Liberati e mai più ritrovati

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

TrudiLaBlonde
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 14, 2003 10:59 pm
Località: Milano

Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da TrudiLaBlonde »

Gente, ma è scoraggiante!
C'è qualcuno fra tutti che possa dire di avre ritrovato nel sito le tracce di un proprio libro liberato? In Italia i libri o s'ignorano, o si rubano, figuriamoci segnalare qelli che si trovano in giro e poi liberarli di nuovo. Comunque non bisogna arrendersi altrimenti sarà la dimostrazione che ci aveva visto giusto Orwell. Io ci provo con le cabine telefoniche. Quello che posso suggerire è di preparare tante belle etichette autoadesive da appiccicare alla copertina e scriversi sopra a caratteri grandi e in italiano cosa deve fare del libro chi lo trova, rimandando eventuali commenti ecc. alle pagine interne. Forse mi direte che ho scoperto l'acqua calda, ma sono nuova e ho diversi libri da liberare. Ciao a tutti :o
C'è un tempo per ogni cosa. Adesso è il momento di leggere. Go on!
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Alcuni dei miei libri sono stati trovati e registrati, ovviamente molti liberati in the wild vanno perduti...ma vuoi mettere con la soddisfazione di una persona che trova il libro, lo legge, lo registra, si iscrive e comincia a sua volta a liberare! 8) :) E' un'esperienza endemica! Adoro fare il bacillo dei libri! :D
Anch'io giro per telefoni pubblici! :wink: Domani spero di cominciare l'operazione parcometri: un sacchetto di plastica trasparente, con dentro il libro e con sopra una striscia di nastro bi-adesivo. Ti avvicini ad un distributore di ticket per i parcheggi blu, prendi di mira il lato posteriore, togli la carta al nastro e splat! :D
Benvenuta Trudi!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
TrudiLaBlonde
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 14, 2003 10:59 pm
Località: Milano

Grande Akela!

Messaggio da TrudiLaBlonde »

Ciao, la tua risposta è esattamente quello che speravo di ricevere. :D Credo anch'io che trovare un libro con sopra l'etichetta del BC sia un'esperienza esaltante. E chi se ne frega se di molti non si ha più traccia. anche il fatto che qualcuno li trovi e poi se li tenga in fondo è consolante. Buona l'idea del parcheggio. Io avrei pensato anche alle sale d'aspetto dei dentisti, del medici di famiglia. E perchè no? anche agli spogliatoi della palestra che frequento. Ciao e grazie per l'incoraggiamento
C'è un tempo per ogni cosa. Adesso è il momento di leggere. Go on!
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Re: Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da Corso »

TrudiLaBlonde ha scritto:Gente, ma è scoraggiante!
Se la cosa ti puo' incoraggiare, ti faccio presente che sempre più spesso qui a Roma svaniscono nel nulla, addirittura, i libri liberati duranti i meetup, figuriamoci quelli rilasciati in the Wild :shock:
Abbi fede :wink:
Avatar utente
annahsavage
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 05, 2002 3:40 pm
Località: Roma

Re: Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da annahsavage »

Corso ha scritto: Se la cosa ti puo' incoraggiare, ti faccio presente che sempre più spesso qui a Roma svaniscono nel nulla, addirittura, i libri liberati duranti i meetup, figuriamoci quelli rilasciati in the Wild :shock:
Abbi fede :wink:
Eh Corso, ai meetup ci va un po di organizzazione, perche molti libri non vengono presi da nessuno.
Quindi:
-o tieni d'okkio i tuoi libri e alla fine della serata te li riporti a casa per un'altra occasione
- oppure gli ultimi che vanno via li prendono tutti, li portano a casa e li ripresentano al meetup successivo.
Altrimenti può anche capitare che il gestore del locale li butti o li imboschi.
Ciao Gio
Vivi nel futuro. Sta accadendo ora.
Avatar utente
Gatsbythesee
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio feb 20, 2003 12:53 pm
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Gatsbythesee »

Penso che sia nello spirito del bookcorsaro la consapevolezza che buona parte dei libri rilasciati in the wild possano andare persi :cry: (intendendo con ciò sia quelli trovati e imboscati, sia quelli .... cestinati).
D'altronde a quanto ho capito in Italia tutto è incominciato soltanto da qualche mese e ci vorrà un bel pò di tempo prima che la percentuale di libri segnalati superi quella dei libri svaniti nel nulla ....
Però .... vuoi mettere l'emozione di rilasciare un libro !!!! Nonostante tutto, in quel momento prevale l'ottimismo, il mistero (chissà chi lo prenderà !!!), chissà cosa ne farà, chissà se un giorno lo conoscerò ... :wink:
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Re: Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da Corso »

annahsavage ha scritto: Eh Corso, ai meetup ci va un po di organizzazione, perche molti libri non vengono presi da nessuno..
certo! Il problema e' che spariscono anche quelli che ci si scambia a mano e che il giorno dopo pensi già di trovare registrati :wink:
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Questa mia solo per alimentare speranze in quante e quanti vedono i loro libri sparire senza più notizie di registrazioni e ritrovamenti!
Guardate questo libro: http://bookcrossing.com/journal/301445: registrato da albertofarina il 6 di ottobre...liberato il 22 dello stesso mese...preso da me (credendo fosse un libro di corso!:>)...lo libero lo stesso giorno per metterlo in una cabina telefonica davanti un bar frequentato al 95% da turisti (il libro è in inglese)...Ieri, dopo 5 mesi, è stato registrato di nuovo ed il libro, pare, essere in brasile!:)
Beh...il tutto solo per dire che il bookcrossing è un gioco, ma non di quelli ai quali siamo oramai abituati tutti noi, che finiscono subito...dobbiamo saper aspettare: qualcosa prima o poi arriverà(anni?...va bene, anche anni!!) ! Magari ci arriverà una mail di conferma di una registrazione anche fra 50 anni quando saremo anziani e decrepeti!!:)...chissà?!
Se volete è una sorta di filosofia: saper aspettare, ma nel mentre divertendosi a liberare, e cercare libri....quindi...
buona pazienza a tutti e, soprattutto buon gioco, buon bookcrossing!:))
Ciao!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Hera
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: ven feb 28, 2003 11:43 am

Re: Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da Hera »

TrudiLaBlonde ha scritto:Gente, ma è scoraggiante!
C'è qualcuno fra tutti che possa dire di avre ritrovato nel sito le tracce di un proprio libro liberato? In Italia i libri o s'ignorano, o si rubano, figuriamoci segnalare qelli che si trovano in giro e poi liberarli di nuovo. Comunque non bisogna arrendersi altrimenti sarà la dimostrazione che ci aveva visto giusto Orwell. Io ci provo con le cabine telefoniche. Quello che posso suggerire è di preparare tante belle etichette autoadesive da appiccicare alla copertina e scriversi sopra a caratteri grandi e in italiano cosa deve fare del libro chi lo trova, rimandando eventuali commenti ecc. alle pagine interne. Forse mi direte che ho scoperto l'acqua calda, ma sono nuova e ho diversi libri da liberare. Ciao a tutti :o
Si anche per me è scoraggiante. Su tre libri rilasciati solo uno è stato ripreso e segnalato, gli altri due si sono persi. Penso però che le cabine telefoniche non siano il posto migliore per rilasciare libri. Ormai non sono molto usate e secondo me le frequentano persone che non hanno internet o che non conoscono l'inglese. Mi paice pensare comunque che i libri anche se non segnalati vengano comunque letti. Ciao
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da albertofarina »

annahsavage ha scritto: Se la cosa ti puo' incoraggiare, ti faccio presente che sempre più spesso qui a Roma svaniscono nel nulla, addirittura, i libri liberati duranti i meetup

Ecco, verissimo, questa e' una cosa che mi distrugge. Moltissimi continuano a registrare un libro solo dopo averlo letto. Io ho diversi libri portati ai raduni e di cui non ho piu' avuto notizie...
annahsavage ha scritto: Eh Corso, ai meetup ci va un po di organizzazione, perche molti libri non vengono presi da nessuno.
Cosa cosa? Davvero? Io sono rimasto una sola volta fino alla fine (la volta del Pomodorino) e andando via ho spizzato il tavolo per vedere che non ci fosse roba rimasta indietro... Davvero avanzano i libri? Io me li porterei via tutti, i piccolini abbandonati, se non altro per liberarli altrove...
annahsavage ha scritto: oppure gli ultimi che vanno via li prendono tutti, li portano a casa e li ripresentano al meetup successivo.
Ma perbacco, ero convinto che accadesse proprio questo...
annahsavage ha scritto:Altrimenti può anche capitare che il gestore del locale li butti o li imboschi.
L'orrore! L'orrore! :-(

Comunque, mai perdere le speranze... come dice poco sopra Shining, ho appena avuto la gioia di vedere un mio libro sparito 5 mesi fa riapparire nientemeno che in Brasile! :-)
Avatar utente
millesoli
Uncino
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
Località: vicinanze Legnano (Mi)

Liberati e mai più ritrovati

Messaggio da millesoli »

shining ha scritto:Questa mia solo per alimentare speranze in quante e quanti vedono i loro libri sparire senza più notizie di registrazioni e ritrovamenti!

Grazie shining,mi hai illuminato,avevo rilasciato due libri e non ne avevo più avuto notizia,li cercavo disperata come fossero due orfanelli...Hai ragione,lo spirito giusto è la pazienza dell'attesa...e poi chissà!
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
Avatar utente
Siddharta
Pirata
Messaggi: 194
Iscritto il: gio mar 06, 2003 6:47 pm
Località: Milano

E se facessimo pensare???

Messaggio da Siddharta »

Io sono una new entry nel mondo bookcrosser e per ora ho liberato solatnto un libro, di cui al momento ho perso ogni traccia...e anche se speravo in un destino diverso per il mio Wilbur Smith, ho pensato anche un'altra cosa...chi ha raccolto il libro completo di etichetta, spiegazione e sito a cui andare, non lo ha registrato, ma se non altro è entrato in contatto con una realtà, quella del bookcrossing, che prima non conosceva e chissà che la cosa non abbia stuzzicato la sua curiosità????

in fondo io ho deciso di diventare bookcrosser dopo aver letto un articolo su Focus....a proposito,andate a vedere il Corriere Milano di oggi, alla pagina delle lettere e leggete la didascalia della foto, SI PARLA DI NOI!!![/img]
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: E se facessimo pensare???

Messaggio da Therese »

Siddharta ha scritto:Io sono una new entry nel mondo bookcrosser e per ora ho liberato solatnto un libro, di cui al momento ho perso ogni traccia...

[/img]
Pensa che ho liberato il mio primo libro a fine novembre e l'hanno registrato a Gennaio!!! :shock:
Sono stata così felice, perchè lo hanno anche gradito, quindi mai perdere la speranza!!! :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Ospite

Messaggio da Ospite »

complimenti therese...
IO i libri li rilascio in posti dove so che si incontrano gli... amanti dei libri.

A Milano sulla Darsena ogni ultima domenica del mese c'è una bancarella, il sodalizio del libro di Orazio, in cui tu puoi scambiare libri. Due mesi fa ne ho rilasciati una decina e me li hanno registrati 2.... ora questi libri si trovano a Varese e Trieste...

Pennj
Avatar utente
ALittaM
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun nov 11, 2002 10:38 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da ALittaM »

Io finora ho liberato quattro libri, e solo uno è stato ritrovato... e lo avevo lasciato nel chiostro di storia della Statale! Allora ottimisticamente ne ho lasciato un altro la settimana dopo nello stesso posto... ma questa volta nessuna novità :cry:
Secondo voi che fine fanno i libri non raccolti? Vengono lasciati nei reparti Oggetti Smarriti? O vengono volgarmente buttati (per lo meno spero che li abbiano riciclati, suvvia!! :evil: )? Oppure (mia segreta speranza) vengono raccolti, letti e amati da gentili vecchine che non hanno internet e quindi non possono comunicarcelo? :?
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

l'ultima
ci credo fermamente
e se non pensate che sia così dovrete vedervela con me :twisted: :twisted: :twisted:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

Secondo me, fra le 'vecchine' c'e' un mucchio di under 50 che muore dalla voglia di capire meglio 'sto bookcrossing ma SOCCOMBE alla sola idea di avvicinare una tastiera....
se ha figli/nipoti/conoscenti cui passare la palla, :D bene...altrimenti addio tracce del viaggio che prendera' :cry: (o non prendera')!
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Ho la soluzione: c'è qualcuno che arricchisce la propria biblioteca con i libri che trova. :idea:
Forse sui foglietti esplicativi sarebbe meglio far capire che il motore del bc è il rilascio, per cui, internet o no, dopo aver letto il libro, bisogna RILASCIARLO!
Per favore, preparate un biglietto in cui la parola RILASCIALO sia scritta in tutte le lingue e con caratteri giganteschi.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

vivimum ha scritto:Secondo me, fra le 'vecchine' c'e' un mucchio di under 50 che muore dalla voglia di capire meglio 'sto bookcrossing ma SOCCOMBE alla sola idea di avvicinare una tastiera....
se ha figli/nipoti/conoscenti cui passare la palla, :D bene...altrimenti addio tracce del viaggio che prendera' :cry: (o non prendera')!
Ma figurati,io ne ho lasciato uno all'università,e non mi dire che ho trovato l'unico imbranato/a nell'era della gioventù tecnologica!!!Se lo sono fregato,altrochè!E poi era su un banco in aula studio,quindi o mi hanno visto che lo mettevo (non ero molto naturale,devo ammetterlo) oppure...cavolo,la prossima volta mi fregano anche gli appunti!!!Sob!
Cmq x ora ho rilasciato un solo libro,il che non fa statistica!Vedremo le prossime volte!!!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
ALittaM
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun nov 11, 2002 10:38 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da ALittaM »

fildel, hai ragione: per questo suggerisco alcune delle belle fascette che ho trovato nel sito italiano. A prova di chi non parla l'inglese!
Rispondi