"Nuovo" CD di Francesco De Gregori

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

"Nuovo" CD di Francesco De Gregori

Messaggio da Still »

Volevo segnalarvi il nuovo lavoro di Francesco De Gregori, ...
il cd dal titolo "Mix" contiene trenta straordinarie canzoni per oltre due ore e mezza di musica. Un “mix” tra brani di studio e live, cover e testi inediti. Il brano “Ti leggo nel pensiero”, infatti, è stato scritto per il cantante romano da Ron due anni fa e riprodotto in questo nuovo album di De Gregori in una versione inedita, l'ho ascoltata in questi giorni alla radio e devo dire che è di una dolcezza disarmante.
è in vendita nei negozi già dal 21 novembre

"Un lungo viaggio attraverso il repertorio più ricco di sorprese, innamoramenti, passioni fulminee o durature, inaspettati recuperi, riletture di se stesso e molto altro. Nulla di strano se questo artista si chiama Francesco De Gregori. E ancora: sollecitazioni continue tra passato remoto e presente"
Immagine
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Devo dire che un pò alla volta ho cominciato ad apprezzare De Gregori, anche se non tutte le sue canzoni mi paicciono. Però una cosa sola.......BASTA con tutte queste raccolte che contengono un solo inedito (enon è solo il caso di De gRegori)
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Orso ha scritto:BASTA con tutte queste raccolte che contengono un solo inedito
si forse questo è vero anche se spesso le case discografiche hanno l'autorità per decidere da sole!

Francesco De Gregori ... uomo coraggioso che con la Marini ne "Il fischio del vapore" esce più schierato che mai con un disco di musica popolare italiana (Sony)
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

spesso le case discografiche hanno l'autorità per decidere da sole!
E questa è la vera fregatura!

"Il fischio del vapore" non l'ho ascoltato, e devo dire che effettivamente è stat una scelta davvero coraggiosa! E come al solito questa "NOVITA'" è passata quasi inosservata
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

orsomarso ha scritto:E come al solito questa "NOVITA'" è passata quasi inosservata
:eh?: ti sbagli...

:arrow: poco dopo l'uscita del "disco
"L’inaspettato successo di vendite che ha registrato questo album ad appena due settimane dalla sua uscita ha diverse spiegazioni. Una sta nella stessa natura del disco e del suo contenuto. Il senso profondo de IL FISCHIO DEL VAPORE è, oltre il recupero della memoria attraverso le canzoni, la rivelazione della musica e del canto, restituiti nella loro essenza più autentica. Nessuna musica, insomma, è così colta da rimanere chiusa nelle istituzioni (o nei salotti buoni, dove si ascoltava tra otto e novecento), e nemmeno è così popolare da essere prerogativa di strati sociali poveri e disagiati, lontana da qualsiasi forma di divulgazione commerciale, fosse anche nel senso più positivo del termine"

"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Ops! :whistle: :oops:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

:wink:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

...anche se la musica italiana non è certo al top delle mie preferenze, alcuni autori mi piacciono e De Gregori tra questi...

il suo pezzo più bello secondo me, è anche uno dei meno conosciuti...

Due zingari

Ecco stasera mi piace così
con queste stelle appiccicate al cielo
la lama del coltello nascosta nello stivale
e il tuo sorriso trentadue perle
così disse il ragazzo nella mia vita non ho mai avuto fame
e non ricordo sete di acqua o di vino
ho sempre corso libero, felice come un cane.

Tra la campagna e la periferia e chissà da dove venivano i miei
dalla Sicilia o dall'Ungheria
avevano occhi veloci come il vento leggevano la musica
leggevano la musica nel firmamento

Rispose la ragazza ho tredici anni
trentadue perle nella notte
e se potessi ti sposerei per avere dei figli
con le scarpe rotte
girerebbero questa ed altre città
questa ed altre città a costruire giostre e a vagabondare
ma adesso è tardi anche per chiaccherare.

E due zingari stavano appoggiati alla notte
forse mano nella mano e si tenevano negli occhi
aspettavano il sole del giorno dopo
senza guardare niente
sull'autostrada accanto al campo
le macchine passano velocemente

e gli autotreni mangiano chilometri
sicuramente vanno molto lontano
gli autisti si fermano e poi ripartono
dicono c'è nebbia, bisogna andare piano
si lasciano dietro un sogno metropolitano
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Rispondi