Nuovo e-ring PFDO/PFGO!!
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Sono rimasta un po' indietro......
Capitolo tre
pag.89 Il potere è carico di responsabilità.
pag.104 Gli anni svanirono alle sue spalle come una mappa priva di punti di riferimento, una boccata d'aria, un sorso d'acqua. Di tutte le cose che dovette inventare, la più difficile fu se stessa.
Capitolo quattro
pag.133 "almeno la metà dei personaggi della storia non sono mai esistiti" e "tuto si può falsificare"
pag.135 "Non era giovane, ma era molto più giovane di lei, una categoria in continuo aumento."
pag.136 "E' un gioco. Loro sono vampiri e quando ne vede uno con le braccia incrociate così, dovrebbe far finta di non vederlo. Era invisibile. Ecco perchè non le ha risposto. Niente di personale."
Capitolo tre
pag.89 Il potere è carico di responsabilità.
pag.104 Gli anni svanirono alle sue spalle come una mappa priva di punti di riferimento, una boccata d'aria, un sorso d'acqua. Di tutte le cose che dovette inventare, la più difficile fu se stessa.
Capitolo quattro
pag.133 "almeno la metà dei personaggi della storia non sono mai esistiti" e "tuto si può falsificare"
pag.135 "Non era giovane, ma era molto più giovane di lei, una categoria in continuo aumento."
pag.136 "E' un gioco. Loro sono vampiri e quando ne vede uno con le braccia incrociate così, dovrebbe far finta di non vederlo. Era invisibile. Ecco perchè non le ha risposto. Niente di personale."
- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Imperdonabile ritardo. Per adesso il capitolo 3
pag. 88 le vere austeniane erano educate e restavano fino all'ultimo accordo della colonna sonora, fino allo schermo bianco. puoi dirlo forte sorella!
pag. 93 ormai vicina ai trenta, all'improvviso, con grande irritazione, si era scoperta a desiderare di andare a letto con quasi tutti gli uomini che vedeva. hei non generalizziamo...io ho appena fatto 30 anni e non ho di questi desideri....
pag. 107 in realtà Prudie non era carina. Si limitava a fingere di esserlo il segreto è proprio questo!
pag. 109 Il marito di Kerstin faceva le imitazioni...sapeva imitare l'intero cast di Guerre Stellari e soprattutto un ottimo Chewbacca. Dean era un amante premuroso.....però se una notte Prudie avesse avuto voglia di farlo con Chewbacca, Dean non avrebbe potuto farci niente. Lui era sempre se stesso. ah beh certo chi non ha mai desiderato farlo con Chewbacca?!
più tardi il capitolo 4
pag. 88 le vere austeniane erano educate e restavano fino all'ultimo accordo della colonna sonora, fino allo schermo bianco. puoi dirlo forte sorella!
pag. 93 ormai vicina ai trenta, all'improvviso, con grande irritazione, si era scoperta a desiderare di andare a letto con quasi tutti gli uomini che vedeva. hei non generalizziamo...io ho appena fatto 30 anni e non ho di questi desideri....
pag. 107 in realtà Prudie non era carina. Si limitava a fingere di esserlo il segreto è proprio questo!
pag. 109 Il marito di Kerstin faceva le imitazioni...sapeva imitare l'intero cast di Guerre Stellari e soprattutto un ottimo Chewbacca. Dean era un amante premuroso.....però se una notte Prudie avesse avuto voglia di farlo con Chewbacca, Dean non avrebbe potuto farci niente. Lui era sempre se stesso. ah beh certo chi non ha mai desiderato farlo con Chewbacca?!

più tardi il capitolo 4
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker


sarà per la prossima!!!

(ma la je alla fine la posso fare comunque???

Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Capitolo 5
p.170
un ballo rappresenta un enorme potenziale di gioia e disperazione
(mi ricorda la nostra Jane...)
p.171
Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta.
p.177
la gente è disposta a sopportare tutto pur di dimenticare che sta per farsi estrarre un dente
(questo pare il mio ritratto, sono fifonissima dei medici...)
p.178
Charlotte non ha scelta. Intravede la sua unica possibilità e fa in modo che si realizzi. Io lo trovo commuovente.
p.179
C'era qualcosa di affascinante in un personaggio con una vita segreta di cui l'autrice non sa nulla. Che sgattaiola via mentre chi scrive volta le spalle, per trovare l'amore a modo suo. Che si presenta all'ultimo momento per recitare le sue battute con aria innocente.
( Bella l'idea di Charlotte omosessuale, chissà...)
p-193
nessuno che sia realmente onesto cerca di venderti la sua onestà. Chi è davvero onesto quasi non sa di esserlo.
p.205
non credo che esista niente di veramente imperdonabile. Non se c'è amore.
p.207
Mi piace sempre sapere come finisce una storia.
(io che leggo sempre i finali perchè non resisto, ho apprezzato che si sia trovata una collocazione anche per Mary e Kitty... finora avevo sempre immmginato qualcosa di simile, ma vederla scritta su un libro mi piace di più.)
ciao, a domani
p.170
un ballo rappresenta un enorme potenziale di gioia e disperazione
(mi ricorda la nostra Jane...)
p.171
Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta.
p.177
la gente è disposta a sopportare tutto pur di dimenticare che sta per farsi estrarre un dente
(questo pare il mio ritratto, sono fifonissima dei medici...)
p.178
Charlotte non ha scelta. Intravede la sua unica possibilità e fa in modo che si realizzi. Io lo trovo commuovente.
p.179
C'era qualcosa di affascinante in un personaggio con una vita segreta di cui l'autrice non sa nulla. Che sgattaiola via mentre chi scrive volta le spalle, per trovare l'amore a modo suo. Che si presenta all'ultimo momento per recitare le sue battute con aria innocente.
( Bella l'idea di Charlotte omosessuale, chissà...)
p-193
nessuno che sia realmente onesto cerca di venderti la sua onestà. Chi è davvero onesto quasi non sa di esserlo.
p.205
non credo che esista niente di veramente imperdonabile. Non se c'è amore.
p.207
Mi piace sempre sapere come finisce una storia.
(io che leggo sempre i finali perchè non resisto, ho apprezzato che si sia trovata una collocazione anche per Mary e Kitty... finora avevo sempre immmginato qualcosa di simile, ma vederla scritta su un libro mi piace di più.)
ciao, a domani
Ultima modifica di mickymicky il lun lug 18, 2005 10:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
p.170: A un ballo tutto ruota attorno alla persona con cui ballerai. Chi ti inviterà? Chi ti dirà di sì, se lo inviterai? A chi sarai costretta a dire sì? Un ballo rappresenta un enorme potenziale di gioia o di disperazione.
p.171: Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che aspetta....
ehm...io sono una ritardataria doc...ma solo perchè calcolo male i tempi!!!
p.186: Le persone innamorate trovano il modo di restare insieme. l'ho sempre pensato anche io
p.193: Nessuno che sia realmente onesto cerca di venderti la sua onestà. Chi è davvero onesto quasi non sa di esserlo.
p.171: Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che aspetta....


p.186: Le persone innamorate trovano il modo di restare insieme. l'ho sempre pensato anche io

p.193: Nessuno che sia realmente onesto cerca di venderti la sua onestà. Chi è davvero onesto quasi non sa di esserlo.
- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
capitolo 4:
pag. 129 ogni vasetto conteneva una violetta africana, alcune bianche, altre viola, e un uomo che riusciva a tenere in vita le piante d'appartamento meritava davvero la nostra ammirazione.
pag. 133 da Theodore Sturgeon, che "a volte la vita ti chiede troppo, e devi fuggire da essa per un po' per riposarti".
pag. 149 l'unghia di luna tagliò le nuvole. Gli occhi di Allegra erano grandi e scuri. Il suo viso aveva un'espressione da diva del cinema muto e una patina lunare. Era davvero bella.
capitolo 5:
pag. 177 "l'amica di Lizzie che sposa quel noioso signor Collins. Stavo pensando a perchè l'avrà sposato". "Ah, sì" rispose Sylvia. "Lo strano caso di Charlotte Lucas".
pag. 190 La Austen è capace di costruire intrecci cazzutissimi". uau che francesismo
pag. 205non credo che esista niente di davvero imperdonabile. Non se c'è amore".
pag. 129 ogni vasetto conteneva una violetta africana, alcune bianche, altre viola, e un uomo che riusciva a tenere in vita le piante d'appartamento meritava davvero la nostra ammirazione.
pag. 133 da Theodore Sturgeon, che "a volte la vita ti chiede troppo, e devi fuggire da essa per un po' per riposarti".
pag. 149 l'unghia di luna tagliò le nuvole. Gli occhi di Allegra erano grandi e scuri. Il suo viso aveva un'espressione da diva del cinema muto e una patina lunare. Era davvero bella.
capitolo 5:
pag. 177 "l'amica di Lizzie che sposa quel noioso signor Collins. Stavo pensando a perchè l'avrà sposato". "Ah, sì" rispose Sylvia. "Lo strano caso di Charlotte Lucas".
pag. 190 La Austen è capace di costruire intrecci cazzutissimi". uau che francesismo

pag. 205non credo che esista niente di davvero imperdonabile. Non se c'è amore".
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
pag.166 Bernadette parlava decisamente troppo. Girava attorno a quello che voleva dire e quando ci arrivava ti rendevi conto che raramente era valsa la pena di seguirla in quel viaggio. Ah! terribile!
pag.171 Lei era una persona puntuale.Riteneva che si trattasse di pura cortesia. Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta.
pag.181 Lui aveva parlato in tono neutro, però era stato maleducato.
pag.181-182 E lei non era certo, e non era mai stata, il tipo di donna stupida a cui a un tratto piace un uomo solo perché prima non le piaceva. Meno male.
pag.183 Era orgogliosa della calma che riusciva a mantenere. L'avevano fatta aspettare, insultata e poi lasciata a piedi. Aveva affrontato il tutto con impeccabile e gelido autocontrollo. Chi non ne sarebbe stato orgoglioso?
pag.186 Sylvia pensò che tutti i genitori desiderano per ipropri figli una vita impossibile - un inizio felice, una parte intermedia felice, una conclusione felice. senza una trama. Se i genitori riuscissero ad averla vinta, che figli scialbi ne risulterebbero.
pag.193 Nessuno che sia realmente onesto cerca di venderti la sua onestà. Chi è davvero onesto quasi non sa di esserlo. Quando vedi una campagna pubblicitaria incentrata sul carattere, la rettitudine, la correttezza, a quel punto dovresti cominciare a chiederti: quest'uomo cosa sta cercando di nascondere?
pag.205-206 "Mi sento come se mi avessero sciolto la briglia... come se la corda che mi legava a questa terra si fosse spezzata."
pag.171 Lei era una persona puntuale.Riteneva che si trattasse di pura cortesia. Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta.
pag.181 Lui aveva parlato in tono neutro, però era stato maleducato.

pag.181-182 E lei non era certo, e non era mai stata, il tipo di donna stupida a cui a un tratto piace un uomo solo perché prima non le piaceva. Meno male.
pag.183 Era orgogliosa della calma che riusciva a mantenere. L'avevano fatta aspettare, insultata e poi lasciata a piedi. Aveva affrontato il tutto con impeccabile e gelido autocontrollo. Chi non ne sarebbe stato orgoglioso?
pag.186 Sylvia pensò che tutti i genitori desiderano per ipropri figli una vita impossibile - un inizio felice, una parte intermedia felice, una conclusione felice. senza una trama. Se i genitori riuscissero ad averla vinta, che figli scialbi ne risulterebbero.

pag.193 Nessuno che sia realmente onesto cerca di venderti la sua onestà. Chi è davvero onesto quasi non sa di esserlo. Quando vedi una campagna pubblicitaria incentrata sul carattere, la rettitudine, la correttezza, a quel punto dovresti cominciare a chiederti: quest'uomo cosa sta cercando di nascondere?

pag.205-206 "Mi sento come se mi avessero sciolto la briglia... come se la corda che mi legava a questa terra si fosse spezzata."
- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
Sono un po' in ritardo con i commenti....e sono indietro di un giorno sulla lettura, ma recupero!
A me il libro sta piacendo, anche se mi aspettavo che Jane fosse più presente! All'inizio credevo di non cogliere i collegamenti perchè non avevo letto i primi libri di cui si parlava, ma dopo il capitolo di Grigg ho capito che i collegamenti sono davvero sottili. La mia gioia più grande comunque è stata leggere una pagina de "I misteri di Udolpho" che tanto era piaciuto all'amata Caty!
Cap 2
p. 67 "Credevo che Van Gogh vedesse il mondo così denso."
p. 79 "Non era colpa di Jane Austen se le storie d'amore finivano male. Non potevi nemmeno dire che non ti avesse messo in guardia. Le eroine se la cavavano, ma nei suoi libri c'erano sempre altri personaggi che non finivano bene (...) Erano queste le donne a cui bisognava prestare attenzione, ma non lo si faceva mai."
pag. 79 "Come aveva osato scrivere le storie segrete di Allegra e spedirle alle riviste per farle pubblicare?
Come aveva osato scriverle così male, al punto che nessuno le voleva?"
cap 3
p.95 “Gli altri studenti radunarono i compiti, i quaderni ad anelli, i libri. Poi andarono a dormire nella classe di qualcun altro.”
"In realtà Prudie non era carina. Si limitava a fingere di esserlo." L'importante è crederci!
p.104: Di tutte le cose che dovette inventare, la più difficile fu se stessa.
pag. 107 "-Ti sposerò-, le disse. Lauri pensò che fosse pazzo. Kerstin disse che le faceva paura. Ma l' orecchio non era il loro, e nemmeno il collo."
p.107: L'amore a prima vista era tanto ridicolo quanto irresistibile.
pag. 111 "In francese Prudie era una persona migliore - più saggia, più sexy, più sofisticata." Mi viene in mente Morticia Addams...
Cap. 4
p.144: Ma un uomo affascinante e libero (così presumeva) era troppo prezioso per essere sprecato solo perché nell’immediato futuro non sapevi cosa fartene.
p.150: Grigg non aveva mai letto Orgoglio e pregiudizio.
Grigg aveva letto I misteri di Udolpho e Dio sa quanta fantascienza – c’erano libri in tutta la casa – ma non aveva mai avuto il tempo o la voglia di leggere Orgoglio e pregiudizio. Non sapevamo davvero cosa dire. incredibile! Abbiamo finalmente delle prove certe sull’esistenza del famoso Udolpho!
Cap. 5 (ma non l'ho ancora finito)
p.171 Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta.

A me il libro sta piacendo, anche se mi aspettavo che Jane fosse più presente! All'inizio credevo di non cogliere i collegamenti perchè non avevo letto i primi libri di cui si parlava, ma dopo il capitolo di Grigg ho capito che i collegamenti sono davvero sottili. La mia gioia più grande comunque è stata leggere una pagina de "I misteri di Udolpho" che tanto era piaciuto all'amata Caty!
Cap 2
p. 67 "Credevo che Van Gogh vedesse il mondo così denso."
p. 79 "Non era colpa di Jane Austen se le storie d'amore finivano male. Non potevi nemmeno dire che non ti avesse messo in guardia. Le eroine se la cavavano, ma nei suoi libri c'erano sempre altri personaggi che non finivano bene (...) Erano queste le donne a cui bisognava prestare attenzione, ma non lo si faceva mai."
pag. 79 "Come aveva osato scrivere le storie segrete di Allegra e spedirle alle riviste per farle pubblicare?
Come aveva osato scriverle così male, al punto che nessuno le voleva?"

cap 3
p.95 “Gli altri studenti radunarono i compiti, i quaderni ad anelli, i libri. Poi andarono a dormire nella classe di qualcun altro.”
"In realtà Prudie non era carina. Si limitava a fingere di esserlo." L'importante è crederci!
p.104: Di tutte le cose che dovette inventare, la più difficile fu se stessa.
pag. 107 "-Ti sposerò-, le disse. Lauri pensò che fosse pazzo. Kerstin disse che le faceva paura. Ma l' orecchio non era il loro, e nemmeno il collo."
p.107: L'amore a prima vista era tanto ridicolo quanto irresistibile.
pag. 111 "In francese Prudie era una persona migliore - più saggia, più sexy, più sofisticata." Mi viene in mente Morticia Addams...
Cap. 4
p.144: Ma un uomo affascinante e libero (così presumeva) era troppo prezioso per essere sprecato solo perché nell’immediato futuro non sapevi cosa fartene.
p.150: Grigg non aveva mai letto Orgoglio e pregiudizio.
Grigg aveva letto I misteri di Udolpho e Dio sa quanta fantascienza – c’erano libri in tutta la casa – ma non aveva mai avuto il tempo o la voglia di leggere Orgoglio e pregiudizio. Non sapevamo davvero cosa dire. incredibile! Abbiamo finalmente delle prove certe sull’esistenza del famoso Udolpho!
Cap. 5 (ma non l'ho ancora finito)
p.171 Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta.
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Puff..pant..sono in ritardo anch'io..ora recupero!
Cap.4
p. 147 - "Tu hai letto "I misteri di Udolpho?" domandò Allegra.
"Veli neri e lo scheletro di Laurentina? Ci puoi scommettere. A voi non è piaciuto?"
No. L'avevamo trovato ipereccitato esagerato, a tinte fosche ma vecchio stile. L'avevamo trovato ridicolo.
In realtà a nessuna era venuto in mente di leggerlo.
Alcune di noi non avevano nemmeno capito che si trattasse di un libro vero."
Eccomi! Presente!
Cap.5
p.171 - "Lei era una persona puntuale. Riteneva che si trattasse di pura cortesia. Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta."
Giustissimo!!!
p.179 - "C'era qualcosa di affascinante in un personaggio con una vita segreta di cui l'autrice non sa nulla. Che sgattaiola via mentre chi scrive le volta le spalle per trovare l'amore a modo suo. Che si presenta all'ultimo momento per recitare le sue battute con aria innocente. Se Sylvia fosse stata il personaggio di un libro, avrebbe voluto essere così".
p.181 - "Forse avrebbe finito per dire qualcosa di poetico e Dio solo sa che questo non porta mai a niente di buono."
Benedetto buonsenso!!
p.187 - "Il suo detective era un cinico coltivatore di barbabietole da zucchero che quasi ogni volta che usava la motozappa dissotterrava femori e metatarsi"
p.190 - "La Austen è capace di costruire intrecci cazzutissimi"
Ed ecco una recensione che non leggeremo mai in nessuna terza pagina degna di questo nome
p.191 - "Non eravamo più i Peperoncini, ormai eravamo cresciute. Eravamo diventate i Peperoni Piccanti"
Apperò! Quando si dice il salto di carriera!
Non so se si è capito ma in questo capitolo ho riso un sacco.
Cap.4
p. 147 - "Tu hai letto "I misteri di Udolpho?" domandò Allegra.
"Veli neri e lo scheletro di Laurentina? Ci puoi scommettere. A voi non è piaciuto?"
No. L'avevamo trovato ipereccitato esagerato, a tinte fosche ma vecchio stile. L'avevamo trovato ridicolo.
In realtà a nessuna era venuto in mente di leggerlo.



Alcune di noi non avevano nemmeno capito che si trattasse di un libro vero."




Cap.5
p.171 - "Lei era una persona puntuale. Riteneva che si trattasse di pura cortesia. Arrivare tardi era come affermare che il tuo tempo vale di più di quello della persona che ti aspetta."
Giustissimo!!!

p.179 - "C'era qualcosa di affascinante in un personaggio con una vita segreta di cui l'autrice non sa nulla. Che sgattaiola via mentre chi scrive le volta le spalle per trovare l'amore a modo suo. Che si presenta all'ultimo momento per recitare le sue battute con aria innocente. Se Sylvia fosse stata il personaggio di un libro, avrebbe voluto essere così".
p.181 - "Forse avrebbe finito per dire qualcosa di poetico e Dio solo sa che questo non porta mai a niente di buono."
Benedetto buonsenso!!

p.187 - "Il suo detective era un cinico coltivatore di barbabietole da zucchero che quasi ogni volta che usava la motozappa dissotterrava femori e metatarsi"





p.190 - "La Austen è capace di costruire intrecci cazzutissimi"
Ed ecco una recensione che non leggeremo mai in nessuna terza pagina degna di questo nome


p.191 - "Non eravamo più i Peperoncini, ormai eravamo cresciute. Eravamo diventate i Peperoni Piccanti"
Apperò! Quando si dice il salto di carriera!

Non so se si è capito ma in questo capitolo ho riso un sacco.

E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
Vero Acquario

Vero Acquario

- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
Il capitolo 5 mi è piaciuto tanto, mi ha fatta davvero ridere! Luna: le PFDO rimangono in contatto telepatico! Per Felix invece: mi dispiace che tu non abbia trovato il libro, magari puoi farci sapere come l’hai trovato e fare la J.E. anche più avanti.
p.179 "C'era qualcosa di affascinante in un personaggio con una vita segreta di cui l'autrice non sa nulla. Che sgattaiola via mentre chi scrive le volta le spalle per trovare l'amore a modo suo. Che si presenta all'ultimo momento per recitare le sue battute con aria innocente. Se Sylvia fosse stata il personaggio di un libro, avrebbe voluto essere così". bellissima questa immagine di un personaggio che ha una vita propria oltre le costrizioni dell'autore.
p.181 - "Forse avrebbe finito per dire qualcosa di poetico e Dio solo sa che questo non porta mai a niente di buono." sagge parole
pag.181-182 "E lei non era certo, e non era mai stata, il tipo di donna stupida a cui a un tratto piace un uomo solo perché prima non le piaceva. Meno male." Il meno male è il tocco austeniano che mancava
pag.186 "Sylvia pensò che tutti i genitori desiderano per ipropri figli una vita impossibile - un inizio felice, una parte intermedia felice, una conclusione felice. senza una trama. Se i genitori riuscissero ad averla vinta, che figli scialbi ne risulterebbero."
p.186: "Le persone innamorate trovano il modo di restare insieme." ... già!
p.190 - "La Austen è capace di costruire intrecci cazzutissimi"

p.179 "C'era qualcosa di affascinante in un personaggio con una vita segreta di cui l'autrice non sa nulla. Che sgattaiola via mentre chi scrive le volta le spalle per trovare l'amore a modo suo. Che si presenta all'ultimo momento per recitare le sue battute con aria innocente. Se Sylvia fosse stata il personaggio di un libro, avrebbe voluto essere così". bellissima questa immagine di un personaggio che ha una vita propria oltre le costrizioni dell'autore.
p.181 - "Forse avrebbe finito per dire qualcosa di poetico e Dio solo sa che questo non porta mai a niente di buono." sagge parole
pag.181-182 "E lei non era certo, e non era mai stata, il tipo di donna stupida a cui a un tratto piace un uomo solo perché prima non le piaceva. Meno male." Il meno male è il tocco austeniano che mancava

pag.186 "Sylvia pensò che tutti i genitori desiderano per ipropri figli una vita impossibile - un inizio felice, una parte intermedia felice, una conclusione felice. senza una trama. Se i genitori riuscissero ad averla vinta, che figli scialbi ne risulterebbero."
p.186: "Le persone innamorate trovano il modo di restare insieme." ... già!
p.190 - "La Austen è capace di costruire intrecci cazzutissimi"



"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
capitolo 6
p.220
Le piaceva così tanto avere ragione. In realtà, tanto quanto piace a chiunque di noi.
p.223
Sicuramente c'era qualcosa di stimolante in un codice genetico che ti rendeva gay ma lasciava intatti gli impulsi riproduttivi.
Le cose funzionano meglio se non ci pensi troppo su. Salta e basta.
p.224
Jocelyn pensava sempre che andasse tutto bene. Se non andava tutto bene quando arrivava lei, faceva in modo che fosse così quando se ne andava. Jocelyn non pensava alle cose che non sarebbe riuscita a fare andare bene, se non quando vi era costretta.
p.225
Anche Sylvia, a modo suo, era incapace di dimostrare affetto, ma nel costante brusio della sua emotiva famiglia nessuno, lei per prima, se ne era mai accorto.
Nel suo viso si animò qualcosa che non aveva mai dato segni di vita.
p.226
Joceylin credeva nelle regole. Ma credeva anche nelle eccezioni. Non solo per se stessa, ma anche per chiunque fosse nelle sue condizioni.
p.230
Jocelyn sta benissimo. E' sempre indaffarata a mandare avanti il mondo.
grazie a Dio. Non vorrei vivere in un mondo che non fosse gestito da Jocelyn.
p.231
Certo, anche il divorzio era un'inevitabile soap opera. I ruoli erano predeterminati, non c'era modo di recitarli in modo diverso, e nemmeno di renderli più personali.
Sylvia scoprì che le cose che non le piacevano spesso erano anche quelle che le piacevano.
p.232
Sylvia adorava i temporali notturni. Rendevano tutto più semplice. ti facevano sentire felice al solo pensiero di essereall'asciutto.
p.234
Attività di gruppo, il segreto per evitare un'intimità non desiderata.
p.236
Perchè l'infelicità è sempre più potente della felicità?
Ci vogliono dieci settimane per raggiungere il peso forma e dieci giorni per perderlo.
p.240
Ti lascerei avere gli sbalzi di umore, le tue deliziose, adorabili preoccupazioni.
p.220
Le piaceva così tanto avere ragione. In realtà, tanto quanto piace a chiunque di noi.
p.223
Sicuramente c'era qualcosa di stimolante in un codice genetico che ti rendeva gay ma lasciava intatti gli impulsi riproduttivi.
Le cose funzionano meglio se non ci pensi troppo su. Salta e basta.
p.224
Jocelyn pensava sempre che andasse tutto bene. Se non andava tutto bene quando arrivava lei, faceva in modo che fosse così quando se ne andava. Jocelyn non pensava alle cose che non sarebbe riuscita a fare andare bene, se non quando vi era costretta.
p.225
Anche Sylvia, a modo suo, era incapace di dimostrare affetto, ma nel costante brusio della sua emotiva famiglia nessuno, lei per prima, se ne era mai accorto.
Nel suo viso si animò qualcosa che non aveva mai dato segni di vita.
p.226
Joceylin credeva nelle regole. Ma credeva anche nelle eccezioni. Non solo per se stessa, ma anche per chiunque fosse nelle sue condizioni.
p.230
Jocelyn sta benissimo. E' sempre indaffarata a mandare avanti il mondo.
grazie a Dio. Non vorrei vivere in un mondo che non fosse gestito da Jocelyn.
p.231
Certo, anche il divorzio era un'inevitabile soap opera. I ruoli erano predeterminati, non c'era modo di recitarli in modo diverso, e nemmeno di renderli più personali.
Sylvia scoprì che le cose che non le piacevano spesso erano anche quelle che le piacevano.
p.232
Sylvia adorava i temporali notturni. Rendevano tutto più semplice. ti facevano sentire felice al solo pensiero di essereall'asciutto.
p.234
Attività di gruppo, il segreto per evitare un'intimità non desiderata.
p.236
Perchè l'infelicità è sempre più potente della felicità?
Ci vogliono dieci settimane per raggiungere il peso forma e dieci giorni per perderlo.
p.240
Ti lascerei avere gli sbalzi di umore, le tue deliziose, adorabili preoccupazioni.
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
p.220-221: Di solito ai bibliotecari piacciono le richieste particolari. Un bibliotecario da sala di consultazione ama la caccia. Quando leggono per piacere personale, i bibliotecari spesso scelgono un bel giallo. Tendono anche ad amare i gatti, ma per motivi più oscuri.e sarebbe??
p.236: Perché l’infelicità è sempre più potente della felicità?
p.239: Era chiaro che si trattava di un buon ceppo. Fratello e sorella avevano denti sani, orecchie piccole e ben disegnate, petti larghi e membra allungate. ma sta parlando di persone o di cani???
p.246: Sylvia sapeva come andavano a finire quelle cose. Prima o poi qualcuno sarebbe finito in coma. Ci sarebbe stato un incidente domestico con il frullatore. Una morte sospetta seguita da un processo per omicidio. Una gravidanza isterica seguita da aborti non necessari. Le infinite catene intrecciate del disastro. “Sono molto felice per lei”, disse Sylvia.
p.257: Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innamorati. O’Brian avrebbe potuto fare altrettanto?
C’è tutta una storia che riguarda Samantha Yep, ma Allegra dice che non la racconterà mai, né a noi né a Corinne. È una bella storia, ecco perché. Non ha alcuna intenzione di ritrovarsela un giorno stampata sul New Yorker. eh eh, l'esperienza insegna!!
non ci credo, il libro è già finito
...a domani per le ultime sottolineature e la j.e. finale.

p.236: Perché l’infelicità è sempre più potente della felicità?
p.239: Era chiaro che si trattava di un buon ceppo. Fratello e sorella avevano denti sani, orecchie piccole e ben disegnate, petti larghi e membra allungate. ma sta parlando di persone o di cani???
p.246: Sylvia sapeva come andavano a finire quelle cose. Prima o poi qualcuno sarebbe finito in coma. Ci sarebbe stato un incidente domestico con il frullatore. Una morte sospetta seguita da un processo per omicidio. Una gravidanza isterica seguita da aborti non necessari. Le infinite catene intrecciate del disastro. “Sono molto felice per lei”, disse Sylvia.

p.257: Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innamorati. O’Brian avrebbe potuto fare altrettanto?
C’è tutta una storia che riguarda Samantha Yep, ma Allegra dice che non la racconterà mai, né a noi né a Corinne. È una bella storia, ecco perché. Non ha alcuna intenzione di ritrovarsela un giorno stampata sul New Yorker. eh eh, l'esperienza insegna!!

non ci credo, il libro è già finito

Ed eccomi con gli aggiornamenti!
Cap. 6
p.232 - "Sylvia adorava i temporali notturni. Rendevano tutto più semplice. Ti facevano sentire felice al solo pensiero di essere all'asciutto."
Vero, anch'io li adoro!! Specie quando tuona forte..
p.245 - "Il rimpianto degli altri bisogna guadagnarselo. Persuasione parla proprio di come meritarsi il posto che si occupa."
p.251 - "E se il lieto fine ce l'hai e non te ne accorgi? Sylvia si ripromise di ricordarselo. Non perdersi il lieto fine."
E naturalmente io vogliofortissimamentevoglio la Magic Ball "Chiedi alla Austen"

Cap. 6
p.232 - "Sylvia adorava i temporali notturni. Rendevano tutto più semplice. Ti facevano sentire felice al solo pensiero di essere all'asciutto."
Vero, anch'io li adoro!! Specie quando tuona forte..
p.245 - "Il rimpianto degli altri bisogna guadagnarselo. Persuasione parla proprio di come meritarsi il posto che si occupa."
p.251 - "E se il lieto fine ce l'hai e non te ne accorgi? Sylvia si ripromise di ricordarselo. Non perdersi il lieto fine."
E naturalmente io vogliofortissimamentevoglio la Magic Ball "Chiedi alla Austen"



E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
Vero Acquario

Vero Acquario

- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Epilogo
p.256
Amo gli uomini che hanno un sogno
(anch'io)
p.257
Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innammorati
lasciare l'ultima parola alla persona giusta
p.258
Ciò che conta è l'abitudine di imparare ad amare.
Esatto.
GUIDA alla lettura
p.259
E per tutte le generazioni di critici, e lettori, la sua narrativa continua a rinnovarsi senza alcuno sforzo.
p.270
Il tocco squisito che rende interessanti, per la verità delle descrizioni e del sentimento, cose e personaggi del tutto ordinari.
p.271
Può mai esistere un grande artista senza poesia?
p.272
oggigiorno non osiamo più creare eroine tanto modeste
p.274
Brown è un giornalista di successo e quindi privo di opinioni e principi... il suo lavoro consiste nel tastare il polso del pubblico e nel ripartire di conseguenza lo spazio assegnatogli
Elisabeth ha mille difetti... spesso è miope, impertinente, audace, impudente; eppure con quanto splendore emerge da tutto questo! Viva fino alla punta delle dita...
p.275
rappresenta per noi l'esempio più notevole di rettifica del giudizio causata da una lenta rimozione della stupidità...
... uno dei pochi personaggi romanzeschi che è piacevole incontrare sulla carta e non nella realtà
p.276
La personalità di Jane Austen pervade ogni sua parola.
p.279
Quando ottieni una riga limpida in un ordine normale, regolare e perfetto, non trovi che ne valga almeno dieci?
p.282
Altri ancora non hanno scritto a sufficienza da soddisfare i propri ammiratori, e Jane austen è certamente una di questi.
La Austen incalza sempre i lettori " ad aggiungere ciò che manca"
p.284
le sue donne non solo sanno ciò che vogliono, ma hanno elaborato una strategia di comportamento molto precisa per ottenerlo.

p.256
Amo gli uomini che hanno un sogno
(anch'io)
p.257
Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innammorati
lasciare l'ultima parola alla persona giusta
p.258
Ciò che conta è l'abitudine di imparare ad amare.
Esatto.
GUIDA alla lettura
p.259
E per tutte le generazioni di critici, e lettori, la sua narrativa continua a rinnovarsi senza alcuno sforzo.
p.270
Il tocco squisito che rende interessanti, per la verità delle descrizioni e del sentimento, cose e personaggi del tutto ordinari.
p.271
Può mai esistere un grande artista senza poesia?
p.272
oggigiorno non osiamo più creare eroine tanto modeste
p.274
Brown è un giornalista di successo e quindi privo di opinioni e principi... il suo lavoro consiste nel tastare il polso del pubblico e nel ripartire di conseguenza lo spazio assegnatogli
Elisabeth ha mille difetti... spesso è miope, impertinente, audace, impudente; eppure con quanto splendore emerge da tutto questo! Viva fino alla punta delle dita...
p.275
rappresenta per noi l'esempio più notevole di rettifica del giudizio causata da una lenta rimozione della stupidità...
... uno dei pochi personaggi romanzeschi che è piacevole incontrare sulla carta e non nella realtà
p.276
La personalità di Jane Austen pervade ogni sua parola.
p.279
Quando ottieni una riga limpida in un ordine normale, regolare e perfetto, non trovi che ne valga almeno dieci?
p.282
Altri ancora non hanno scritto a sufficienza da soddisfare i propri ammiratori, e Jane austen è certamente una di questi.
La Austen incalza sempre i lettori " ad aggiungere ciò che manca"
p.284
le sue donne non solo sanno ciò che vogliono, ma hanno elaborato una strategia di comportamento molto precisa per ottenerlo.

Ultima modifica di mickymicky il mer lug 20, 2005 3:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Dimenticavo: voglio anch'io la magic ball !!!!! 

Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
Sono sempre un po' indietro...
p.220 -Le piaceva così tanto avere ragione. In realtà, tanto quanto piace a chiunque di noi. ESATTO!
p.223-Sicuramente c'era qualcosa di stimolante in un codice genetico che ti rendeva gay ma lasciava intatti gli impulsi riproduttivi.
p.224 -Jocelyn pensava sempre che andasse tutto bene. Se non andava tutto bene quando arrivava lei, faceva in modo che fosse così quando se ne andava. Jocelyn non pensava alle cose che non sarebbe riuscita a fare andare bene, se non quando vi era costretta.
p.230 -Jocelyn sta benissimo. E' sempre indaffarata a mandare avanti il mondo.
"grazie a Dio. Non vorrei vivere in un mondo che non fosse gestito da Jocelyn." dev'essere rassicurante in un certo qual modo.
proseguo e vi raggiungo!

p.220 -Le piaceva così tanto avere ragione. In realtà, tanto quanto piace a chiunque di noi. ESATTO!

p.223-Sicuramente c'era qualcosa di stimolante in un codice genetico che ti rendeva gay ma lasciava intatti gli impulsi riproduttivi.
p.224 -Jocelyn pensava sempre che andasse tutto bene. Se non andava tutto bene quando arrivava lei, faceva in modo che fosse così quando se ne andava. Jocelyn non pensava alle cose che non sarebbe riuscita a fare andare bene, se non quando vi era costretta.
p.230 -Jocelyn sta benissimo. E' sempre indaffarata a mandare avanti il mondo.
"grazie a Dio. Non vorrei vivere in un mondo che non fosse gestito da Jocelyn." dev'essere rassicurante in un certo qual modo.
proseguo e vi raggiungo!
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
p. 269: Il signor Fowle ha letto solo il primo e l'ultimo capitolo, perchè aveva sentito dire che non è interessante....ah beh!!
p.270: Tutto quel can can sono capace di scriverlo anch'io con grande facilità, ma mi è negato il tocco squisito che rende interessanti, per la verità delle descrizioni e del sentimento, cose e personaggi del tutto ordinari.
p.282: Per il ritrovamento di un nuovo romanzo di Jane Austen si scatenerebbe una gioia più genuina di qualsiasi altra scoperta letteraria, tranne forse quella per un dramma inedito di Shakespeare.
p.284: Guardiamo i romanzi di Jane Austen...e ci accorgiamo che le sue donne non solo sanno ciò che vogliono, ma hanno elaborato una strategia di comportamento molto precisa per ottenerlo.
p.270: Tutto quel can can sono capace di scriverlo anch'io con grande facilità, ma mi è negato il tocco squisito che rende interessanti, per la verità delle descrizioni e del sentimento, cose e personaggi del tutto ordinari.
p.282: Per il ritrovamento di un nuovo romanzo di Jane Austen si scatenerebbe una gioia più genuina di qualsiasi altra scoperta letteraria, tranne forse quella per un dramma inedito di Shakespeare.
p.284: Guardiamo i romanzi di Jane Austen...e ci accorgiamo che le sue donne non solo sanno ciò che vogliono, ma hanno elaborato una strategia di comportamento molto precisa per ottenerlo.
cap.6
pag.220 Le piaceva così tanto aver ragione. In realtà, tanto quanto piace a chiunque di noi.
pag.222 Quando ci si arrampica non si pensa ad altro che ad arrampicarsi, ma Allegra aveva sempre trovato molto proficuo non pensare.
Restare immobili costava più energie che muoversi; pensare troppo era fatale. allegra aveva pensato che forse questo poteva insegnarle una lezione. Imparava in fretta, ma le lezioni le piacevano poco.
pag.223 Le cose funzionano meglio se non ci pensi troppo su. salta e basta.
pag.232 Sylvia adorava i temporali notturni. rendevano tutto più semplice. Ti facevano sentire felice al solo pensiero di essere all'asciutto.
pag.236 Devo sforzarmi di tenere a mente che sono felice.
Perché l'infelicità è sempre più potente della felicità?
pag.241Sylvia voleva che le cose fossero semplici, ma le cose si rifiutavano di diventarlo.
pag.251 E se il lieto fine ce l'hai e non te ne accorgi? Sylvia si ripromise di ricordarselo. Non perdersi il lieto fine.
Epilogo
pag.257 Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innamorati.
pag.258 Ciò che conta è imparare ad amare.
pag.274 Elisabeth ha mille difetti... spesso è miope, impertinente, audace, imprudente; eppure con quanto splendore emerge da tutto questo! Viva fino alla punta delle dita...
pag. 284 le sue donne non solo sanno ciò che vogliono, ma hanno elaborato un strategia di comportamento molto precisa per ottenerlo.
pag.220 Le piaceva così tanto aver ragione. In realtà, tanto quanto piace a chiunque di noi.

pag.222 Quando ci si arrampica non si pensa ad altro che ad arrampicarsi, ma Allegra aveva sempre trovato molto proficuo non pensare.
Restare immobili costava più energie che muoversi; pensare troppo era fatale. allegra aveva pensato che forse questo poteva insegnarle una lezione. Imparava in fretta, ma le lezioni le piacevano poco.
pag.223 Le cose funzionano meglio se non ci pensi troppo su. salta e basta.
pag.232 Sylvia adorava i temporali notturni. rendevano tutto più semplice. Ti facevano sentire felice al solo pensiero di essere all'asciutto.
pag.236 Devo sforzarmi di tenere a mente che sono felice.
Perché l'infelicità è sempre più potente della felicità?
pag.241Sylvia voleva che le cose fossero semplici, ma le cose si rifiutavano di diventarlo.

pag.251 E se il lieto fine ce l'hai e non te ne accorgi? Sylvia si ripromise di ricordarselo. Non perdersi il lieto fine.
Epilogo
pag.257 Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innamorati.
pag.258 Ciò che conta è imparare ad amare.

pag.274 Elisabeth ha mille difetti... spesso è miope, impertinente, audace, imprudente; eppure con quanto splendore emerge da tutto questo! Viva fino alla punta delle dita...
pag. 284 le sue donne non solo sanno ciò che vogliono, ma hanno elaborato un strategia di comportamento molto precisa per ottenerlo.

- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
p.236- “Perché l’infelicità è sempre più potente della felicità?”
p.239- “Era chiaro che si trattava di un buon ceppo. Fratello e sorella avevano denti sani, orecchie piccole e ben disegnate, petti larghi e membra allungate.”
p.245 - "Il rimpianto degli altri bisogna guadagnarselo. Persuasione parla proprio di come meritarsi il posto che si occupa."
p.246- “Sylvia sapeva come andavano a finire quelle cose. Prima o poi qualcuno sarebbe finito in coma. Ci sarebbe stato un incidente domestico con il frullatore. Una morte sospetta seguita da un processo per omicidio. Una gravidanza isterica seguita da aborti non necessari. Le infinite catene intrecciate del disastro. “Sono molto felice per lei”, disse Sylvia.”
p.251 - "E se il lieto fine ce l'hai e non te ne accorgi? Sylvia si ripromise di ricordarselo. Non perdersi il lieto fine."
p.257 – “Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innamorati “
p.258 – “Ciò che conta è l'abitudine di imparare ad amare.”
I riassuntini e commenti dei libri mi ricordano la Premiata Ditta quando fa la parodia di Elisa di Rivombrosa!
p.239- “Era chiaro che si trattava di un buon ceppo. Fratello e sorella avevano denti sani, orecchie piccole e ben disegnate, petti larghi e membra allungate.”
p.245 - "Il rimpianto degli altri bisogna guadagnarselo. Persuasione parla proprio di come meritarsi il posto che si occupa."
p.246- “Sylvia sapeva come andavano a finire quelle cose. Prima o poi qualcuno sarebbe finito in coma. Ci sarebbe stato un incidente domestico con il frullatore. Una morte sospetta seguita da un processo per omicidio. Una gravidanza isterica seguita da aborti non necessari. Le infinite catene intrecciate del disastro. “Sono molto felice per lei”, disse Sylvia.”



p.251 - "E se il lieto fine ce l'hai e non te ne accorgi? Sylvia si ripromise di ricordarselo. Non perdersi il lieto fine."
p.257 – “Avevamo lasciato che la Austen entrasse nelle nostre vite e ora eravamo tutti sposati o innamorati “
p.258 – “Ciò che conta è l'abitudine di imparare ad amare.”

I riassuntini e commenti dei libri mi ricordano la Premiata Ditta quando fa la parodia di Elisa di Rivombrosa!

"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]