Introduzione alla Musica Classica

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Per facilitare il viaggio verso il lastrico segnalo il sito dell' Iperdue, negozio di Brescia che vende anche per corrispondenza con offerte spesso da non perdere.

DISCLAIMER: Con cio' non intendo fare pubblicita', bensi' aderire all'iniziativa del Governo (grazie.. grazie... grazie!) per la quale l'impoverimento privato e' un beneficio pubblico.. si', insomma, piu' o meno :lol:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Perfidissimo Giorgio :eyes:

Menomale che per me è lontanissimo :lol: :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Babette, spiacentissimo ma ad abbreviare le distanze ci pensano loro: le loro vendite per corrispondenza funzionano molto bene. Praticamente divento' un riferimento per i frequentatori di it.arti.musica.classica, tanto che si fece un raduno nazionale proprio presso il loro negozio :-)
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Ma allora tu mi vuoi male :eyes: :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Se ti è piaciuto Rachmaninov ... il mitico Preludio in do# minore!
Prokofiev "Romeo e Giulietta" potrebbe veramente piacerti molto (la suite) ... inoltre lo Studio in Do minore "Rivoluzionario" di Chopin, gli Impromptu di Chopin ... li immagino tutti affini al gusto che sembri mostrare... e forse, per spezzare con qualcosa di più arioso... ti potrebbero piacere i due movimenti veloci del Concerto Italiano di Bach per clavicembalo...

Per Chopin prediligo Ashkenazy, per Bach Glenn Gould, per Prokofiev Abbado con la London Symphony.

Come etichette... io adoravo ai tempi sia DECCA che Deutsche Grammophon.

Se poi ti stanchi dei romantici perchè sono pesantoni, "Suites inglesi" di JS Bach a palla! O una bella Messa dello stesso: un bel Sanctus o un Osanna di Bach sturano i polmoni e arieggiano la casa intera... Ovviamente, sempre ascoltati a palla per dare il massimo fastidio ai vicini... ;)

Ma anche un buon Verdi cantato come in "Caterina va in città"...

E infine una provocazione: dopo tanta classica seriosa un bel "You can't always get what you want" dei ... Rolling Stones, proprio loro... eh eh ;) COL LONDON BACH CHOIR!! Sempre a palla, non c'è dubbio alcuno!
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Ember
Corsaro
Messaggi: 399
Iscritto il: ven set 26, 2003 11:47 am
Località: Urbino
Contatta:

Messaggio da Ember »

Il preludio in do#m è quello che parla dell'uomo sepolto vivo? Mi pare lo abbia suonato il mio ragazzo a un saggio... :think:
**homo sum: humani nihil a me alienum puto**

My bookshelf --> http://www.ember83.bookcrossing.com
imac2
Spugna
Messaggi: 9
Iscritto il: lun gen 26, 2004 11:58 pm

Messaggio da imac2 »

.. . siamo partiti da Bach, abbiamo toccato Mozart, Beethoven, Ravel, anche Rachmaninof.
A questo punto proporrei Debussy: non si possono non citare i Preludi per PF del I e del II libro (al piano naturalmente A. Benedetti Michelangeli), oppure la raccolta del Children's Corner (ancora Michelangeli). :whistle:
qwfwq68
Spugna
Messaggi: 10
Iscritto il: mar lug 22, 2003 1:34 am

Messaggio da qwfwq68 »

io suggerirei due cose che mi colpirono molto, dal vivo:

Strawinsky: Sagra della Primavera
Faurè: Requiem (specie "in paradisum")
ciao, buon ascolto!
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Ragazzi, ho da poco scoperto le Danze Ungheresi di Brahms e sono molto contenta :D
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

allora Kiarina, come procede con la classica?
mi aggiungo anch'io alla lunga lista di ottimi consigli che ti sono stati dati fin'ora, perchè, ravanando nei miei ciddì, ho trovato alcuni autori che (credo...) non sono ancora stati citati e che invece io amo molto:
** per i momenti di vera tristèssa "la morte e la fanciulla" quartetto n.14 in Re min. di Schubert (talmente malinconico che dopo non puoi far altro che sentirti meglio...)
** per provare qualcosa di diverso "concerto per piano e orchestra in A minor opus 16", "Peer Gynt suites" e "wedding day at Throldhaugen, opus 65 n.6" di Edward Grieg (compositore norvegese della fine dell'800, arioso, "da spazi aperti")
** "El amor brujo", ovvero l'Amore stregone, e "il cappello a tre punte" o "the three-cornered hat" di Manuel de Falla, spagnolo vissuto a cavallo tra 8 e 900
buona continuazione!!!
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Rispondi