(quelli che ho portato a Parma

Piuttosto semplici da realizzare, vi servono cioccolato fondente, spezie e gusti( io ho usato peperoncino, cannella, buccia di limone e the affumicato tritato fine, ma potete sbizzarirvi...ottimi con lo zenzero e l'arancia).
Far fondere a bagnomaria il cioccolato.
Subito la parte un po' complicata! Bisogna temperare il cioccolato. Significa che bisogna metterlo su un piano possibilmente in marmo (l'importante è che sia liscio e BEN LAVABILE!) e spatolarlo, cercando di incorporare più aria possibile (questo serve per renderlo lucido e perchè la parte grassa del cioccolato non si separi). Armatevi di pazienza, perchè ci vuole tempo. Vedrete che ad un certo punto il cioccolato comincerà a farsi più denso; poi ALL'IMPROVVISO, diventerà quasi solido. A quel punto rimettetelo a fondere a bagnomaria. QUando è di nuovo bello sciolto, potete aggiungere la spezia preferita. Mescolate e versate nelle formine. Ecco, altra cosa importante: le formine. Usate quelle da pasticceria (io la mia da 32 cioccolatini l'ho pagata 16 euro) oppure piccole pirottine di carta che costano meno e sono più facili da trovare.
Riponete in frigo per qualche ora e comunque finchè il cioccolato non sia ben solido (è importante per riuscire a staccare il tutto dalla formina).
Infine, ripulite con goduria e dovizia tutto ciò che avete sporcato...rigorosamente mangiando il cibo degli dei!
p.s.: Vi sentirete Juliette Binoche anche se siete maschi

p.s. 2: la casa profumerà di cioccolato per giorni
