Mona Lisa Smile

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Mona Lisa Smile

Messaggio da micoool »

visto stasera!

mi è piaciuto, un bel film.. e Julia Roberts lo interpreta bene.
La storia di una donna che va a insegnare in un college femminile "tradizionalista" e cerca di fare la differenza. Ma si ritrova a lottare contro le stesse tradizioni, contro il "matrimonio perfetto", il perbenismo e a capire anche i suoi errori.

:wink:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

visto che con micol c''ero pure io.. .(chissa' come mai :lol:) vi do pure le mie impressioni...

< al di la del senso olfattivo disturbato da una m******a che ho pestato poco prima di entrare in sala.. :evil: >

alura.. le recensioni che avevo letto lo paragonavano a "l'attimo fuggente"... e secondo me il paragone si puo' fermare unicamente all'ambientazione - un college per sole donne - e al momento storico - tardi anni 50.
Il resto rimane piuttosto distante.. non c'e' la totale solidarieta' degli studenti verso l'insegnante, lo scontro con il corpo docente e' immediato...
Certo, c'e' la rivoluzione che il nuovo insegnante porta nel modo di pensare degli studenti ma l'analogia si deve fermare li..

Nuova buona prova di Julia Roberts che bene interpreta la parte, storia interessante e probabilmente tragicamente reale. Dal mio punto di vista la scena migliore e' l'ultima lezione ...

non sono convinto che diverra' un film mitico come lo e' L'attimo fuggente, ma sicuramente con questo e con un altro paio (direi A beautiful Mind e un'altro di cui non mi sovviene il titolo) potrebbe fare un bel cofanetto sul modello culturale americano dell'epoca..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

Sono andata a vederlo il giorno di Natale e devo dire che anche a me ha ricordato in certi punti l'attimo fuggente, ma non per i contenuti, che non credo siano paragonabili, più che altro per le fasi della storia. Soprattutto quando le ragazze seguono il taxi in bicicletta senza fermarsi (quanto ho pianto cribbio :oops: ) era come se dicessero "capitano, mio capitano".
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

secondo me L'attimo fuggente è un film molto diverso e molto più tragico.. (per me è un mito quel film.. :wink: )

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

concordo con Micoool, sono imparagonabili. Cioè... non c'è confronto! E' come se in Mona Lisa il rapporto con le allieve rimanesse molto meno delineato, solo in superficie.

Piccola nota: ma quanto è strepitosa Marcia Gay Harden?!? :clap:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

infatti l'ho scritto che non sono paragonabili! :wink:
sicuramente la drammaticità dell'attimo fuggente non si ritrova in questo film, che, in confronto, è mooooolto leggero nei contenuti, e come ha detto Liber anche nel rapporto tra le alunne e l'insegnante.
Solo dicevo, certe "fasi" mi sento di poterle paragonare, tipo il mettere i bastoni tra le ruote ad un insegnante che vuole che i ragazzi pensino con la propria testa, il gruppo di alunni che piano piano sostengono l'insegnante, la scuola che rifiuta il comportamento dell'insegnante (ovviamente per motivi diversi nei due film). Paragonabili come ho detto, non per i contenuti, ma in alcuni punti per la forma della storia.
Se avessi detto che sono paragonabili per i contenuti avrei bestemmiato! :shock:
Rispondi