jules et jim

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
isabel harcher
Spugna
Messaggi: 44
Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:46 pm
Località: torino

jules et jim

Messaggio da isabel harcher »

Immagine

so che tutti sanno, o quasi. so che se ne è già parlato nella zona bianco e nero di questo stesso forum. ma ecco perdonatemi, ma lui è il mio film e davvero è più forte di me, ne devo dire.
Anzi meglio lascio una postilla: è truffaut che spiega il film, non tutto, s'intende.

"È prima di tutto un film di personaggi. La storia è semplicissima; se non si amano i personaggi ,non si può amare il film, ne sono sicuro. Del resto, se i personaggi non hanno interesse, nemmeno il film ne ha. L’epoca è del tutto secondaria. Mi ci sono imbarcato senza conoscere le servitù dei film d’epoca. Sono contento di questa incoscienza, senza la quale avrei rinunciato a fare il film o l’avrei modernizzato. Mi ci sono buttato senza sapere che ci vuole mezz’ora per mettere dei baffi finti, che ci vuole un’ora per pettinare una donna come nel 1910"
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

visto doloarante in un torrido pomerggio di agosto praticamente ci sono capitato davanti per caso e ne sono rimasto attratto

Ciao isa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
isabel harcher
Spugna
Messaggi: 44
Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:46 pm
Località: torino

Messaggio da isabel harcher »

ciao a te pa.
quanto a me non ricordo che stagione fosse quella in cui vedevo per la prima volta jules et jim.
ma sono contenta che sia piaciuto anche a te o così mi pare di capire.
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

si si gradito al quanto

welcome back isa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

la favolosa Isabel ha scritto:è il mio film
E' anche il mio film!!!!
Visto un paio d'anni fa al cinema, in occasione del restauro. Rivisto e ri-amato.
Una perla: finito il film, al cinema, dalla fila dietro si ode una voce femminile che con la tipica, simpatica, calata milanese, esclama: "Bhé, alla fine...è una storia di psicopatici"
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

:lol: noi milanesi ci distinguiamo sempre :lol:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
isabel harcher
Spugna
Messaggi: 44
Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:46 pm
Località: torino

Messaggio da isabel harcher »

oh ma che bello zazie, lo sapevo che jules et jim faceva al caso tuo. si capisce al volo quando c'è della qualità.
beh sappi che ho in due versioni la canzone del film: le tourbillon de la vie e che è tua se ti interessa.
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

io ho visto la saga di Antoine Doinnell (l'avrò scritto giusto?) e non ho visto i più famosi di Truffaut... magari rimedierò prossimamente
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Rispondi