Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Devo scegliere un libro da regalare a mia nonna ultraottantenne che adora leggere, ma mi vengono in mente solo libri non adatti a lei...
L'ultimo libro che ha adorato è un libro il cui titolo purtroppo non ricordo (mi sembra qualcosa con vecchio e romanzi...), ma mi aveva parlato di una storia di un vecchio e un ragazzo e del mare... (non è né "il vecchio e il mare", né "il vecchio che leggeva romanzi d'amore")
Comunque so che le è piaciuto molto "i pilastri della terra" di Follett (ma saltava tutte le scene troppo violente! ) e che non è riuscita a leggere "io uccido" (per lo stesso motivo!)
Aiutoooo!!
Che mi consigliate?
ultimamente parlato con un anziana lettrice di:
"avviso ai naviganti" di e. annie proulx...
secondo me è un libro che piace a tutti!
(ha vinto anche il pulitzer credo...)
... IL TITOLO NON FA RIFERIMENTO AD INTERNET!!... http://www.bookcrossing.com/journal/757317
Ultima modifica di CuteBoy il mer dic 17, 2003 3:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Consiglio difficile da dare ... pero' visto che ad una certa eta' si ritorna un po' bambini, c'e' un libro che affascina molto (non solo i bambini) e forse va bene, una specie di favolona... magari la nonna potrebbe apprezzare "Lo Hobbit o la riconquista del tesoro" di Tolkien...
Come recensione non e' un granche', ma tanto per avere un po' un'idea ho trovato questa: http://digilander.libero.it/merraigan/hobbit.htm
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
sono anni che a mia nonna regalo libri a natale,a volte ci azzecco a volte no...le è piaciuto tanto "la regina disadorna" di maggiani,se non ricordo male,le"braci"di marai...non le è piaciuto che "tu sia per me il coltello" di grossman ma perchè è in forma di carteggio...quest'anno non so cosa le toccherà
Grazie a tutti!! Sapevo di poter contare su di voi!
Segno tutto e quanto prima passo in libreria a dare un'occhiata...
Babe, non so perché, ma anche io avevo pensato a Dona Flor (però ne ho letto solo poche pagine...)
Tane, grazie per la recensione, ma lo Hobbit lo conosco!! E' là che mi sono innamorata di Bilbo!!
Se le è piaciuto I pilastri della terra, potresti prenderle anche "Un luogo chiamato libertà" sempre di Follett.
Oppure "Come l'acqua per il cioccolato" di Laura Esquivel, così a naso..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
"Storia prima felice, poi dolentissima e funesta" di Citati
è una storia d'amore d'altri tempi in puro stile romanzo ottocentesco, in più è una storia vera!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
mi è venuta un'altra idea...
devi scrivere a tua nonna un bel bigliettino (primo ragalo)
in cui le spieghi che per i prossimi 100 anni (bell'augurio)
ogni Natale le regalerai il libro più bello che avrai letto durante l'anno
(evidentemente detto con parole migliori e più poetiche...
a me piacerebbe sentirmi dire una cosa così...
come dire "ti regalo il meglio che ho avuto io quest'anno..."
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
Mia nonna legge un sacco, ma se non sbaglio ha apprezzato in particolare la Allende...
E poi a mia madre e sempre a mia nonna è piaciuto molto "non ti muovere" della Mazzantini...
Camilleri è un altra cosa che può andare, secondo me..
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
Anche fuori dal suo genere (legal thriller), Grisham si è dimostrato un bravo narratore. Il romanzo, ispirato alla propria infanzia, narra di un ragazzino che vive coi genitori ed i nonni in una casa in una piantagione di cotone.
Mi ha colpita particolarmente il solido legame che c’è tra il ragazzo e i nonni.
Allora... regalo fatto!
Ho preso "I ragazzi" dei Edith Wharton e "Avviso ai naviganti" di E. Annie Proulx.
Mi sono completamente fidata di voi e della quarta di copertina... speriamo che la nonna apprezzi!
Non avendo letto nessuno dei due, non posso sfruttare l' idea di Cute... peccato! Era veramente carina!!