Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
la Stupendevole natalizia Liber ha scritto:Non riesco mai a convincere nessuno a rivederlo con me
Basta chiedere....
X gli altri: di immancabile in TV a Natale.... gli Asterix (quelli a cartoni), La storia Fantastica, La storia infinita (per quanto non sia un capolavoro), Il canto di Natale, la fattoria degli animali (sempre il cartone), e altri ancora, ma preferisco ridere...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
oggi tutti insieme appassionatamente, poi la spada nella roccia (io sono follemente innamorata di anacleto), stasera il gobbo di notre dame (che non avevo mai visto... pero' mi sono addormentata per un tocco).
io voglio le dodici fatiche di asterix.
baci bici con il cappello di babbo natale in testa, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro
Quando ero piccola il Natale era per me sinonimo di Mary Poppins Però è da qualche anno che non lo fanno rivedere...(però potrei fare lo show da sola, visto che lo so quasi a memoria )
Bilbo...mi hai preceduto, stavo per diffondere anche io tal importantissima novella!:D
Per l'ennesima volta...'mmezz'a vvoi..."basta un poco di zucchero...." (aiuto! )
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
oggi mi è presa a navigare tra i vecchi treadh cinematografici e ho pescato questo natalizio che vi riprongo, visto che manca una settimana a natale
i film che vorrei vedere io sono molti Willie Wonka (anche se l'ho visto ultimamente ma prima di natale ha un sapore più buono), La vita è una cosa meravigliosa, Piccole donne (quello con Liz Taylor) e in assoluto vorrei vedere: Una Strega in Paradiso .
C'è un film che voglio assolutamente vedere e che ogni anno puntualmente mi perdo ed è "canto di Natale", quello vecchio in b/n...il racconto lo rileggo puntualmente ogni anno a partire dal 20 Dicembre, ma il film non sono mai riuscito a vederlo!!!!
Se qualcuno dovesse scoprire se e quando lo passano in tv mi faccia un fischio!!!!
anche io vorrei tanto rivedere il Piccole donne con Liz Taylor...ricordo che tutti gli anni a Natale lo facevano e lo vedevo sempre...poi l'anno che avevo deciso di registrarlo perchè era uscito quello con Winona Ryder & Co. e volevo averli entrambi...me l'hanno sostituito con questo e non sono mai più riuscita a beccarlo
ricordo anche un bellissimo film di Natale che mandavano in onda quando ero piccola...il titolo mi pare fosse "la vera storia di Babbo Natale", con Dudley Moore che faceva l'elfo di BN...che bello
per ultimo, spero che non facciano più tutta la saga di Fantaghirò...perchè per quanto mi piacesse all'epoca...sinceramente non ne posso più!!
io mi ricordo che c'era un bambino cattivissimo e che c'entrava un gatto, ma non mi ricordo cosa gli faceva...però mi ricordo che mettevo la lettera per babbo natale su un mobile e quando finiva il film la lettera non c'era più, perchè babbo natale era passato a prenderla...che tenerezza
anche a me fantaghirò piaceva, l'avrò vista tutta almeno 2-3 volte...eh, Kim Rossi Stuart...anche Nicholas Rogers non era da buttare via...tra l'altro rimane cmq la migliore tra le "fiabe" del genere, meglio di "Sorellina e il principe del sogno" o dell'altro con Anna Falchi...