Massiprof: diccelo tu :-)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

IMPERFETTO
il valore aspettuale è praticamente inesistente, ma lo si ritrova solo in questo tempo.

Questa è la risposta che la prof ha dato alla classe, senza aggiungere spiegazioni alle mille domande degli studenti ( su 22 nessuno ha saputo rispondere - ovviamente, aggiungo io- anzi uno che ha tirato ad indovinare)

consiglierò a mio figlio di dare risposte alla Tognazzi , la prox volta :lol:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

La congiunzione mentre, più spesso mentre che, è impiegata per indicare l’arco di tempo durante il quale si verifica l’evento della frase principale; in tal caso il verbo della subordinata deve trovarsi al presente o imperfetto indicativo, due Tempi che con il loro valore aspettuale imperfettivo esprimono la durata dell’azione
la prof ne sa meno di noi!
Evviva la supercazzola!
o aspettuale: evviveva la supercazzola!
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

(Kurosawa, ma la citazione da dove l'hai presa?)
Comunque, non c'è da demoralizzarsi se nessuno sa cosa sia il valore aspettual, visto che anche i grammatici che la usano e quelli che l'hanno introdotta non lo sanno poi così bene...
In effetti, il termine aspetto è uno dei più difficili della grammatica, anzi di tutte le grammatiche, come indica il numero di definizioni che cercano di spiegare cosa sia, perchè indica una nozione molto distante dalla nostra concezione dell'azione verbale; è stato introdotto per la prima volta in una grammatica russa della fine dell'800, mi pare (mi sembra di ricordare che il termine fosse vid), ma è usato soprattutto in quella greca. Nelle lingue moderne il valore predominante dell'azione verbale è quello temporale, l'azione è cioè concepita come passata, presente o futura e basta, per questo mi sembrava strano che se ne parlasse a proposito di una lingua moderna. Tra tutte le lingue, morte o vive, l'unica che conserva il valore aspettuale nella sua interezza è il greco, perlomeno nella sua fase arcaica, perchè più avanti si è passati ad una predominanza di quello temporale, che poi è quasi l'unico già in latini. Ma quindi l'aspetto che cos'è? In genere si dice che è il punto di vista da cui il parlante guarda l'azione, e questa definizione misera è in fondo la più aderente al termine latino aspectus. In greco i due tempi che hanno prevalente il valore aspettuale sono il presente e l'aoristo, e comunemente si dice che l'azione al presente è vista dal parlante come attraverso una telecamera, quindi nel suo svolgimento, e si parla di azione durativa; quella all'aoristo, che perlopiù si traduce col passato remoto, attraverso una fotografia, quindi isolata, quasi cristallizzata in un preciso momento del suo svolgersi, senza definizione di tempo (l'esempio classico è quello di "salì al trono": non si dice nè quando, nè per quanto, ci salì e basta), e si parla di azione puntuale. Più tardi si aggiunse il perfetto, che indica l'azione compiuta (azione stativa) e che poi si è sviluppato nei tempi passati delle lingue moderne (estendendo il suo valore anche all'aoristo, quando questo perse gradualmente il valore aspettuale). Il futuro non aveva valore aspettuale, perchè è un tempo troppo recente e quindi esprime solo il tempo.
Per quanto riguarda l'imperfetto, non sono sicuro che sia una risposta così giusta... O meglio, lo è ad un livello secondario rispetto al presente, nel senso che entrambi indicano azione in via di svolgimento, l'uno nel presente e l'altro nel passato (tanto più che in tedesco l'imperfetto da solo non esiste, ma una forma come ich machte è sia il nostro imperfetto che il nostro passato remoto...).
Siete arrivati a leggere fin qui? vuol dire che siete pazzi o masochisti... :P [/i]
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

La faccio semplice: qualcuno mi definisce valore aspettuale? (come se fosse antani?)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Grazie mille, Guardiano.

Adesso comincio a capirci qualcosa di più
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Scusate, me l'ha psedito mille volte, come cavolo si fa a cancellarlo?
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

sicuramente adesso è 6 volte più chiaro di prima il significato :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Guardiano Cieco, ovvero: come spiegare in un paragrafo quello che il Traina impiega un capitolo a dire.
Posso eleggerti mio scrittore personale di bigini?
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

sistemato :mrgreen:

per le prossime volte, ciascuno può cancellare un proprio messaggio cliccando sulla x in alto a destra, ma solo finché qualcun altro non ha risposto (nel caso, si aspetta un moderatore :P ;) :P ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Grazie liber, non l'avevo vista la x... Cieco mica per niente! :P
Per Frine: il Traina ho dovuto studiarlo tante di quelle volte che ormai basta il nome per farmi venire l'orticaria, però di quel capitolo mi ricordavo solo la parte sulla grammatica russa, il resto è troppo incasinato, e così ho fatto un pot-pourri di quello che mi ricordavo di altri sacri testi che mi sono portato incatenati al polso per millenni... Comunque carina l'idea dei bigini, ci potrei far su due soldi... :think:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Grazie Guardiano, passo il tuo intervento alla classe di Roberto ( il figlio) per poter "massacrare" la prof.

Detto tra noi, questa prof è una personcina un pochino boriosa..se pensate che si tratta di una classe europea, dove metà degli scolari sono tedeschi ma hanno imparato l'italiano come lingua partner, e che ci sarebbe magari bisogno di altri piani di istruzione.

Scuola europea è una scuola statale bilingue, dove gli studenti usano entrambe le lingue per imparare ( in questo caso it-td ) laddove una è lingua madre e l'altra lingua partner fino alla ottava classe ( terza media ) dopo diventano entrambe madre lingua ( che sempre per la stessa prof si dovrebbe dire lingua natia..dal'inglese native language se si scrive così)
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Wow, abbiamo imparato una cosa nuova! Grazie Guardiano!!
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Bene ora so qualcosa in più,e mi sa che prima di dimenticarmi il valore aspettuale ce ne vorrà di tempo! :D
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

bene ora sappiamo tutti una cosa in più... il che vuol dire che parleremo meglio l'italiano rispetto a stamattina? mah... aspettualiamo a vedere...
non mi ricordo più da dove ho scaricato quella citazione...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

A questo punto mi sembra doveroso cambiare il titolo del thread!!! :lol:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Grazie a Guardiano! Arrivata alla fine della prima pagina di post mi ero un po' innervosita perché non usciva nessuna informazione su questo benedetto aspettuale :suspect:
La prof boriosa ha scritto:si dovrebbe dire lingua natia..dal'inglese native language
Non sono una linguista, ma mi risulta che si dica tranquillamente "mother tongue", anche se magari il termine tecnico è "native" :think:
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Sono sicurissima di aver sempre sentito usare mother tongue.
Ricordo una bellissima poesia araba di cui lessi la traduzione in inglese che era una vera e proprio dichiarazione d'amore alla "mother tongue" del poeta.
Anche se chi ha tradotto la poesia avesse preso una cantonata l'ho sentito frequentemente anche in altri contesti :wink:

E poi anche se fosse che la dicitura corretta in inglese sia "native language" perché l'italiano dovrebbe adeguarsi quando ha una sua frase idiomatica (anche di una certa bellezza) apposita e consolidata? :think:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

nel caso, si aspetta un moderatore
Liber, a furia di frecuentare il forum, adesso aspetta un moderatore.

:whistle:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

:eh?: ??? :eh?:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Liber... Era una battuta... :roll:

ancora non mi conosci?? :P
Rispondi