Il disco della nostra vita.
Moderatori: Therese, etnagigante
E che mi dite di Einaudi??
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
Beh, che Giulio era un editore e Luigi un economista che, a tempo perso, faceva il presidente della RepubblicaChurra ha scritto:E che mi dite di Einaudi??

P.S.: Grazie della dritta, ho appena scaricato un paio di pezzi, "fuori dalla notte" e "onde" (questo per ora passa WinMX). Mi sembra molto simile a Nyman, quasi un clone. Mi consigli qualcosa di meglio?
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Ah, finalmente! Cominciavo a pensare che il disco della vita dovesse essere stato prodotto necessariamente negli ultimi cinque anni, e cominciavo a preoccuparmi....fildel ha scritto:Per la classica IMHO il top è: Chaconne nell' arrangiamento di Busoni e con Arturo Benedetti Michelangeli al pianoforte. Classico e romantico insieme.

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Hmmm non saprei...su quello stile c'è Wim Mertens...e Philip Glass anche se questi è più sperimentale...-gioRgio- ha scritto:P.S.: Grazie della dritta, ho appena scaricato un paio di pezzi, "fuori dalla notte" e "onde" (questo per ora passa WinMX). Mi sembra molto simile a Nyman, quasi un clone. Mi consigli qualcosa di meglio?
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
Scusa, mi sono espresso male: intendevo altri brani di EinaudiChurra ha scritto: Hmmm non saprei...su quello stile c'è Wim Mertens...e Philip Glass anche se questi è più sperimentale...
Pciot!
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
aaaaaaaaah "Bella notte" e "Melodia africana"...Pa, Bluemonk: altri suggerimenti?-gioRgio- ha scritto:Scusa, mi sono espresso male: intendevo altri brani di Einaudi
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- ILPICCOLOPRINCIPE
- Uncino
- Messaggi: 86
- Iscritto il: gio gen 02, 2003 1:57 pm
- Località: genova
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
MUSICA E LETTERATURA
<<Ma molte cose accadono prima che si arrivi in fondo. E quando ci si arriva e mentre ci si arriva, dopo tanta collera e ossessione e insistenza temeraria, avviene alcunché di inatteso e commovente nella sua dolcezza e bontà. Il ben noto motivo che prende commiato ed è esso stesso tutto un commiato, e diventa una voce e un cenno d’addio, questo “re-sol-sol” subisce una lieve modificazione, prende un piccolo ampliamento melodico. Dopo un do iniziale, accoglie, prima del re, un do diesis… e questo do diesis aggiunto è l’atto più commovente, più consolatore, più malinconico e conciliante che si possa dare. E’ come una carezza dolorosamente affettuosa sui capelli, su una guancia, un ultimo sguardo negli occhi, calmo e profondo. E’ la benedizione dell’oggetto, è la frase terribilmente inseguita e umanizzata così che travolge e discende nel cuore di chi ascolta come un addio, un addio per sempre, così dolce che gli occhi si empiono di lacrime.>>
da “Doctor Faustus” (Cap. VIII) di Thomas Mann a proposito dell’Arietta dalla Sonata n° 32 Op. 111 di Beethoven
da “Doctor Faustus” (Cap. VIII) di Thomas Mann a proposito dell’Arietta dalla Sonata n° 32 Op. 111 di Beethoven
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Re: MUSICA E LETTERATURA
[quote="ilmagodilussino"]
da &
Perché, le pagine in cui Huxley descrive l' esperienza avuta dal protagonista ( autobiografia? ) ascoltando non-ricordo-quale-brano-ma-posso-cercarlo-a-richiesta, con in corpo la medicina moksha?
da "Island" di Aldous Huxley
da &
Perché, le pagine in cui Huxley descrive l' esperienza avuta dal protagonista ( autobiografia? ) ascoltando non-ricordo-quale-brano-ma-posso-cercarlo-a-richiesta, con in corpo la medicina moksha?
da "Island" di Aldous Huxley
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Passato sul blog
Ultima modifica di johnnyfichte il dom ott 24, 2004 4:28 am, modificato 2 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12