credo che fossero i racconti della Contesse de Ségur, lo so in Italia non li conosce nessuno, ma per i bimbi francesi è un classico

2. il libro sul comodino:
Le Chiavi del regno di Cronin (ma più che sul comodino sta in borsa!)
3. l'ultimo libro amato:
La casa del Sonno, di J. Coe
4. l'ultimo libro odiato:
mah... i libri noiosi in genere, l'ultimo che ho mollato lo confesso praticamente subito è stato 'Che tu sia per me il coltello'
5. un personaggio di cui innamorarsi:
non ho in mente, mi innamoro di rado sulla carta...
6. il libro che ha fatto piangere:
tanti, tantissimi. Su Oceano Mare ho pianto molto, ma forse era anche per via del momento personale che stavo attraversando
7. una frase amata:
quella della mia firma
8. un libro da regalare:
Ti prendo e ti porto via, di Ammaniti.
9. un libro sottovalutato:
La donna spezzata, di Simone de Beauvoir, ma anche santo Piazzese.
10. un libro sopravvalutato:
li rimuovo, ma immagino vi siano diversi 'classici' che fa 'elegante' citare

11. un libro sconvolgente (in ogni senso):
Piattaforma, di Houellebecq (e tutte le opere dello stesso autore, di norma), 'Lila dice' di Chimo, e a tratti anche 'Non ti muovere' della Mazzantini. Vince però su tutti 'Furore' di Steinbeck.
12. i libri per l'isola deserta:
tantissimi libri, non uno - per una volta che avrei il tempo di leggerne tanti!
13. il primo scaffale che visito in libreria:
le nuove uscite e poi subito i tascabili, o lo scaffale delle promozioni

14. il segnalibro che stai usando adesso:
è un po' sgualcito, è l'immagine di un tramonto. sarebbe banale se non fosse unico perché disegnato dalla persona cui tengo di più.
15. una descrizione indimenticabile:
la descrizione del fiume di Oceano mare (lo so, cari detrattori baricchiani, però a me smuove qualcosa dentro)
16. un libro da farci un film:
nessun libro andrebbe trasposto in un film; anche nei migliori dei casi, il film risulta non essere (quasi) mai all'altezza.
17. il più bel film tratto da un libro:
non li guardo

18. come leggi? (seduto?di notte? In treno?….):
purtroppo sui mezzi sempre, ma spesso ancher a letto,. o svaccata sul divano.
19. un titolo bellissimo:
Se una notte d'inverno un viaggiatore
20. se fossi un libro:
una raccolta di poesia giapponese... un libro di cucina sui dolci... chi lo sa, questo lo dovrebbero dire gli altri forse...