Voi che usate.....?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Voi che usate.....?
Prendo spunto dal 3d di Lisa per proporvi un ennesima, angosciosa domanda che da tempo tormenta la mia anima:Voi che usate per prendere appunti sui libri che leggete, o su quello che vi accade? Agende, quaderni normali, Moleskine? Cosa??????? e Come?????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- susinamorta
- Bucaniere
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:

mi annoto a matita sulle ultime pagine del libro (solitamente bianche)
il numero della pagina con una breve nota di cio' che mi ha colpito...
Matilda6Mitica son daccordissimissimo con te!mai scarabocchi nel libro: è sacro!
difatti io sono approdato a questa tecnica perche'
INSODDISFATTO delle due precedenti:

di quel periodo)

del primo




(dove non basta l'ultima pagina bianca (che non sempre c'e'!!!))
introduco dei foglietti con le note!

Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
-
- Corsaro
- Messaggi: 434
- Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
- Località: ho deciso.. Monza (Mi)
- Contatta:
io uso i post-it e di solito li lascio all'inizio del libro dove poi durante la lettura scrivo le pagine che mi interessano..
ultimamente uso anche i segnalibri sembre post-it quelli piccolini adesivi colorati.. per ricordarmi le pagine..
f
ultimamente uso anche i segnalibri sembre post-it quelli piccolini adesivi colorati.. per ricordarmi le pagine..
f
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Felicita a momenti
(tonino carotone)
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Non prendo appunti.
Se un passo mi ha veramente colpito, lo memorizzo
come la mia firma
Se un passo mi ha veramente colpito, lo memorizzo
come la mia firma
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
sottolineo e scrivo sui margini
i miei libri sono vissuti(e pure con le briciole di biscotti)
i miei libri sono vissuti(e pure con le briciole di biscotti)

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Scrivo sull'ultima pag il numero della pagina dove c'è il passo che mi interessa.
Accanto al passo, sulla pagina, metto una x



mitica zazie! precisammme!
... o io precisattte! come preferisci!
K



Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
niente di male, humanche male c'è a sottolineare i libri?
dipende dai gusti...
anzi dai sentimenti!

So anche, disse Candido, che bisogna coltivare
il nostro giardino.
(Voltaire, Candido)
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
metto dei postit in mezzo alle pagine... ma il più delle volte mi fido incautamente della mia memoria... (ma sì, dopo lo segno, pagina 61, me lo ricordo, me lo ricordo.......
dunque... a che pagina era?)

“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
assolutamente d'accordo con Catseyes, Vesna e Human!!!
se un libro non è vissuto... non è mio!!!
certo non sopporto di rovinarli (vd. "orecchie"!!!), ma sottolineare e annotare a margine è indispensabile per apprezzare alcuni libri e poter poi rileggere magari solo le parti che ho preferito (se dovessi far conto solo sulla mia memoria...
auguri!!!
o se dovessi ogni volta cercare le pagine annotate in fondo...
sono troppo pigra!!!
)



se un libro non è vissuto... non è mio!!!

certo non sopporto di rovinarli (vd. "orecchie"!!!), ma sottolineare e annotare a margine è indispensabile per apprezzare alcuni libri e poter poi rileggere magari solo le parti che ho preferito (se dovessi far conto solo sulla mia memoria...




Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- orangefrog
- Bucaniere
- Messaggi: 257
- Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
- Località: Milano
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
Non sottolineo,
per il semplice fatto che se dovessi rileggere il libro sarei influenzato
da ciò che ho già segnato in precedenza e magari perderei
delle nuove sfumature non apprezzate alla prima lettura,
anche se è raro che rilegga un libro.
Le sensazioni che mi ha dato, non sono frutto solo delle parole lette,
ma del mio momento, in cui le ho lette.
Nel rileggerle ho paura che perderei il bel ricordo che il libro mi ha lasciato.
Forse così facendo mi ritrovo con delle illusioni, con dei ricordi falsati, ma tant'è lo trovo molto poetico...
Per questo motivo i passi, le frasi i momenti più interessanti li scrivo a penna (scelta casualmente),
su un quadernino (trattasi di un agenda di x anni fa) con le pagine bianche,
senza righe senza quadretti...
Perchè la scelta dell'agenda?
Era la prima cosa sotto mano, nel primo momento che ho sentito il bisogno di...
Certo che quando finirò l'agenda... le Moleskine mi attizzano proprio.
per il semplice fatto che se dovessi rileggere il libro sarei influenzato
da ciò che ho già segnato in precedenza e magari perderei
delle nuove sfumature non apprezzate alla prima lettura,
anche se è raro che rilegga un libro.
Le sensazioni che mi ha dato, non sono frutto solo delle parole lette,
ma del mio momento, in cui le ho lette.
Nel rileggerle ho paura che perderei il bel ricordo che il libro mi ha lasciato.
Forse così facendo mi ritrovo con delle illusioni, con dei ricordi falsati, ma tant'è lo trovo molto poetico...
Per questo motivo i passi, le frasi i momenti più interessanti li scrivo a penna (scelta casualmente),
su un quadernino (trattasi di un agenda di x anni fa) con le pagine bianche,
senza righe senza quadretti...
Perchè la scelta dell'agenda?
Era la prima cosa sotto mano, nel primo momento che ho sentito il bisogno di...
Certo che quando finirò l'agenda... le Moleskine mi attizzano proprio.

Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- micoool
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
- Località: Milano
- Contatta:
io sottolineo.. è una cosa che mi paice tantissimo fare. Poi le frasi più belle le scrivo su un quaderno apposito con sotto titolo del libro e autore. Adoro rileggere le citazioni..-
e mi piace avere i miei libri vissuti..
Micol

e mi piace avere i miei libri vissuti..

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
Ho utilizzato per anni i quaderni della Pigna, quelli neri, quelli degli anni 30/40. Poi sono diventati introvabili e sono stato costretto a ripiegare sui Moleskine.Non c'e' paragone, meglio i Pigna. I moleskine sono una mezza fregatura. Si spellano quasi subito.Di buono hanno solo il formato.Certo che quando finirò l'agenda... le Moleskine mi attizzano proprio.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
beh mi piace alfiere,
sono d'accordo con clkid che piegare il libri .... brividi,
cmq riflettendo: a me NON piace leggere un libro con segni di vari tipi, anche una crocetta - e così non voglio neppure che i miei libri prestati, trown in the wild, in ring o altro, siano con segni (fatti da me). Bisogna lasciare il libro "pulito" al lettore successivo, per lasciarlo libero di creare le impressioni che possano nascere.
Apropos: stamattina sono stata a Lucca (per cercare un posto per il meetup del 1.11!!!
) e ho trovato
ORRORE un segnalicro con pennina incorporato!!! SEMMAI si dovesse segnare qualche cosa che sia con il LAPIS (come dicono in Toscana - semplice MATITA per il resto dell'Italia (almeno credo)
Ma devo ammettere che quando preparavo esami, sottolineavo tanto - sui libri fotocopiati! difficilmente nei "libri libri", ma studiare è altra cosa ...

poi il mio avatar lo dice: mi soffermo e penso... pochi annotazioni
sono d'accordo con clkid che piegare il libri .... brividi,
cmq riflettendo: a me NON piace leggere un libro con segni di vari tipi, anche una crocetta - e così non voglio neppure che i miei libri prestati, trown in the wild, in ring o altro, siano con segni (fatti da me). Bisogna lasciare il libro "pulito" al lettore successivo, per lasciarlo libero di creare le impressioni che possano nascere.
Apropos: stamattina sono stata a Lucca (per cercare un posto per il meetup del 1.11!!!



ORRORE un segnalicro con pennina incorporato!!! SEMMAI si dovesse segnare qualche cosa che sia con il LAPIS (come dicono in Toscana - semplice MATITA per il resto dell'Italia (almeno credo)
Ma devo ammettere che quando preparavo esami, sottolineavo tanto - sui libri fotocopiati! difficilmente nei "libri libri", ma studiare è altra cosa ...



poi il mio avatar lo dice: mi soffermo e penso... pochi annotazioni