goodbye Lenin!

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

goodbye Lenin!

Messaggio da Therese »

L'ho visto ieri sera e mi è piaciuto molto, è dotato di una straordinaria ironia, le situazioni sono talmente paradossili che si ride spesso e di cuore, ma, d'altra parte, sotto l'umorismo c'è la riflessione su un cambiamento sconvolgente(la caduta del muro di Berlino) che ha travolto molto vite e, ancora più a fondo, sul rapporto tra verità e bugia, sul male che causano le menzogne e sul gran bene che a volte fanno.
Ora che ci penso mi ha ricordato un po' "Together", altra chiccha capace di realizzare il miracolo: Rido Ma Penso.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
zoeee
Bucaniere
Messaggi: 246
Iscritto il: sab mar 15, 2003 2:18 pm
Località: Città di Castello (Pg)
Contatta:

Messaggio da zoeee »

:( L'ho visto solo ieri...
E' BELLISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D :D in molte rassegne estive forse lo riproporranno, chi può non lo perda :idea:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

qualche informazione in più? regista, interpreti, pase di produzione?

(scusate, cerco di contenermi, poi il mio lato studentessa-di-cinema salta sempre fuori! :roll: :D )
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

http://www.cinemastudio.com/recensioni/goodbyelenin.htm

vivamente consiglio. Sia per il lato divertente sia per rivedere un evento storico che abbiamo vissuto (ragazzi, io me lo RICORDO il muro che cade! :shock: )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

grazie liber! come sempre sei efficiente e veloce! :wink: :D

la caduta del muro me la ricordo anch'io, anche se ero "piccola"...mi ricordo che in casa se ne parlava tanto e avevo quindi colto che si trattava di un cambiamento epocale e la cosa un po' mi eccitava!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

anch'io lo consiglio
merita davvero
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gabor
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: mer lug 23, 2003 3:33 am

Messaggio da gabor »

Quando è uscito al cinema volevo andarlo a vedere perché il soggetto mi sembravo molto interessante e divertente, poi ho visto il trailer e le immahìgini non mi hanno convinto per niente. Mi ha dato l'impressione del solito filmino tedesco contemporaneo, tra Derrick e la clinica della foresta nera :wink:
Ma adesso che sento queste critiche entusiaste, lo cerco in qualche arena estiva e mi precipito a vederlo

p.s. sono a Roma fino al 3 agosto - credo - mi fate sapere? Grazie
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

visto qualche giorno fa. molto carino!!! e con Derrik non c'entra nulla! :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

Un film fantastico!
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
gabor
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: mer lug 23, 2003 3:33 am

Messaggio da gabor »

scusate, scusate, ho solo detto che le immagini non mi convincevano molto. non ho mai creduto che fosse ai livelli di Derrik

Vi farò sapere appena riesco a vederlo :lol:
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

molto molto carino!
Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

l'ho visto pochi giorni fa, in terribile ritardo rispetto a quando avrei voluto...
mi è piaciuto molto, anche se a tratti mi ha reso un pochino malinconica :(

Conoscete altri film dello stesso regista? :)
Avatar utente
uomoscarlatto
Spugna
Messaggi: 44
Iscritto il: sab ago 23, 2003 6:00 pm
Località: Borgotaro -PR-

Messaggio da uomoscarlatto »

film molto carino, lo consiglio anch'io...
concordo sulla malinconia, ma è di tipo positivo :wink:
per il regista http://www.mymovies.it/dizionario/Biblio.asp?R=5658
Fletto i muscoli e sono nel vuoto. (Ratman)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

E' verissimo, la malinconia del film è sicuramente positiva.

Grazie per il link, adesso andrò a cercare Life Is All You Get (1997), speriamo non deluda! :)
Avatar utente
floreana
Uncino
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 14, 2003 11:07 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da floreana »

L'ho visto questa estate al cinema all'aperto.
Troppo carino :D Sono d'accordo sulla malinconia positiva.
Le trovate della Coca cola e dei profughi della Germania dell'Ovest sono grandiose!
Floreana
Il mio presente è ancora pieno e i giorni, le ore,
non sono bastanti per dare ancora.
Amo la gente e gioisco quando posso scambiare una stretta di mano.
"Mi chiamo Libertà" di Libertà Maggetti

Un giorno trascorso senza un sorriso è un giorno sprecato - Marcela Serrano
Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Merzh00 »

a tutti gli amanti di GoodBye Lenin consiglio vivamente questo libro (ironico come questo film!)

V. Kaminer, militarmusik, (l'edizione mi pare sia Tea, o forse Guanda)

Fateme sape'
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

L'ho visto stasera al cineforum...
E' splendido!
Ironico, ma pieno di significati.
Bellissimo il documentario finale in cui il figlio cerca di portare la madre alla conoscenza della caduta del muro.
Bellissimi i pensieri sul VERO socialismo, che non innalza muri e barriere, ma che dovrebbe far tendere la mano gli uni con gli altri...
Favolosa la dispersione delle ceneri materne con un razzo d'artificio :yes!:

Mentre lo guardavo pensavo a quella frase di Baricco, di Oceano Mare, quando dice "... quanto sarebbe bello se,
per ogni mare che ci aspetta, ci fosse un fiume, per noi.
E qualcuno – un padre, un amore, qualcuno-
capace di prenderci per mano e di trovare quel fiume –immaginarlo, inventarlo –
e sulla sua corrente posarci,
con la leggerezza di un sola parola, addio." :yes!:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
annabella35
Pirata
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm

goodbye lenin

Messaggio da annabella35 »

io che non vado molto al cinema ho visto il film al Centrale e mi e' piaciuto molto, si piange e si ride e si ricvive la Storia.
Avatar utente
frarosano
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven gen 10, 2003 6:21 pm
Località: Napoli
Contatta:

Good Bye Lenin

Messaggio da frarosano »

Avrei voluto vedere questo film qualche mese fa e non ci sono riuscito,
ritornato nelle sale almeno a napoli (probabilmente avrà vinto qualche
grosso premio ultimamente Quale?) sono corso a vederlo.
Delezioso racconto del crollo del comunismo attraverso gli avvenimenti e
i sentimenti di una famiglia tedesca. La leggerezza del film, la novità
del tema e l'abilità nel delineare i contorni dei personaggi fanno
vivere in modo encomiabile la rivoluzione nella vita di un'intera
nazione. A tratti tenero fino alle lacrime, a tratti divertentissimo.
Decisamente da scegliere.
Avatar utente
agiulfo
Bucaniere
Messaggi: 334
Iscritto il: sab ott 25, 2003 4:28 pm
Località: LAS PALMAS de Gran Canaria

Messaggio da agiulfo »

Io non ho visto il muro cadere(ero troppo piccolo),il film riesce a far capire poco del clima(teso)in quegli anni,che comunque posto sullo sfondo è un ottimo appoggio per la storia comica,e un pò tragica della famiglia dell'est "condannata" dal capitalismo ad apportarsi alle consuetudine a cui prima era estranea.La storia d'amore,come sempre riesce ad aiutare il protagonista ad aiutare la madre a superare quel momento,non transitorio,facendole credere tutto il contrario.
Ottimo film.
ImmagineImmagineImmagineImmagine


«La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.»(Calvino)
Rispondi