visto che con micol c''ero pure io.. .(chissa' come mai

) vi do pure le mie impressioni...
< al di la del senso olfattivo disturbato da una m******a che ho pestato poco prima di entrare in sala..

>
alura.. le recensioni che avevo letto lo paragonavano a "l'attimo fuggente"... e secondo me il paragone si puo' fermare unicamente all'ambientazione - un college per sole donne - e al momento storico - tardi anni 50.
Il resto rimane piuttosto distante.. non c'e' la totale solidarieta' degli studenti verso l'insegnante, lo scontro con il corpo docente e' immediato...
Certo, c'e' la rivoluzione che il nuovo insegnante porta nel modo di pensare degli studenti ma l'analogia si deve fermare li..
Nuova buona prova di Julia Roberts che bene interpreta la parte, storia interessante e probabilmente tragicamente reale. Dal mio punto di vista la scena migliore e' l'ultima lezione ...
non sono convinto che diverra' un film mitico come lo e' L'attimo fuggente, ma sicuramente con questo e con un altro paio (direi A beautiful Mind e un'altro di cui non mi sovviene il titolo) potrebbe fare un bel cofanetto sul modello culturale americano dell'epoca..