
Oh, meglio di si invece... vedi Bilbo, a parte la necessità di rilasciare il libro solo ove "passa il convento", che in tal caso significa tale trasmissione (in onda martedì 10 su italia1, credo), c'è anche, da parte mia, lo SFIZIO IMMENSO

di rilasciare in una trasmissione apparentemente così frivola (ma che cmq può sollevare degli interrogativi socio-culturali di una certa importanza)un libro di uno spessore concettuale profondo proprio per il suo modo di porsi rispetto ad un'analisi morale della vita dell'uomo

: infatti ho creduto nessun libro possa meglio rapportarsi al mondo dei mass media ed alle sue implicazioni sul "reale" di questo di Nietzsche... possiamo, ad esempio, oggi dire che la televisione sia "Al di là del bene e del male"?
Non necessariamente pretendere di rispondere ma anche solo semplicemente porsi una domanda del genere può essere importante ai fini di un'indagine su uomo e società.
...Ora però basta co' stì discorsoni

: sono le 2.15 di notte ed io sono reduce da 6 ore di registrazione di trasmissione

: ho la paresi al volto a furia di sorridere

e l'abbandonare di nascosto il libro in luogo visibilissimo (sopra le panche della prima fila del pubblico)sotto l'occhio di circa 20 telecamere mi è costato non poco

quindi... mi limito solo a dare 1000 baciuozzi a Yucatan

e me ne vo a cocca!
Salutones!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!**
