Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
La mia Musa preferita ha scritto:ecco mi chiedo quanto forte deve essere il sentimento della persona che ti restituisce la fiducia in questa cosa che chiamiamo amore, quanta dedizione e quanta cura deve metterci un essere umano per restituire il sorriso a chi sogna di poter sorridere ancora ma non se ne sente più capace....
Stavolta non sono d'accordo completamente ; a volte basta poco per far rinascere una persona e il più delle volte non si sa bene neanche il perchè ci si riesca. Quando invece ci mettiamo tutto il nostro sentimento per farle aprire il cuore , spesso si fallisce miseramente.
Una nota a margine di cui si sta trattando altrove : Canettoni & Panditi colpisce sempre , comunque ,ovunque ...
massi 2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
CuteBoy ha scritto:ehi anch'io ho mangiato a pizzoccheri...
A te hanno fatto qualche effetto strano???
Poi, per tornare al vero succo dei mitici Canettoni con i Panditi, quelli dei vecchi tempi, devo dire che mi trovo d'accordo con
2teepot che ha scritto:a volte basta poco per far rinascere una persona e il più delle volte non si sa bene neanche il perchè ci si riesca. Quando invece ci mettiamo tutto il nostro sentimento per farle aprire il cuore , spesso si fallisce miseramente.
Forza Canettoni che tornate agli antichi fasti di cui si diceva ieri!!!!
Babette ha scritto:ecco mi chiedo quanto forte deve essere il sentimento della persona che ti restituisce la fiducia in questa cosa che chiamiamo amore, quanta dedizione e quanta cura deve metterci un essere umano per restituire il sorriso a chi sogna di poter sorridere ancora ma non se ne sente più capace....
però che bello quando capita,no?
(sentivo la mancanza di questo tipo di discorsi )
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Sono commosso ... questo e' un grande ritorno ... Allora...
Bab ha scritto:ecco mi chiedo quanto forte deve essere il sentimento della persona che ti restituisce la fiducia in questa cosa che chiamiamo amore, quanta dedizione e quanta cura deve metterci un essere umano per restituire il sorriso a chi sogna di poter sorridere ancora ma non se ne sente più capace....
Qua e' strano... di base basta poco... sembra impossibile, a volte si e' feriti cosi' in profondita', ci si mette addosso cosi' tante corazze, che sembra impossibile riuscire a tornare ad avere fiducia... eppure puo' capitare di ritrovarsi senza neanche accorgersene in quel luogo in cui mai avremmo pensato di poter tornare, o almeno non cosi' facilmente. Puo' avvenire tutto in una maniera incredibilmente rapida... Certo, poi ci saranno delle cicatrici, dei segni (i barbari e l'inganno cmq sono passati), non si puo' pretendere di cancellare tutto con un colpo di spugna... Pero' li' poi si trattera' di affrontare le cose insieme, anche questo fa parte dell' ammmore, no (poi qua si torna ai vecchi capitoli ) ? Cmq qua piu' passa il tempo e piu' sembra che il cervello in questo campo tenda a fare piu' danni che altro, pare che il vero "organo dell'amore" (niente battute poco "da canettoni", please ;oP ) sia lo stomaco !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Tane ha scritto:Cmq qua piu' passa il tempo e piu' sembra che il cervello in questo campo tenda a fare piu' danni che altro
Non sai quanto sono d'accordo. Ma che succede se lo stomaco ti dice "buttati" e la testa ti dice "scappa"? Mi viene da pensare che in questo conflitto la soluzione possa abitare solo nelle stanze del cuore.
2teepot che mi fa sempre arrossire ha scritto:Stavolta non sono d'accordo completamente ; a volte basta poco per far rinascere una persona e il più delle volte non si sa bene neanche il perchè ci si riesca
Non mi stupisce che tu non sia d'accordo: hai sempre ammirato la mia "lucidità" e mi leggi invece in giorni di grande confusione. Confusione che per altro è alimentata proprio da quella tendenza a non risparmiarsi nella strada dei "se" e dei "ma" pur di arrivare a qualcosa che possa assomigliare alla Verità. Se una volta mi sono rimessa in piedi è stato solo chiamando a raccolta le forze dell'intelletto ed adesso l'idea di abbandonarlo a favore di una romantica ma generica "fiducia" mi terrorizza. In realtà hai ragione tu: può bastare pochissimo per far rinascere quel sorriso....e forse l'altro non ha nemmeno questo gran ruolo. La battaglia è contro se stessi, contro i propri limiti, contro i propri fantasmi: l'altro ti può solo aiutare facendoti sentire che c'è. Ma io in questa battaglia mi sento con le armi spuntate
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Babette ha scritto:Non sai quanto sono d'accordo. Ma che succede se lo stomaco ti dice "buttati" e la testa ti dice "scappa"? Mi viene da pensare che in questo conflitto la soluzione possa abitare solo nelle stanze del cuore.
(vabbè che delle volte basta non ascoltare la testa fosse facile...)
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Tane uomo saggio ha scritto:sembra impossibile, a volte si e' feriti cosi' in profondita', ci si mette addosso cosi' tante corazze, che sembra impossibile riuscire a tornare ad avere fiducia... eppure puo' capitare di ritrovarsi senza neanche accorgersene in quel luogo in cui mai avremmo pensato di poter tornare, o almeno non cosi' facilmente. Puo' avvenire tutto in una maniera incredibilmente rapida... Certo, poi ci saranno delle cicatrici, dei segni (i barbari e l'inganno cmq sono passati), non si puo' pretendere di cancellare tutto con un colpo di spugna...
In questi casi si usa spesso la parola MAI: non mi fiderò MAI più di un uomo ... non rifarò MAI quell'errore ... ecc ecc
... e poi con un niente, o con molta facilità, ci si ritrova (ovviamente segnati comunque dal passato) in quelle condizioni in cui non avremmo MAI più voluto essere...
Che mondo misterioso e pieno di fascino irrazionale che è questo dei Canettoni...
avrei così tante cose da scrivere su "Canettoni" in una giornata come oggi... non che sia successo qualcosa di veramente eclatante ma... tante piccole cose... tanti piccoli dettagli completamente slegati tra loro che stanno lì a dirmi che mai mi sono risparmiata...
il minimo che mi possa capitare nei prossimi giorni è un tot di euri da pagare e una noiosissima fila al catasto...
il massimo... beh, un po' devo davvero imparare a risparmiarmi, poi se no fa tanto tanto male...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
L'Epica Babette ha scritto:La battaglia è contro se stessi, contro i propri limiti, contro i propri fantasmi: l'altro ti può solo aiutare facendoti sentire che c'è.
Non ho parole ! Sarò ripetitivo - e tu magari in grande confusione, però bisogna ammettere che difficilmente qualcuno riesce a essere così eloquente quando si tratta di sentimenti profondi come riesce a te. Deve essere una dote naturale.
La battaglia con le armi spuntate non si combatte (Sun Tzu-L'arte della guerra)
e dal fondo del mio taccuino ti prego accettare questo gentile omaggio :
"La porta è chiusa
La storia è finita
La penna è spuntata"
(massima drusa)
e quest'altro:
"Si sogna d'estate , poi però si smette"
Knut Hamsum
Appunto... contro se stessi , i propri limiti ,i propri fantasmi .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Babette ha scritto:Se si combattassero solo le battaglie che si è sicuri di vincere non si crescerebbe mai e tutto sarebbe un'inutile ripetizione
E' per questo che ammiro quel lato dei giapponesi che onora i perdenti di una giusta causa . O se preferisci quelli che perseguono i propri sogni a tutti i costi e nella maniera più pura .
E , come ti sei accorta , la mia firma dice il resto di come la penso.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
2teepot ha scritto:E' per questo che ammiro (...) quelli che perseguono i propri sogni a tutti i costi e nella maniera più pura
E' insolito questo richiamo alla purezza nella stagione dei compromessi, della praticità, della convenienza. Eppure cosa, se non la purezza, può disegnare il confine tra accettabile ed inaccettabile, tra sogno e realtà, tra ragione e sentimento?
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Gran cosa la purezza... ma occhio, tendere sempre alla purezza totale, alla perfezione... gli ideali sono appunto ideali, mai realizzabili al 100%, quindi attenzioni a non incasinarcisi (fermo restando che io odio i compromessi)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Sono la prima a dire no ai compromessi (uhm,per lo meno come principio,però..in effetti...se guardo indietro... ),però anche la ricerca della perfezione credo non porti a grossi risultati,e si finisce frustrati perché nessuno é perfetto
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
per i cultori di Friends, oltre che dei canettoni...
è da stamattina che mi frulla in testa la teoria di Phoebe delle due aragoste, ve la ricordate? chela nella chela...
devo dire che si avvicina molto al mio modo di vedere le cose
Lei sepre Lei ha scritto:E' insolito questo richiamo alla purezza nella stagione dei compromessi, della praticità, della convenienza. Eppure cosa, se non la purezza, può disegnare il confine tra accettabile ed inaccettabile, tra sogno e realtà, tra ragione e sentimento?
Bastaaaaaa ! Per favore , Babette .
L'invidia mi monta su !
Per i cultori della via di mezzo propongo una riflessione su quale sia il "giusto" mezzo. A me è già difficile definire cosa si intenda per purezza !
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Tane ha scritto:gli ideali sono appunto ideali, mai realizzabili al 100%, quindi attenzioni a non incasinarcisi
Si, hai ragione. Ma è pur vero che questa scomoda verità viene spesso utilizzata come un paravento dietro al quale giustificarsi, nascondersi e non impegnarsi nella battaglia contro i limiti, propri o esterni che siano. Purezza e coerenza rendono chiunque "personaggio scomodo", non conciliante con il quale è difficile avere a che fare. Il prezzo che si ha da pagare per tutto questo è quando va bene l'arrabbiatura e l'incomprensione di chi ci circonda e quando va peggio la solitudine. Si lo so....sei per lo meno la sesta persona che negli ultimi giorni mi sta accusando di intransigenza , anche se credo che il tuo sia un mettermi in guardia, non uno stato di accusa . Certo la vita non è un film, mi rendo conto eppure io faccio un gioco perverso. Quando navigo nel torbido mi chiedo: e se fossi lo spettatore di questo film..io dal protagonista cosa mi aspetterei? E non so perchè ma subito ti rendi conto che la strada da percorrere non è quella più facile, e probabilmente neppure la più veloce. Però non si costruisce un mondo nuovo, o un nuovo modo di amare o di sognare facendosi sconti o ricorrendo ad espedienti e menzogne.
2teepot ha scritto:Bastaaaaaa ! Per favore , Babette
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)