Sfogo contro le Poste!

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

A parte che l'aumento c'è stato cmq...
però non è male che abbiano fatto 100-200 e 200-350...
però è triste la fascia 350-1000,lo so che dico sempre le stesse cose...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

però non è male che abbiano fatto 100-200 e 200-350...
Solo che non c'è una gran differenza di prezzo, mi pare qualcosa come 1,70 e 1,80.
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Purtroppo 2.00 e 2.20...ma vuoi metter la soddisfazione di quando rientri nei 2? :puke: alle poste
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
nuela
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: mar lug 01, 2003 2:14 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da nuela »

spero di non aver capito bene....
la scrittina in alto a questa pagina:
http://www.poste.it/postali/ordinaria/zone.shtml

significa che per spedire in Europa bisogna usare per forza la posta prioritaria??? :shock: :shock:

Questo è molto pure peggio che degli aumenti :uaah!: :uaah!:
Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

spero di non aver capito bene....
la scrittina in alto a questa pagina:
http://www.poste.it/postali/ordinaria/zone.shtml

significa che per spedire in Europa bisogna usare per forza la posta prioritaria???

Questo è molto pure peggio che degli aumenti
azz...questa me l'ero persa!

:fire:

vale
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Non sono consentiti gli invii di Posta Ordinaria verso i Paesi esteri della Zona 1
SCANDALOSO!!! :evil:

(però ho ricevuto un ring prioritario,credo,dalla Germania per 6 euri...vai a vedere che noi siamo economici :P )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Oh che bello oggi ho spedito due prioritarie <350g :D

:arrow: Consiglio: Siccome almeno metà delle persone a cui speisco ring mi dicono "ne ho altri 4,lo leggerò fra un mese" (e spesso lo dico anch'io),non sarebbe meglio informarsi prima e magari spedire in ordinaria? (per risparmiare noi e caz..rla alle poste!?) E perché non spedire le buste da >350g sempre in ordinaria senza sensi di colpa per il tempo?
(magari ho solo scoperto l'acqua calda)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

silviazza ha scritto:E perché non spedire le buste da >350g sempre in ordinaria senza sensi di colpa per il tempo?
beh, a parte che il tempo di consegna non dipende da noi..per cui non dovremmo sentirci in colpa.. :mrgreen:
cmq come scrivevo sul post di un mio ring, tra prioritaria e ordinaria x questa fascia ci sono 1,20 euro di differenza, non sono pochi!
per cui credo che farò così anch'io... il fatto è che, non so perchè, se non ho capito male la prioritaria viaggia con corriere sda, e così a pelle mi sento più al sicuro da furti o smarrimenti rispetto alla posta ordinaria. ma credo sia solo una fissa che mi sono messa in testa io, magari non c'entra nulla.. :think:
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Vorrei spezzare una... "lancetta" in favore delle Poste; nel senso che tutto quello che si è detto qui è purtroppo incontrovertibile, tuttavia....
Ieri mattina prima delle nove ho spedito da Milano a Torino città un tascabile (poco più di 200 gr.), ho pagato 1,70 per la posta ordinaria ed è già arrivato oggi!!! :shock:
Da non crederci eh?

In effetti credo sia più saggio usare la Posta Prioritaria solo quando veramente serve, se tutti la usano sempre diventa "ordinaria" e si ha anche la seccatura di aver sborsato un sacco di soldi!
Carla
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Non ho letto....mi sfogo e basta:

IN 15 GIORNI DUE SPEDIZIONI PERSE BASTARDI
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

In effetti credo sia più saggio usare la Posta Prioritaria solo quando veramente serve, se tutti la usano sempre diventa "ordinaria" e si ha anche la seccatura di aver sborsato un sacco di soldi!
io la posta prioritaria non la uso piú da un sacco di tempo: mi erano spariti un po'di pacchetti che mi avevano spedito per il mio compleanno e sono andata in posta a protestare.
le risposte sono state
1) mica é colpa nostra se abbiamo dipendenti disonesti, se lei vuole che le sue cose arrivino (no, spedisco semplicemente per il piacere di infilare cose in quella scatola rossa appesa al muro) le deve spedire con assicurata/raccomandata

2) é ovvio che la posta prioritaria sparisce piú spesso, c'é roba piú interessante dentro :whistle: (questa secondo me la sapeva lunga, non le ho chiesto cosa ci avesse trovato lei di bello, ma se non ci fosse stato il vetro di mezzo penso che un pugno sul naso glielo averi tirato).

da quel giorno ho smesso di usare posta prioritaria.
anche perché, per buste spedite in Europa, la prioritaria ci metteva magari 2 giorni di meno, e costava un bel po'di piú.
Secondo me hanno reso obbligatorio l'uso della prioritaria perché non la usva piú nessuno.

Ciao

Vale

ps

mi dice una mia amica che ieri é andata in posta (senza sapere nulla di questa cosa della prioritaria)per spedire una lettera diretta in Francia e ha chiesto un francobollo ordinario per la Francia e glielo hanno e nessuno ha detto nulla.
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

in svizzera se si usa la posta non prioritaria si rischia che una lettera ci metta due settimane a fare 25 chilometri
(mi è successo)

ma può anche capitare che una prioritaria ce ne metta 4 a fare 100 metri...
beh forse eran 150...
giuro...
mi han detto la prossima volta che mandi una lettera importante spediscila raccomandata!!!
5 franchi (più di tre euro) per cento metri cento???

tanto per farvi capire che dire posta
vuol dire ladro
anche nel paese dell'ordine e della precisione!
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Il mio regalo di Natale per beckys...disperso...un ring...disperso... :evil:
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Ma... Come ci si regola quando un ring va disperso? :wall:
L'ultimo ad aver avuto il libro tra le mani lo ricompra, fa pubblica ammenda, viene crocifisso in sala mensa, ogni bookcorsaro incendia uno sportello delle poste :eyes:... qual è la soluzione?
Ve lo chiedo perchè ho molta voglia di partecipare al bookring di almost blue, ma ho paura che qualcosa vada storto (mi brucia ancora un pacco perso a Natale :doh: ). Se fosse una copia "normale" poco male, se si perdesse durante la mia spedizione ne comprerei un'altra copia, ci aggiungerei 1000 bigliettini di scuse :notworthy: e stop, ma contando che è una copia eccezziunale :dance: con cd dediche bigliettini e quant'altro ho un po' paura :stop!:
E poi mi darebbe fastidio pensare che qualcuno potrebbe pensare che magari la perdita è stata "pilotata" :x e che il libro me lo sono tenuto io...
Lo so, chi male non fa male non pensa, ma perdonatemi, domani ho l'esame di procedura penale... :uaah!:

Ciao! :wave:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

A me 'sto 3D fa venir l'angoscia :( .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

A me l'angoscia la fanno venire le Poste (ma in effetti anche Trenitalia, l'Azienda Municipale Trasporti, l'Enel, la Telecom, l'Omnitel, ecc... sempre per restare in tema di disservizi). :( :(
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

appena tornata dalla posta e inca##ata nera...
avendo una serie di buste grosse e di vario peso (ring & c) da spedire mi sono fatta la lista, con la bilancia e il sito delle poste, di quanti e quali francobolli avessi bisogno.
quindi vado in posta, allo sportello francobolli e inizio a chiedere 2 francobolli da 1,70.
la tipa mi guarda male e dice che non esistono. (avendo capito che i francobolli da 1,70 non esistevano le dico che per me vanno bene anche tanti francobolli che sommati arrivino a 1,70)

Risponde che non c'é nessuna tariffa postale che prevede 1,70 e quindi non mi puó dare neanche tanti francobolli per arrivare a 1,70.
:eyes: :eyes: :eyes:
allora tiro fuori la stampa del sito delle poste e le faccio vedere che le buste fino a 250 gr dirette in Italia con posta ordinaria costano 1,70.
"non sono autorizzata a darglieli, lei deve portare qui la busta, farla pesare, pagare e mettere l'adesivo-francobollo stampato da noi. Siamo autorizzati a vendere solo francobolli da 0,45".

Ciao

Vale
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

consiglio di ricorrere ai cari, vecchi, tabaccai.... :twisted:
anche perché certi impiegati si inventano delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra!!! :eyes: :eyes:
io ho sempre spedito libri dall'ufficio, attaccando francobolli provenienti dalle tabaccherie e/o compilando i tagliandini della Prioritaria che "compravo" in ufficio... e a meno che la busta non fosse eccessivamente grande, la mia valorosa collega la spediva infilandola nella buca delle lettere fuori dalla posta, ovviamente dopo averla pesata sul bilancino e affrancata come previsto!!!!
per la cronaca: tutti i miei libri sono arrivati a destinazione 8)
semplice fortuna? :whistle:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

cara vale, perché non segnali la cosa a "Striscia"?
trattandosi di "pacchi" e "affari nostri" l'argomento susciterà senza dubbio il loro interesse.... :wink: :lol: :lol:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io ho sempre spedito libri dall'ufficio, attaccando francobolli provenienti dalle tabaccherie e/o compilando i tagliandini della Prioritaria che "compravo" in ufficio... e a meno che la busta non fosse eccessivamente grande, la mia valorosa collega la spediva infilandola nella buca delle lettere fuori dalla posta, ovviamente dopo averla pesata sul bilancino e affrancata come previsto!!!!
per la cronaca: tutti i miei libri sono arrivati a destinazione
semplice fortuna?
io fino a ieri i libri li avevo sempre spediti da casa, pesando la busta (fantastica bilancia digitale da cucina dei punti fidaty) e controllando sul sito delle poste il costo.
Mai avuto nessun problema.

dal tabaccaio, per lo meno dai due che sono qua vicino, é giá da un po'che non trovo i francobolli diversi da quelli per "busta normale", e quindi andavo sempre in posta e compravo una scorta di francobolli.
oggi non c'era la solita signora allo sportello ma una nuova, speriamo che torni quella vecchia!
Rispondi