(questo post fa riferimento anche ad un mio post su "meet up vari")
grazie ad un accordo con la biblioteca panizzi, pare che potremo portarci a casa tutti i libri che loro ritirano dalle raccolte (-->eliminano, mandano al macero...) e sono tanti.
però: alcuni sono sottolineati e scritti (appunti vari)
altri hanno delle pagine strappate (io sospetto che sia stato l'addetto allo smistamento dei libri però, ma è una mia idea), altri sono vecchi e poco attrattivi.
io ne ho portati a casa 3 e li ho recuperati, cioè ho riattaccato con lo scotch alcune pagine. sono leggibili, anche se vanno trattati con un po' di riguardo.
ora mi chiedo, anzi, VI chiedo. possiamo usare questi libri???
(non tutti, una selezione, ovviamente)
o me lo sconsigliate in partenza? è importante, sono tutt'orecchi!
stato del libro
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
stato del libro
*by Speranza*
-- some say the end is near
-- some say the end is near
Re: stato del libro
Beh perché no...magari evitando quelli ridotti talmente male da non poter essere in qualche modo restaurati...Speranza ha scritto: ora mi chiedo, anzi, VI chiedo. possiamo usare questi libri???
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
Re: stato del libro
nastro adesivo e graffette non vi fanno paura quindi?Churra ha scritto: Beh perché no...magari evitando quelli ridotti talmente male da non poter essere in qualche modo restaurati...
*by Speranza*
-- some say the end is near
-- some say the end is near
restauri...
spilli, graffette, colla, ago e filo... ho anche un fascicolo che spiega come si fa la rilegatura (cucita) fai-da-te...
non vedo perche uno non dovrebbe poter usare dei libri solo perche' sono "vissuti"... se poi uno è schizzinoso è una sua qeustione personale, puo' sempre evitare di prenderli se non gli piacciono...no?
bye
non vedo perche uno non dovrebbe poter usare dei libri solo perche' sono "vissuti"... se poi uno è schizzinoso è una sua qeustione personale, puo' sempre evitare di prenderli se non gli piacciono...no?
bye
1° Principio del Buco:
...quando ci sei dentro smetti di scavare!
...quando ci sei dentro smetti di scavare!
- solimano
- Corsaro Nero
- Messaggi: 922
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
"...leggo gli usati perché le pagine molto sfogliate e unte dalle dita pesano di più negli occhi, perché ogni copia di libro può appartenere a molte vite e i libri dovrebbero stare incustoditi nei posti pubblici e spostarsi insieme ai passanti che se li portano dietro per un poco e dovrebbero morire come loro, consumati dai malanni, infetti, affogati giù da un ponte insieme ai suicidi, ficcati in una stufa d'inverno, strappati dai bambini per farne barchette, insomma ovunque dovrebbero morire tranne che di noia e di proprietà privata, condannati a vita in uno scaffale..."
Da "Tre cavalli" di Erri De Luca
Basta come risposta?
Da "Tre cavalli" di Erri De Luca
Basta come risposta?

"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Beh il libro usato ha un fascino notevole...ho appena finito di leggere L'ecole des femmes di Andre Gide in una edizione Gallimard del 1941...ha un'aura particolare...pero' e' anche vero che ti mette piu' ansia a leggerlo, a girar le pagine...da' un certo maggior piacere, ma ne toglie anche un po'...solimano ha scritto:"...leggo gli usati perché le pagine molto sfogliate e unte dalle dita pesano di più negli occhi
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
anche a me, personalmente, piace leggere su libri vecchi. alle superiori ricordo che passavo mezz'ore in biblioteca alla ricerca, tra gli scaffali, dei libri più gialli e ammuffiti, come se questi contenessero verità dimenticate e quindi preziosissime...
però quando posso i libri me li compro perchè mi piace sentirli proprio miei e avere la possibilità di sottolinearli e piegarli come mi pare. infatti quando me li prestano mi sento un po' "castrata", ma di solito sopravvivo
oggi ho restaurato "il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino e sto finendo di leggerlo, proprio per testarlo
però quando posso i libri me li compro perchè mi piace sentirli proprio miei e avere la possibilità di sottolinearli e piegarli come mi pare. infatti quando me li prestano mi sento un po' "castrata", ma di solito sopravvivo

oggi ho restaurato "il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino e sto finendo di leggerlo, proprio per testarlo

*by Speranza*
-- some say the end is near
-- some say the end is near