Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
C'è di tutto in questo film: scrittori, rock-star, casalinghe inquiete, vedovi, giovani spose, bambini innamorati e, addirittura il Primo Ministro inglese.
Un film simpatico e divertente (il regista è lo sceneggiatore di "Quattro matrimoni e un funerale", "Il diario di Bridget Jones", "Notting Hill" etc.) da vedere in piena atmosfera natalizia con tanti attori famosi e bravi.
ve lo consiglio
non vedo l'ora di vederlo!
e poi mi sa che faccio il bis in lingua originale...
l'altra sera mi son rivista un pezzo di Quattro Matrimoni e Un Funerale, la madre di tutte le commedie british... che poi è decisamente il mio genere preferito
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
Innanzitutto la canzone che fa da motivo ricorrente è una delle mie preferite... il film è leggerino ma godibile, anche se alcune delle storie non vengono chiuse, per me, in maniera soddisfacente.
Per una serata senza pensieri non è male (e poi tutto quel romanticismo ogni tanto fa bene )
non è vero, un paio di storie si chiudono male, leggendo una rivista del regista lui ha affermato che nonostante il film sia all'insegna del romanticismo, ha cercato di essere del tutto irreale...
Comunque a me questo incrocio di storie ha ricordato molto il film "Scherzi del cuore" dove l'intreccio era meglio costruito e più intenso.
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`° La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
si, scherzi del cuore è quello che ti ricordi tu...ed anche io l'ho trovato moooolto superiore, ho detto che lo schema ad intrecci che poi si ritrovano tutti parenti o amici, me lo ricordava,non che era migliore....assolutamente!
per il raduno...veramente ho saltato tutti i raduni partenopei, tranne il secondo con pippy-flo e JJ...vedrò di rifarmi prossimamente
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`° La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Visto anch'io. Una trama talmente inverosimile, volutamente e sfacciatamente inverosimile, da risultare divertente!
Il personaggio della domestica portoghese è quello che più mi ha affascinato... La battuta migliore la pronuncia Hugh Grant di fronte al ritratto di Margaret Tatcher!
carino...
leggero per passare una serata piacevole
Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
Ho visto Lov actuàlli (come diceva la tipa della cassa) qualche settimana fa... Anche se mi piacciono un sacco le commediole romantiche e spiritose (alla Notting Hill, Quattro matrimoni etc), questa non mi è piaciuta più di tanto. La maggior parte delle storie è solo accennata e molte sono anche un po' deprimenti (corna, morte...). Alla fine c'è quel collage di baci e abbracci che mi sembra un po'...mah, buonista, forzato... Però il tutto si salva in corner grazie alla presenza di Ugo (Hugh Grant), che con quel balletto a Downing Street mi ha fatta impazzire
Io l'ho visto il primo giorno che è uscito in Italia....
Amo Hugh Grant e Colin Firth!!
Il film è stato carino, ma ho preferito Il Diario di Bridget Jones.
In ogni caso, il migliore di tutti resta ABOUT A BOY!!!