Confessioni di una mente pericolosa

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Confessioni di una mente pericolosa

Messaggio da legs-weaver »

Chuck Barris è un nome americano che ricorda qualcosa agli americani é stato infatti l'inventore di alcuni degli show televisivi più noti come "Il gioco delle coppie", "Tra moglie e marito" e "La corrida".
Molti americani seguivano quelle trasmissioni...e molti italiano.
Ma nessuno sospettava che Barris fosse .... un agente della C.I.A.
Tratta dall'autobiografia "non autorizzata" (scritta da lui stesso...più autorizzata di così) di Barris, la pellicola ripercorre parte della vita americana, dagli anni '60 fino a i giorni nostri, con protagonisti gli show di Barry e le sue missioni segrete.
Il film segnala il debutto alla regia di G. Clooney, che nel film si è ritagliato la parte dell'agente che contatta Barris, vede la partecipazione di molte altre stelle del cinema americano, sia in parti importanti come Rutger Hauer, Julia Roberts e Drew Barrimore, sia come camei come Brad Pitt e Matt Damon.

Bravo il protagonista, Sam Rockwell, che alcuni ricordano per film come "Il miglio verde" (dove faceva il cattivone...) e "Charlie's Angels".


Legs
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

8) A me questo film è piaciuto molto!
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Molto bello il film, dove la parte della Barrymore è quasi commovente! :cry:

Pure il libro è molto bello, peccato che sia stato ripubblicato dopo il film in versione "lusso" e costa un mucchio di soldi! :cry: :cry:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

E' veramente bello. Una grande storia d'amore. Divertente.
Giudizio: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

un film che dimostra come la realtà superi di gran lunga la fantasia... ed abbia anche un gran senso dell'ironia !! (l'episodio della spia tedesca è imbattibile) :P
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Molto bello, l'ho visto quando uscì nei cinema e me lo ricordo ancora: vuol dire che mi era piaciuto :mrgreen:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Rispondi