Bookring o blackhole?

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
corserto
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: ven lug 25, 2003 10:46 am
Località: Milano
Contatta:

Bookring o blackhole?

Messaggio da corserto »

UN INVITO:
PER FAVORE UTILIZZATE BOOKCROSSING.COM PER REGISTRARE GLI SCAMBI DEI LIBRI DI UN BOOK RING


I MOTIVI DELL'INVITO
Del fatto che i bookring fossero delle specie di buchi neri ove i libri ad un certo punto si perdono si era già parlato in qeusto 3D

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... 5&start=60

Ora io segnalo un aspetto particolare: capita che la registrazione dell'avvenuta ricezione e spedizione dei libri siano fatte con più precisione e puntualità su Fantasma Formaggino rispetto al www.bookcrossing.com.
E' un segno del successo del Forum italiano nel fidelizzare i bookcorsari, però - lo giuro - rende più difficile (a volte impossibile) riuscire a capire a che punto sia il bookring...ove il libro ha imboccato la via del buco nero o dove soltanto si sia fermato

ed inoltre il sogno del bookcrossing non è anche quello di condividere lo scambio dei libri in ambito internazionale/globale/globalissimo??
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Io l'ho sempre fatto (alcune volte con un paio di giorni di ritardo :oops: ),cmq ben venga questo tuo messaggio! :)

E invece nessuno ha calcolato il mio di tempo fa,quindi colgo l'occasione per ripetere di INSACCOCCIARE I BOOKRING,soprattutto adesso che la pioggia è frequente,così non si inzuppano se sporgono dalla cassetta della posta,se il postino è scemo è lo mette dal vicino che non c'è per 10 giorni,se il postino si ribalta con lo scooter e gli cade la posta in una pozzanghera,ecc ecc...perchè in effetti non è uno sforzo sovrumano mettere il libro in un sacchettino prima di impacchettarlo! :mrgreen:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

Ma poi soffoca, poverino :P :P :mrgreen:
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

io sull'ultimo ring che ho spedito lunedì, ho scritto e specificato nuovamente (dopo averlo scritto anche nel testo per l'iscrizione nella journal entry) che le Journal entry devono essere 2 (due), una appena lo si riceve e una quando lo si finisce di leggere, sopratutto per capire dov'è il libro...e per non morire d'ansia per i miei piccini quando so che dovrebbero impiegare 2 giorni e invece dopo 3 non ho notizie.. :shock:
Rispondi