Proviamo a fare 'sto disco

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Proviamo a fare 'sto disco

Messaggio da fildel »

Visto l' entusiasmo, ho iniziato a fare un paio di cose ( roba amatoriale, non faccio il musicista ).
Però per una raccolta ci vorrebbe qualcuno in grado di mettere insieme il tutto e compilare qualcosa di coerente.
Ne uscirà un miscuglio di generi. Dovremmo organizzarci un po', per evitare casini.

Oppure vogliamo lasciare piena libertà e fare una raccolta con brani dal gothic metal alla d'n'b?


Un paio di punti fondamentali:

% chi risponde all' appello?

% come organizzarsi per lo scambio di materiale?
Per i pezzi di computer music non dovrebbero esserci grossi problemi, i programmi sono più o meno gli stessi e le dimensioni dei files sono ridotte. Ma se si devono mandare grossi file wave, sorgono problemoni.


Vediamo che ci esce.
:mrgreen:
fildel
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Io ti consiglio un po' di pezzi legati ad opere e ti dico il genere, poi vedi tu se vuoi inserirli... Per come fare col materiale poi ci si mette d'accordo...
Allora:
1) "Time stands still (at the iton hill)" da "Nightfall in Middle-Earth" dei Blind Guardian ---> epic metal di tipo "fantasy" basato sul "Silmarillion" di Tolkien
2)"Kingdom of the fearless (The destruction of Troy)" da "The house of Atreus act I" dei Virgin Steele ---> epic metal di tipo "storico" basato sull' "Orestea" di Eschilo
3)"Assault and battery" da "Warrior at the edge of time" degli Hawkwind ----> stranissimo hard rock misto a psichedelia e jazz (ci sono due batterie che tengono due tempi diversi contemporaneamente) basato sui lavori di Moorcock, che tra l'altro ha scritto il testo. IL bassista e' Lemmy che ancora non aveva fondato i Motorhead :D !!!
4)"My Kantele (acoustic reprise)" da "Elegy" degli Amorphis ----> mi raccomando che sia il brano acustico e non la versione "normale", e' un pezzo ispirato dal Kanteletar, antico libro finnico scritto nell' 800 (mi pare) che raccoglie i racconto che i contadini si tramandavano per via orale dai tempi del medioevo
5)"The tragedy of MacBeth" da "Thane to the throne" dei Jag Panzer ---> ballata con innesti un po' metal ovviamente sul McBeth di Shakespeare
6)"A question of heaven" da "The dark saga" degli Iced Earth ---> altra ballata con innesti metal, basata sul fumetto "Spawn"
7)"Elisewin" da "Ashram" degli Ashram ----> ormai lo sapete ;) !! Dark neoclassico basato su "Oceano mare" di Baricco.
....
E poi mi fermo se no non finisco piu' ;) !!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

errata corrige

Messaggio da fildel »

Ehm... la mia proposta era di inventarci i brani, :oops: ( senza modestia ) :oops: ,non di fare la colonna sonora coi pezzi degli altri.


Per quanto riguarda la tua lista: non ho alcuna delle canzoni che hai nominato, anche se qualcosa mi è arrivato alle orecchie, il che vuol dire che sarei molto interessato ad uno "scambio"...
Magari ne parliamo in privato. Non vorrei complicanze tipo GdF per essere stato musicalmente troppo curioso.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Re: errata corrige

Messaggio da Tanelorn »

fildel ha scritto:Ehm... la mia proposta era di inventarci i brani, :oops: ( senza modestia ) :oops: ,non di fare la colonna sonora coi pezzi degli altri.


Per quanto riguarda la tua lista: non ho alcuna delle canzoni che hai nominato, anche se qualcosa mi è arrivato alle orecchie, il che vuol dire che sarei molto interessato ad uno "scambio"...
Magari ne parliamo in privato. Non vorrei complicanze tipo GdF per essere stato musicalmente troppo curioso.
Dunque, pensavo che tu ti riferissi al famoso disco di cui si parlava un po' di tempo fa, composto mettendo brani basati sui libri, mi sono confuso...
Capisco benissimo il discorso delle complicanze tipo GdF, il che e' uno dei motivi per cui non ho parlato di mp3 et similia (oltretutto sono anche un feticista del cd originale, purtroppo per il mio portafogli ;) !!).
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi