io invece ne ho un ricordo piuttosto tristepiccola ribelle ha scritto:PATTINI D'ARGENTO - M. Dodge
Biblioteca per Bianca ... e Jacopo!!! NOVITA!!!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
E' vero che il significato di una fiaba è diverso per ogni persona e cambia anche a seconda di quel momento della sua vita.
Mi piacerebbe, però, poter rasserenare Luna78.
Nella fiaba "Pattini d'argento" ci sono sì gravi difficoltà della vita ma affrontate, superate e..... il finale è a lieto fine.
ciao pattinatrice
Mi piacerebbe, però, poter rasserenare Luna78.
Nella fiaba "Pattini d'argento" ci sono sì gravi difficoltà della vita ma affrontate, superate e..... il finale è a lieto fine.
ciao pattinatrice
- PenelopePitstop
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 613
- Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
- Località: Melzo MI
- Contatta:
PP nel solito mode pignoletta
L'autore della Guerra dei Bottoni (datato ma bellissimo) è Louis Pergaud
L'incompreso è di Montgomery Florence
l'autrice di Heidi (datato e tristissimo) è Johanna Spyri (shvizzera)
A questo proposito ricordo anche che la famigerata Fräulein si chiamava RotteNmeyer ...
Pignoletta mode off
(e vabè è un periodo così, che ci volete fare...)
Mi mancano nella lista il libri di Enid Blyton, effettivamente in italiano ne sono stati tradotti pochi e purtroppo non i migliori.
A questo proposito ricordo anche che la famigerata Fräulein si chiamava RotteNmeyer ...
Pignoletta mode off
(e vabè è un periodo così, che ci volete fare...)
Mi mancano nella lista il libri di Enid Blyton, effettivamente in italiano ne sono stati tradotti pochi e purtroppo non i migliori.
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Enid Blyton? Da piccola leggevo i libri sulle gemelle, sull'altra ragazza sempre in un collegio e sui cinque ragazzini investigatori.
(Non dico i nomi perché ho appena scoperto che sulle traduzioni che leggevo hanno spudoratamente cambiato tutti i nomi.
)
E a 'sto punto devo aggiungere anche Tina Caspari, anche se non ho la più pallida idea se i suoi libri siano stati tradotti in italiano. Ma come possono mancare le storie su cavalli in una biblioteca per ragazzi (sopratutto ragazze).
E a 'sto punto devo aggiungere anche Tina Caspari, anche se non ho la più pallida idea se i suoi libri siano stati tradotti in italiano. Ma come possono mancare le storie su cavalli in una biblioteca per ragazzi (sopratutto ragazze).
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Il nome del mio bambino è PAOLO
Vi do alcune informazioni sui libri di Geronimo Stilton:
Sito internet http://www.geronimostilton.it

Vi do alcune informazioni sui libri di Geronimo Stilton:
- Testi di Geronimo Stilton
Editing di Certosina Kashmir
Grafica di Merenguita Gingermouse
Sito internet http://www.geronimostilton.it
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
dai, anche il mio "bambino" - "cresciutello" a dire la verità
- si chiama PAOLO!
Ora aggiusto la lista con il suo nome.
Ciao Paolo, spero che sei un grande lettore, come il mio Paolo da piccolo (ma lo è ancora). Libri sono belli e ci raccontano tante storie e altre cose. Spero che mi farai sapere i titoli di altri libri che leggi con piacere!
Ora aggiusto la lista con il suo nome.
Ciao Paolo, spero che sei un grande lettore, come il mio Paolo da piccolo (ma lo è ancora). Libri sono belli e ci raccontano tante storie e altre cose. Spero che mi farai sapere i titoli di altri libri che leggi con piacere!
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Ieri sera al MU di Lucca ho intravisto Alice nel paese delle Meraviglie di Caroll. Ma mi sembra che non è ancora presente sul nostro scaffale, o mi sbaglio?
Non vi piaceva? io ammetto di non averlo lo etto mai, ma prima o poi lo dorvrò pur leggere no?

l'immagine trovato a
http://www.cponline.it/alice/alice.htm
Non vi piaceva? io ammetto di non averlo lo etto mai, ma prima o poi lo dorvrò pur leggere no?

l'immagine trovato a
http://www.cponline.it/alice/alice.htm
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Sì, Matilda6mitica, mi piace leggere!
I miei libri preferiti sono:
Cara Matilda6mitica ci unisce ancora di più ns. figlio e come senti per ora è contento di leggere.
Può essere che copi da noi che appena possiamo abbiamo tra le mani un book?!? Ma certamente SI'!

I miei libri preferiti sono:
- King Arthur a fumetti di Roudolph-Blasetti-Chiarolla
Favole al telefono di G. Rodari
Le Fiabe dei fratelli GRIMM
Sandokan di Salgari
i vari libri del "Battello a Vapore" che ci scambiamo a scuola

Cara Matilda6mitica ci unisce ancora di più ns. figlio e come senti per ora è contento di leggere.
Può essere che copi da noi che appena possiamo abbiamo tra le mani un book?!? Ma certamente SI'!
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
grazie a DNA75 e grazie a Paolo.
Caro Paolo. Vorrei chiederti un parere! Io insegno inglese nella scuola elementare e l'altro giorno parlando di Halloween in una quarta, le bimbi mi hanno fatto vedere "Piccoli brividi", che stavano leggendo. Io non li ho mai letti, ma le bimbe mi li vogliono prestare quando avranno finito di leggerli loro.
Ora chiedo a te, come "esperto": vale la pena leggerli?
Tu ne hai letti?
quali?
dovremo aggiungerli nella biblioteca per Bianca e Jacopo secondo te?
Ti ringrazio tantissimo per la collaborazione!
Caro Paolo. Vorrei chiederti un parere! Io insegno inglese nella scuola elementare e l'altro giorno parlando di Halloween in una quarta, le bimbi mi hanno fatto vedere "Piccoli brividi", che stavano leggendo. Io non li ho mai letti, ma le bimbe mi li vogliono prestare quando avranno finito di leggerli loro.
Ora chiedo a te, come "esperto": vale la pena leggerli?
Tu ne hai letti?
quali?
dovremo aggiungerli nella biblioteca per Bianca e Jacopo secondo te?
Ti ringrazio tantissimo per la collaborazione!
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Troppo belli "Piccole donne" e "Piccole donne crescono", un gran piangere con "Incompreso" e "La capanna dello zio Tom".
Tra la quarta e la quinta elementare "Ragazzo negro" di Wright e "La ragazza di Bube".
Poco più tardi "Il battello bianco" di Aitmatov.
Tutti belli, tutti nel mio cuore per sempre.
Quante emozioni mi hanno regalato

Tra la quarta e la quinta elementare "Ragazzo negro" di Wright e "La ragazza di Bube".
Poco più tardi "Il battello bianco" di Aitmatov.
Tutti belli, tutti nel mio cuore per sempre.
Quante emozioni mi hanno regalato
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Vorrei aggiungere anche:
* IL GRANDE AMICO di Alain Fournier
Di questo libro il ricordo è abbastanza recente e non l’avrei mai letto se…..
…..pregustavo “Sulla strada” di J. Kerouac e lì veniva menzionato col titolo originale “LE GRAND MEAULNES".
Grande è stata la mia sorpresa: anni addietro mio marito aveva acquistato proprio quel libro a Parigi – sulle tipiche bancarelle vicino alla Senna – ma era rimasto un bel soprammobile.
Trovata la versione italiana in biblioteca, ho scoperto che è un libro per ragazzi (uscito nel 1913) e definito da un critico come “capolavoro del romanzo d’avventure alla francese”

* IL GRANDE AMICO di Alain Fournier
Di questo libro il ricordo è abbastanza recente e non l’avrei mai letto se…..
…..pregustavo “Sulla strada” di J. Kerouac e lì veniva menzionato col titolo originale “LE GRAND MEAULNES".
Grande è stata la mia sorpresa: anni addietro mio marito aveva acquistato proprio quel libro a Parigi – sulle tipiche bancarelle vicino alla Senna – ma era rimasto un bel soprammobile.
Trovata la versione italiana in biblioteca, ho scoperto che è un libro per ragazzi (uscito nel 1913) e definito da un critico come “capolavoro del romanzo d’avventure alla francese”
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:






