T3

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

T3

Messaggio da spacetave »

Ciao a tutti,
ierisera sono andato a vedere l'ultima fatica del neo governatore Schwarzy.
Chi ha apprezzato i primi due episodi forse resterà un pò deluso, viene meno il lato tragico, la disperazione che era il filo conduttore impersonata da Sarah Connor ( qui è morta) e resta solo il figlio John, secondo me rappresentato malissimo!!
Tantissimi gli effetti speciali, tanta azione; da questo punto di vista si esce soddisfatti.
Schwarzy come Terminator è sempre un grande; parla poco e quello che dice lo esprime in concetti semplici e diretti e alcune volte risulta buffo come una macchina che cerchi di risultare simpatica.
Il finale è apocalittico, sembra lasciare spazio ad un quarto episodio dove Schwarzy presumibilmente non ci sarà più, ma che forse sarà diretto da Cameron.
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Avatar utente
Zivia
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: lun feb 03, 2003 9:59 pm
Località: Roma

Messaggio da Zivia »

Ciao a tutti,
concordo pienamente con quanto dici, in effetti.
Tutta la storia di disperazione e predestinazione viene meno, sembra raccontata in modo superficiale e addirittura qualche volta sfiora il ridicolo.
Ho trovato la sceneggiatura scontata e deludente, e poco azzeccati gli attori. La Terminatrix è brava nella sua aria glaciale però non si discosta quasi per nulla dal cattivo del secondo film.
Invece il finale decisamente sorprendente mi è piaciuto molto, ed è quasi un riscatto del film.

Insomma... da vedere per gli appassionati della saga, ma senza troppe aspettative. :wink:

Baci,
Ziv
"Io non invidio nessuno che abbia raggiunto il proprio obiettivo.
Viaggio volentieri".
(M.E.)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Il primo mi era piaciuto abbastanza :yes!:

Il secondo un po meno :suspect: (quasi per niente) :eyes:

Il terzo non credo che andrò a vederlo :no!:

Secondo Terminator era uno di quei film da far finire al primo episodio
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
pulp
Spugna
Messaggi: 29
Iscritto il: mer mar 26, 2003 10:02 am
Contatta:

Messaggio da pulp »

Devo dire che non ho ancora avuto il tempo di andare a vedere il terzo Terminator, spero lunedì,
ma volevo dire che ascoltare Arnold in lingua originale è forse ancora meglio...
perciò, dopo averlo visto al cinema consiglio di procurarsi una versione in linga originale per apprezzarne al meglio le caratteristiche terminetoriane.
Il primo era un bel film,
il secondo però, non bisogna dimnticarlo, è stato un antesiniano dell'uso massicci degli effetti speciali, on tutti quelli che erano stati messi a disposizione dalle nuove tecnologie, e va visto anche con questo spirito, ovviamente solo al cinema, dove queste cose, insieme agli effetti sonori devastanti hanno una vera resa...

:yes!:
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

Messaggio da spacetave »

il secondo però, non bisogna dimnticarlo, è stato un antesiniano dell'uso massicci degli effetti speciali, on tutti quelli che erano stati messi a disposizione dalle nuove tecnologie, e va visto anche con questo spirito, ovviamente solo al cinema, dove queste cose, insieme agli effetti sonori devastanti hanno una vera resa...
hai ragione pulp, certi film vanno visti esclusivamente al cinema; a me il secondo era piaciuto tantissimo, uno dei rari casi in cui un seguito non rovina quanto di buono era stato fatto nel primo film.
Nel terzo x quanto riguarda effetti speciali e sonori non resterai a bocca asciutta :wink:
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

:arrow: effetti speciali notevoli
:arrow: il governatore comincia a mostrare i segni del tempo
:arrow: la terminatrice niente male davvero... dovendo essere terminato, preferirei decisamente lei al governatore, ma prima vorrei esprimere un ultimo desiderio :mrgreen:
:arrow: gli inseguimenti sono davvero spettacolari. quasi meglio di quello dei blues brothers, e forse anche di "Driver l'imprendibile"
:arrow: drammaticità poca e venuta male, in compenso mi sono fatto parecchie risate: l'assurdità di certe scene è inarrivabile.
:arrow: voto: 8, ma solo se non vi va di usare il cervello, per una sera.

piccola nota a margine: ma se il film è programmato alle 19.50, e pago un bel po' di biglietto, perché devo sorbirmi mezz'ora abbondante di pubblicità (a pagamento) e aspettare le 20.25 per iniziare a vedere i titoli di testa? il cinema, per la cronaca, era il warner. mi ci sono alterato non poco.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

beh al warner è sempre cosi
i cognugi pulp l'hanno visto e si sono chiesti perche nn l'hanno visto a casa...
risposta : si aspetavano molti piu effetti speciali, IMHO dopo anni saimo regrediti come effeti speciali, e sinceramente sono rimasta un pochino delusa...
la storia quasi inesistente me l'aspetavo ma qualche inovativa spaziale la pretendevo
pazienza
aspetero il 4°! :mrgreen:
ps. l'altra sera mi sono rivista il 1° alla tele , raga che sballo!!!!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Manfred
Pirata
Messaggi: 196
Iscritto il: mer gen 08, 2003 6:57 pm
Località: Pomezia sui bianchi poggi
Contatta:

Messaggio da Manfred »

Gli inseguimenti sono già visti, sembrano non passare mai, sono assolutamente uguali a quelli del secondo e anche un po' a quelli del primo.
Era ovvio che ci dovessero ficcare una donna in qualità di Terminator (io la amo e voglio essere decapitato da lei un giorno che litigheremo) e ora in quanto tutto il cinema è "politically correct" (grazie Michael Moore) nel 4 tutti i terminators saranno di colore, e Morgan Freeman sarà il T-1, il "signore di Skynet".

Insomma, sto film è bruttissimo, peggio di quello che credevo, se non fosse per un aggancio disperato al vero filo conduttore (a parte quello più sottile riguardante la disperata Sarah Connor) nella parte finale.

Voglio dire, Terminator fu uno dei miei film preferiti da bambino ed ho infatti il dvd, e da sempre ho sognato di vedere:
a)i missili nucleari cadere sulla Terra senza nessun controllo;
b)la guerra tra uomini e macchine che ci sarà nel quarto.
QUEST'ANNO HA VINTO LA
JUVE ONORANDO COSI' LA MEMORIA DELL'AVV.GIANNI AGNELLI...........
SPERIAMO CHE L'ANNO PROSSIMO LO VINCA IL MILAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Beh, la prima meta' e' tremenda... tutta azione e pure noiosa... si ribecca sul finale, che mi e' piaciuto !!
Concordo con chi non ha apprezzato come e' stato reso John Connor... ah, Sarah Connor che turbava i miei sogni di infanzia era tutta un'altra cosa :lol: !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi