. Qui sul forum ci sono (c'erano, almeno) molti corsari appassionati di letteratura dell'estremo oriente (la sfida riguarda la lettura di 12 libri, uno al mese, di autori di Cina, Giappone, Korea)
Potremo accogliere, oppure no, il suggerimento di lettura offertoci e pubblicare qui le nostre letture e recensioni.
La butto lì, a qualcuno piace l'idea?
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Ho cliccato su "Partecipa" sull'evento facebook per vedere appunto come si evolve la sfida e quali letture vengono proposte.
In questo momento 12 libri orientali mi sembrano un po' troppi, però non è detto... vediamo...
Se ho ben capito sono letture pre-stabilite, nel caso passo. L'obiettivo di approfondire maggiormente la letteratura orientale ci sarebbe anche per me, ma al tempo stesso mi spaventa per cui preferisco scegliere io stessa i testi che più mi ispirano per rendere la lettura meno gravosa...
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione
no, se ho capito bene io, c'è una proposta ma poi ognuno legge quello che vuole e commenta
"Una sfida letteraria lunga 12 mesi per scoprire insieme i libri giapponesi, cinesi e coreani.
Ogni mese vi darò un suggerimento di lettura. Non un libro specifico, ma magari un genere, un'indicazione o una categoria. Sarete a voi scegliere il libro da leggere.
Vi basterà scriverlo nei commenti al post.
Una sola regola: che siano libri ispirati a Giappone, Cina, Coree.
A fine mese deciderò quello, secondo me, più interessante e la persona che l'ha letto vedrà pubblicata la SUA recensione su Penne d'Oriente!
Un modo simpatico per tenerci compagnia insieme ai nostri libri preferiti e per conoscere nuovi autori ."
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Credo che di libri orientali in casa ho proprio solo dei giapponesi, ma non avevo in programma di leggerli a gennaio... va beh... vediamo, siamo solo al 4...
Io ho deciso di leggere Piccoli racconti di un'infinita giornata di primavera di Natsume Soseki, appena finisco Dante, naturalmente
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè