Il genio della truffa

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

Il genio della truffa

Messaggio da spacetave »

Ciao a tutti,
andate a vedere il Genio della truffa, di Ridley Scott con Nicholas Cage e Sam Rockwell.
E' una commedia su truffatore nevrotico, Cage, in società con Sam Rockwell il quale scopre di avere una figlia di 14anni. Si riavvicina a questa e la sua vita inizia a cambiare tanto da decidere di mollare tutto per poter passare + tempo con la figlia.
Solo c'è l'ultima truffa in ballo e per necessità Cage coinvolge la figlia; da qui il colpo di scena scoppiettante che porta ad un finale che non vi racconto. :twisted:
Bella regia, bella colonna sonora, Sam Rockwell grande, Nicholas Cage spettacolare per come rende il personaggio preda dei suoi tic e nevrosi e a poco a poco migliora grazie all'intervento di una ragazzina.
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Rispondi