Libreria o Megastore?- Supermercati del libro
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Che dire... a me il megastore affascina molto piu' della piccola libreria... giro, apro i libri, li sfoglio e non mi sento gli occhi addosso. Spesso ci sono degli sconti e in genere pure la scelta e' piu' ampia (a parte i casi in cui un negozio e' specializzato in qualcosa).
Io sono il primo a rifuggire dalle masse, a cercare (tanto i miei gusti musicali li conoscete tutti ormai, e sono indicativi della mia "attitudine"), pero' sinceramente non vedo questo fantasma terribile nei megastore e la salvezza nei piccoli negozi. Anche perche' in genere chi legge non si fa "fregare" troppo facilmente, non credo si possano fare azioni di "livellamento" come avviene con la musica...
Io sono il primo a rifuggire dalle masse, a cercare (tanto i miei gusti musicali li conoscete tutti ormai, e sono indicativi della mia "attitudine"), pero' sinceramente non vedo questo fantasma terribile nei megastore e la salvezza nei piccoli negozi. Anche perche' in genere chi legge non si fa "fregare" troppo facilmente, non credo si possano fare azioni di "livellamento" come avviene con la musica...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Dalle mie parti non ci sono i megastore, ma tanti Demetra. A me non piacciono, sono freddi con quelle luci accecanti e i mobili bianchi. Entri e ti pare di essere in ospedale
.
Concordo con chi dice che nella piccola libreria vieni seguito meglio e trovi gente, probabilmente, che ha letto i libri e fa questo lavoro per passione non esclusivamente per neccessità.
Secondo me una libreria non deve essere assolutamente piccola per essere una libreria "intima". Se vi capita di andare a Bassano del Grappa troverete quella che ritengo la più bella libreria che abbia mai visto. Scaffali in legno, divisi per argomento e in ordine di autore, con le scritte "Letteratura Italiana" o "Letteratura Straniera" pennellate sul legno. E sono tre piani! Quella è una libreria, intima, calda, silenziosa. Ci starei delle ore...

Concordo con chi dice che nella piccola libreria vieni seguito meglio e trovi gente, probabilmente, che ha letto i libri e fa questo lavoro per passione non esclusivamente per neccessità.
Secondo me una libreria non deve essere assolutamente piccola per essere una libreria "intima". Se vi capita di andare a Bassano del Grappa troverete quella che ritengo la più bella libreria che abbia mai visto. Scaffali in legno, divisi per argomento e in ordine di autore, con le scritte "Letteratura Italiana" o "Letteratura Straniera" pennellate sul legno. E sono tre piani! Quella è una libreria, intima, calda, silenziosa. Ci starei delle ore...

La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Purtroppo nessunoAmaryllis ha scritto: chi controlla gli editori? e chi mi dice che tutti coloro che meritano, scrittori ed editori, riescano cmq a raggiungere una di qualsiasi tipo libreria?

Per quel poco che so di distribuzione credo che piccoli editori non abbiano neppure una copertura sufficiente a coprire i fabbisogni dei megastore, che non possono tenere solo 2-3 copie.
Mi piace pensare che andare a dare un'occhiata dove invece ci sono, possa servire a giocare al gioco di "piccoli editori - e quindi scrittori - crescono"
Al contrario di Tane penso che con i libri si facciano operazioni di livellamento e anche di indirizzamento degli interessi..il caso della letteratura su/per i single mi pare illuminante

Bab che stasera ha saccheggiato Feltrinelli con i punti fedeltà


Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Bab, non e' che non si faccia, e' che piu' di tanto non penso ci si possa riuscire, almeno fino a quando resta "attivo" un certo numero di persone capace di non farsi "ingabbiare" (e per fortuna in campo "librario" sotto questo punto di vista la situazione sembra piu' rosea che in campo "musicale")... e' questo cio' che intendevo...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
Mmmm, questo 3d mi prende proprio in contropiede
. Non so cosa pensare
... Premetto che, da brava consumatrice critica, mi faccio mille problemi ogni volta che faccio la spesa... ma al consumo critico di libri non ci avevo mai pensato.
Mi piacciono le librerie grandi (a Trieste non c'è la Feltrinelli o simili, librerie grandi significa comunque librerie indipendenti), in cui puoi girare indisturbato per ore.
Certo, mi piacerebbe amche avere il libraio di fiducia, che mi consiglia e mi coccola in quanto lettore, ma non ne ho trovati: e allora tra libreria piccola, con pochi titoli, bestseller, SuperBUR (che aborrisco) e poco altro e libreria grande, in cui frugando bene trovi un po' di tutto e se ordini un libro in pochi giorni arriva... beh, non c'è storia!
Mi piacciono anche le librerie specializzate (qui ce n'è una specializzata in libri di viaggio, con scelte molto interessanti sulla narrativa) e ogni tanto ci vado, giusto per vedere che c'è. Magari poi ne esco con pile di volumi, m questo succede quasi in ogni caso (sempre che abbia soldi
), quindi non è significativo.
Capisco le argomentazioni dei piccoli librai, ma nella mia esperienza non trovo molti librai tanto attivi culturalmente da farmi preferire i loro libri ad altri, magari a prezzi minori. In questo momento, non sento la necessità di premiare una libreria solo perchè è piccola, a parità di "sevizio" offerto.
Per quanto riguarda le piccole case editrici, la mia competenza è pari a zero, quindi taccio.
Ciao
Serena
PS: concordo con chi ha detto che le librerie di Demetra fanno tristezza!!


Mi piacciono le librerie grandi (a Trieste non c'è la Feltrinelli o simili, librerie grandi significa comunque librerie indipendenti), in cui puoi girare indisturbato per ore.
Certo, mi piacerebbe amche avere il libraio di fiducia, che mi consiglia e mi coccola in quanto lettore, ma non ne ho trovati: e allora tra libreria piccola, con pochi titoli, bestseller, SuperBUR (che aborrisco) e poco altro e libreria grande, in cui frugando bene trovi un po' di tutto e se ordini un libro in pochi giorni arriva... beh, non c'è storia!
Mi piacciono anche le librerie specializzate (qui ce n'è una specializzata in libri di viaggio, con scelte molto interessanti sulla narrativa) e ogni tanto ci vado, giusto per vedere che c'è. Magari poi ne esco con pile di volumi, m questo succede quasi in ogni caso (sempre che abbia soldi

Capisco le argomentazioni dei piccoli librai, ma nella mia esperienza non trovo molti librai tanto attivi culturalmente da farmi preferire i loro libri ad altri, magari a prezzi minori. In questo momento, non sento la necessità di premiare una libreria solo perchè è piccola, a parità di "sevizio" offerto.
Per quanto riguarda le piccole case editrici, la mia competenza è pari a zero, quindi taccio.
Ciao
Serena
PS: concordo con chi ha detto che le librerie di Demetra fanno tristezza!!
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Questo è verissimo.....se esistono pochi canali per la letteratura alternativa e indipendente, meno ancora ne esistono per la musica!!Tane ha scritto:in campo "librario" sotto questo punto di vista la situazione sembra piu' rosea che in campo "musicale"
Fortuna che ogni tanto si incontra qualcuno che non si sa bene come riesce a scovare dal fondo del pentolone robetta validissima e ha il pallino di condividerla

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Piu' che nel fondo del pentolone si tratta di guardare nelle pentoline che ci sono a fianco, magari un po' nascoste o dall'aspetto bruttino, che pero' poi contengono cose di grande valore... e le cose di valore e' bello condividerle
!!

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ho fuso un vecchio topic con sondaggio incorporato che mi sembrava inerente a quello aperto da poco da Lulù.
Segnalo anche il topic 'La libreria perfetta' che mi sembra appropriato
Segnalo anche il topic 'La libreria perfetta' che mi sembra appropriato

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Ultimamente Megastore... ma d'altra parte se voglio un libro lo compro ovunque lo trovi (e poi per vedere le novità i Megastores sono il meglio)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
io di solito compro nei megastore (ho la tessera feltrinelli e quella della Mel) sia per comodità che per convenienza. mi è capitato spesso di trovare un libro che da tempo volevo comprare (e che magari non ho mai preso perchè già ne avevo molti altri) in posti come l'auchan (
) dove me lo son portato a casa con lo sconto del 15%...che se non sbaglio c'è sempre o quasi. In genere cmq compro dove trovo e in base a dove sono quando voglio comprare un libro! 


Il bello dei Megastore è la comodità, ci si può prendere una tazza di tè sedersi su una poltroncina comoda e sfogliare un libro prima di decidere se coprarlo o no, se son piccoli poi.... vabbè
oramai i commessi dei supermercati del libro son tutti affiancati da computer quindi anche se non sono tanto preparati...
la Mondadori Trevi è decisamente accogliente se sono da quelle parti mi metto il cuore in pace e ci passo il pomeriggio.
oramai i commessi dei supermercati del libro son tutti affiancati da computer quindi anche se non sono tanto preparati...
la Mondadori Trevi è decisamente accogliente se sono da quelle parti mi metto il cuore in pace e ci passo il pomeriggio.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
feltrinelli
comunque non tutte le feltrinelli sono megastore
alcune sono librerie altre megastore

alcune sono librerie altre megastore

- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:



La distinzione sta nel fatto di avere solo libri/anche altri prodotti?
Cmq come si capisce da questa mia domanda quando ho (s)parlato io a mega davo un significato solo dimensionale

Bab vergognosa
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
devo ammettere che non ho letto ben ben i vostri messaggi...
comunque, io ho votato libreria,
perchè quando entro nelle miei librerie di fiducia
ci sto dentro un'ora minimo
parlo con la libraia
non solo di libri...
anche di librerie per esermpio ieri mi ha consigliato_
di andare anche in un'altra libreria dove lavora
una bravissima libraia
senza timore di concorrenza
senza pensare solo all'incasso
beh, se nella libreria non ti ascoltano
non ti parlano
ti guardano addosso e non ti consigliano
e ti devi arrangiare
allora meglio ilo megastore...
ma anche in "c'è posta per te"
io avrei perferito andare da Meg
che se non sbaglio,
alla fine
migliora il reparto bambini
del megastore
alla fin fine
a far la differenza
è sempre il libraio
comunque, io ho votato libreria,
perchè quando entro nelle miei librerie di fiducia
ci sto dentro un'ora minimo
parlo con la libraia
non solo di libri...
anche di librerie per esermpio ieri mi ha consigliato_
di andare anche in un'altra libreria dove lavora
una bravissima libraia
senza timore di concorrenza
senza pensare solo all'incasso
beh, se nella libreria non ti ascoltano
non ti parlano
ti guardano addosso e non ti consigliano
e ti devi arrangiare
allora meglio ilo megastore...
ma anche in "c'è posta per te"
io avrei perferito andare da Meg
che se non sbaglio,
alla fine
migliora il reparto bambini
del megastore
alla fin fine
a far la differenza
è sempre il libraio
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Ho votato per il megastore. Qui a Torino mi piacciono quello Feltrinelli di Piazza Castello, ma ho visitato quello splendido di Napoli, e poi la Fnac e, in minor misura, ahimè, ammetto, quello fornitissimo Mondadori. Si trova quasi sempre quello che si cerca, c'è tempo e modo di sfogliare le cose con calma, magari seduti, (a Napoli anche bevendo un caffè:)), C'è libertà di girare per gli scaffali in tutta calma senza nessuno che ti chieda nulla...leggendo il tread mi è subito venuto in mente il film C'è post@ per te... 





Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
votato per la cara vecchia libreria....personalmente ho un pessimo ricprdo della feltrinelli a Siena anche se non è colpa loro rimane il fatto che ora mi stanno sul di dietro 

Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
fermo restando che il megastore è sempre e comunque una tentazione, passarci davanti senza entrare è praticamente impossibile
, preferisco comunque le belle e grandi librerie indipendenti, come quella dove di solito vado, la "Nuova terra" di Legnano, fornita e abbastanza attenta anche alla piccolo-media editoria, se non ha qualcosa te lo procura velocemente e con commesi che alla bisogna ti sanno consigliare senza però starti col fiato sul collo ( fatto questo fondamentale!) e -non ultimo- reparto per bambini e ragazzi grandioso!

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
Non ho particolari preferenze (per questo non voto)... quando sono in un luogo ove si vendono libri voglio:
- spazio
- scelta
- una corretta disposizione spaziale
- niente scocciatori intorno che mi vengono lì a dire "In cosa posso esserle utile?"...
- risposte brevi
D'altra parte ho trovato - a mia richiesta - consulenza oltre la consultazione del computer di sala...
Ho un'impressione molto personale (userò una similitudine provocatoria): così come il dettaglio alimentare scompare per lasciare il posto all'ipermercato da un lato e al dettaglio specializzato dall'altro (es. forno specialissimo, prodotti "di una volta" e cazzariglie del genere), così la libreria cederà il passo al megastore (basta che non sia a kilo) e al dettaglio specializzato (su temi molto specifici, collezionismo, ecc tipo: aeronautica, astronomia, militaria, pesca alla mosca, esoterika, ecc).
- spazio
- scelta
- una corretta disposizione spaziale
- niente scocciatori intorno che mi vengono lì a dire "In cosa posso esserle utile?"...
- risposte brevi
D'altra parte ho trovato - a mia richiesta - consulenza oltre la consultazione del computer di sala...
Ho un'impressione molto personale (userò una similitudine provocatoria): così come il dettaglio alimentare scompare per lasciare il posto all'ipermercato da un lato e al dettaglio specializzato dall'altro (es. forno specialissimo, prodotti "di una volta" e cazzariglie del genere), così la libreria cederà il passo al megastore (basta che non sia a kilo) e al dettaglio specializzato (su temi molto specifici, collezionismo, ecc tipo: aeronautica, astronomia, militaria, pesca alla mosca, esoterika, ecc).
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
il sono per il mega anche perche per la mia sfortuna le librerie che frequentavo erano minuscole e ci lavorava di solito gente nn preparata che sapeva piu sul pizzi e merletti che su libri...


Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka