animali al circo

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Messaggio da timshel »

E' vero Still, immagino che essendo mamma le cose si complicano... anch'io come la maggior parte dei bambini da piccolo sono stato al circo, chissà forse la cosa migliore sarebbe cercare di far capire al bambino la sofferenza che l'animale prova stando lì, invece che dire "niente circo"... anche se mi rendo conto che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, soprattutto quando si ha a che fare con i bambini che non hanno ancora una coscienza critica e che sono inseriti in un contesto in cui non si fa molto per sensibilizzare le persone su questo argomento [basti pensare alla tv, che oltre al circo manda non di rado in onda programmi in cui animali esotici sono portati davanti alle telecamere: mi è capitato di vedere un bradipo in uno studio rai - se non sbaglio - tempo fa, oppure dei pappagalli, spesso dei serpenti (tra l'altro sempre mezzo addormentati...) e così via].

Lupetta ha scritto
..vedi ecco perchè ti sposai!
Ah... la mia dolce metà!!
:heartkiss:

Bilbo ha scritto
Questo tipo di addestramento potrebbe essere utile alla Orfei, ogni volta che maltratta un animale, un giorno di digiuno.
Ben detto!
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Timshel scrive:
forse la cosa migliore sarebbe cercare di far capire al bambino la sofferenza che l'animale prova stando lì, invece che dire "niente circo"... anche se mi rendo conto che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare
io ho fatto così infatti con la mia figlia maggiore e non è stato difficile. quest'estate alcuni amici le hanno proposto di andare con loro al circo, e in piena autonomia ha risposto di no :D .
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Messaggio da timshel »

CORRIDE

Sempre dal sito di promiseland.it

La corrida a Barcellona
Solo lo scorso anno, nell'arena di Barcellona sono stati uccisi oltre 100 tori in nome dello "spettacolo". Di fronte alla folla pagante, per circa venti minuti, otto o più uomini torturano un toro con strumenti diversi prima di ucciderlo. Nel 2004 Barcellona ospiterà il Forum Universale delle Culture, un evento presentato come "il grande incontro per il mondo che vogliamo". L'associazione spagnola ADDA e l'inglese WSPA chiedono che Barcellona ponga fine al crudele spettacolo delle corride e promuova al suo posto una cultura senza tortura.

La corrida: una finta sfida
La corrida non è una sfida leale tra un uomo, il matador, e un toro; è un evento pianificato affinché l'animale non possa vincere. Nell'arena il toro viene affrontato secondo un rituale prestabilito da una serie di uomini armati in vario modo. Gli aiutanti del matador hanno il compito di confondere e stancare l'animale. I picadores a cavallo affondano una lancia nella schiena del toro, straziando i muscoli del collo obbligandolo ad abbassare la testa, per il colpo finale. I banderilleros piantano degli arpioni colorati sul dorso dell'animale, lacerando ulteriormente le ferite. Solamente a questo punto il matador affronta da solo il toro, ormai stanco e indebolito, cercando di ucciderlo con un colpo di spada al cuore. Spesso il toro viene infilzato diverse volte prima che cada al suolo. Dopo il "combattimento", gli viene spezzata la spina dorsale, tagliate le orecchie o la coda, poi donate al matador come trofeo. Spesso il toro è ferito a morte e paralizzato, ma ancora vivo, quando viene legato per le corna e trascinato fuori dall'arena.
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

La cosa più triste delle corride è che ci vanno un sacco di turisti. Senza di loro probabilmente ci guadagnerebbero molto meno.
E vogliamo parlare anche del palio di Siena? Ci muore un cavallo all'anno, spesso anche due o più.
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

concordo con tutti quelli che tentano di boicottare tutte le condizioni in cui i diritti degli animali vengono negati e così
:arrow: no alla corrida e a tutte le altre feste sacre e profane in cui si immolano animali
:arrow: no ai circhi agli zoo
:arrow: no agli allevamenti in cui gli animali sebbene destinati al macello non vengono trattati con dignità
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

aggiungerei anche un NO alla sperimentazione farmacologica selvaggia
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Shasa ha scritto:e' uno degli Orfei, ora mi sfugge il nome
E' Paride Orfei cui gli Yo Yo Mundi dedicarono uno splendido album che si intitola La Diserzione degli Animali del Circo

Immagine

e che contiene questa canzone:

Paride Orfei: la Diserzione degli Animali del Circo

Stanchi Elefanti si reggono la coda
davanti a gente difficile da stupire
schiocca la frusta del vecchio domatore
suona l?orchestra la solita canzone

Poveri Felini con le zanne cariate
intontiti da troppi tranquillanti
ed infine il numero con le pulci ammaestrate
non si vede niente ma cattura l?attenzione

Ma questa notte si cambia musica
un?invasione per le città
e questa notte profumo di libertà
la Diserzione degli Animali del Circo eccola qua!

Ci sono Scimmie che girano in cerchio
in cambio di cioccolatini
schiocca la frusta del vecchio domatore
suona l?orchestra la solita canzone

Ma questa notte si cambia musica
un?invasione per le città
e questa notte il profumo di libertà
la Diserzione degli Animali del Circo eccola qua!

La Diserzione di Tutti gli Animali eccola qua!

Immagine

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
VNSmatrix
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: ven nov 28, 2003 1:01 am
Località: Quadrante Alfa - Roma
Contatta:

Messaggio da VNSmatrix »

Mia madre mi racconta che da piccola (intorno ai 3 anni) mi portò allo zoo con mio padre e mia sorella. Dovettero trascinarmi via perchè volevo liberare tutti gli animali. Urla, pianti e tutto il resto. Al circo non ci sono mai voluta andare.
Uccidere un animale, tenerlo in gabbia e costringerlo divertire l'uomo sia una cosa aberrante. Qualcuno diceva che il grado di civiltà di una società si può misurare dal modo in cui vengono trattati gli animali.
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
Rispondi