Coraline - Neil Gaiman

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

rodolfo, in pochi giorni mi hai già convinta a leggere due libri: Baudolino e nessun dove! :lol:
(mi ricordate chi l'ha pubblicato in economica?)

A me Gaiman disegno uno schizzetto di Sandman sulla prima pagina de "Le Eumenidi" che era appena uscito in italiano. Non so come quanto scorrevole il suo inglese, ma so che è stato abbastanza gentile da far finta di capire IL MIO inglese!!! :P
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Immagine
Ho conosciuto Gaiman grazie alla morte bookcorsara, mi sono avvicinato ai suoi fumetti ma senza coltivare troppo questa novità (Il mio armadio già contiene troppi albi! :shock: ), ma quanto basta per scegliere il mio preferito tra gi endless: Distruzione.
Ho apprezzato molto American Gods: una narrazione piacevole, una bella storia che funziona come un orologio, un affascinante misticismo che, senza cadere nel cattivo gusto, pervade tutte le pagine (La breve immagine di Gesù nel testo mi ha piacevolmente divertito!). Più di una persona mi ha detto che Nessun dove era il suo lavoro migliore, e l'ho letto nell'edizione economica della Fanucci. E' divertente, scanzonato, stesso piacere narrativo del suo successore. Croup e Valdemar sono tra i più simpatici villain che abbia mai incontrato. IMHO manca però qualcosa, una profondità che ho trovato in American Gods. Non riesco a spiegarmi bene... :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Per Carmilla: Baudolino e Nessun Dove sono due libri che mi sono piaciuti molto, spero che lo stesso accada anche a te. Come già detto da Akela, Nessun Dove lo trovi in edizione economica presso la Fanucci (ricordo che quando andai in libreria a comprarlo dovetti litigare con la commessa perchè lei sosteneva che non ne era mai stata fatta una edizione economica, mentre io ne ero strasicuro e alla fine fu divertente assistere alla capitolazione: gestire una libreria è decisamente il lavoro che fa per me... :roll: :whistle: :D ). E' appena uscita la ristampa in volume della seconda miniserie di Death (la trovi in tutte le fumetterie a partire da... subito!): l'hai mai letta? E la prima? Sono due delle migliori cose mai scritte da Gaiman!
Per Akela: Distruzione è anche il mio personaggio preferito tra quelli della saga di Sandman e il volume in cui compare, Brevi Vite, è in cima alla mia personale classifica. A breve dovrebbe uscire in edizione italiana il volume che raccoglie le nuove storie scritte da Gaiman per Sandman e i suoi fratelli: si intitola "Sandman Endless Nights"! Consigliato vivamente a tutti!
Ultima modifica di Rodolfo II il mar giu 01, 2004 12:37 am, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

certo che ho letto le miniserie di death!!! :wink:
ma non in italiano, purtroppo, ergo mi è sfuggito un buon 35% del significato :roll:
Distruzione è molto simpatico ma io ribadisco la mia preferenza per Death. Trovo molto riuscita l'idea di caratterizzare la Morte come un personaggio straordinariamente «lieve» (non so se mi spiego...)
Per quanto riguarda gli dei senza più proseliti, le pagine di sandman ne erano piene. Vi ricordate Odino, Locki e persino la bellissima Isthar, prima dea dell'amore e ora spogliarellista di successo in un night-club.
Vite brevi è senz'altro il mio albo preferito.
In quell'albo c'è un momento che io trovo straordinario: all'inizio della storia un uomo che viveva da centinaia di anni muore e Death va a prenderlo. Lui dice
"non mi posso lamentare, ho vissuto tantissimo"
e lei risponde
"hai vissuto quanto gli altri: una vita intera"

Neil :heartkiss:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Leggiti le miniserie in italiano, te le godrai ancora di più (anche se l'inglese di Gaiman è limpido e cristallino).
Il mio momento preferito di Brevi Vite è quello dell'incontro di Sogno e Delirio con Distruzione, quando lui, dopo la cena, li porta fuori, sotto il cielo stellato per spiegargli il perchè del suo comportamento. Mi vengono ancora i brividi... :yes!:
Ultima modifica di Rodolfo II il lun apr 19, 2004 5:29 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Flash. Coraline ha vinto il Nebula.
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Segnalo l'uscita presso Mondadori di Stardust, romanzo fantasy di Neil Gaiman da cui poi lo stesso autore ha tratto una versione a fumetti.
Ecco un link

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... P7U6T2R0HK
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

carmilla ha scritto:io ribadisco la mia preferenza per Death
Non c'entra molto con la discussione, però ho trovato questo disegno di Chris Bachalo e mi è piaciuto talmente tanto che lo posto qui.

Dedicandolo a Carmilla e a tutti quelli che hanno sognato con Neil Gaiman e il suo Morfeo...


Immagine

P.s. sempre per Carmilla: rimpicciolendolo, sarebbe anche un bellissimo Avatar! :yes!:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Grazie mille! :oops:
ma sono troppo affezionata all'aspetto un po' più "sfumato" del mio avatar (che è un disegno di Zulli, il mio preferito)
L'immagine completamente estrapolata dal contesto ha un'aria pensosa che mi piace e mi rappresenta (in realtà parla ad una specie di falco pellegrino, se non ricordo male...)
Avevo pensato di tradire la mia death solo per l'immagine più famosa di Bachalo, che secondo me merita una certa attenzione!
questa qui
Immagine

Ad ogni modo, ho un fratellino dolcissimo!

:mrgreen: :heartkiss:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

certo che ho letto le miniserie di death!!!
ma non in italiano, purtroppo, ergo mi è sfuggito un buon 35% del significato
Distruzione è molto simpatico ma io ribadisco la mia preferenza per Death. Trovo molto riuscita l'idea di caratterizzare la Morte come un personaggio straordinariamente «lieve» (non so se mi spiego...)
La prima volta che vidi Death, con quella battuta fulminante (a naso: "sei la più infantile, egocentrica, incarnazione antropomorfa che io conosca, Sogno") la adorai. E tutte le volte che appariva nella serie di "Sandman" era sempre uno spettacolo. Però le sue due mini personali, "L'Alto Costo Della Vita" e il recente (in cartonato) "Il Grande Momento della Tua Vita", le ho trovati sotto tono. Perché credo che il suo personaggio sia adattissimo quando è di contorno, fa camei, brevi apparizioni. Quando invece è eccessivamente presente, protagonista, secondo me inizia ad essere stucchevole. Un po' come John Constantine, fenomenale guest star in "Sandman", "Swamp Thing" e "the Books of Magic", e che invece nella sua serie personale, pur appassionando, non convince del tutto (almeno non me).

Accidenti, io "Vite Brevi" non lo trovo... sigh!

Comunque, sempre che non lo sappiate, è in stampa "Favole e Riflessi", praticamente una leggenda metropolitana del fumetto...

Segnalo l'uscita presso Mondadori di Stardust, romanzo fantasy di Neil Gaiman da cui poi lo stesso autore ha tratto una versione a fumetti.
Non esattamente. Gaiman ha scritto questo romanzo con le illustrazioni di Charles Vess a fronte, ed è stato pubblicato da Magic Press in cartonato, una specie di "Cacciatore di Sogni", quello con Amano.

Quello della Mondadori non è che lo stesso romanzo, tradotto nuovamente, e senza i disegni (bellissimi) di Vess. Però costa anche quasi dieci euro in meno...

Io sono indeciso su quale delle due edizioni puntare...

Oh che bello, qualcuno che apprezza Gaiman... c'è pure qualche aficionado di Moore? E di Miller?

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

"Brevi vite" credo sia un po' il preferito di tutti... ;)
Devo dire che mi affascina molto anche "Il gioco della vita"...
Peccato che qua in Italia non sia banalissimo (ed economicissimo) trovare i volumi di Sandman... oltreutto i volumoni non contengono proprio tutto, ci sono fuori delle cose che mi pare siano stati pubblicati solo su uscite da edicola...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Eric ha scritto:Accidenti, io "Vite Brevi" non lo trovo... sigh! Comunque, sempre che non lo sappiate, è in stampa "Favole e Riflessi", praticamente una leggenda metropolitana del fumetto...
Già qualche anno fa Vite Brevi era disponibile solo in versione cartonata (e infatti è l'unico cartonato che ho): mi sa che l'unica è aspettare che lo ristampino... Se ho notizie ti faccio sapere!

A breve dovrebbero uscire "Favole e Riflessi" (non ci credo! :shock: :lol: ) e, un po' più in là, Sandman Endless Night, opera che segna il ritorno di Gaiman sui suoi personaggi più famosi... ho già l'acquolina in bocca, speriamo che la Magic non ci faccia attendere troppo! :x :wink:


sempre Eric ha scritto:Non esattamente. Gaiman ha scritto questo romanzo con le illustrazioni di Charles Vess a fronte, ed è stato pubblicato da Magic Press in cartonato, una specie di "Cacciatore di Sogni", quello con Amano.
Hai pienamente ragione: quando ho scritto quel messaggio avevo le idee un po' confuse e approssimative. Il testo è praticamente lo stesso e le illustrazioni di Vess rendono l'albo imperdibile. Io, poi, come ho già detto in un altro messaggio, l'ho recuperato per vie traverse, pagandolo pochissimo... :roll: :wink: :P
Se vuoi farti (o farti fare) un bel regalo, compralo: costa qualche euro in più ma li vale tutti!
ancora una volta Eric ha scritto:Oh che bello, qualcuno che apprezza Gaiman... c'è pure qualche aficionado di Moore? E di Miller?
Io! Io! Di Moore ho adorato quasi tutto, ora voglio prendere V for Vendetta che ho letto un sacco di tempo fa ma costa un po' troppo... di Miller conosco parecchie cose: i suoi cicli per Devil sono eccezionali, di Sin City non ho letto tutto ma quel che ho letto mi ha esaltato (in ristampa anche questo, se non sbaglio...)! :D
Tanelorn, invece, ha scritto:i volumoni non contengono proprio tutto, ci sono fuori delle cose che mi pare siano stati pubblicati solo su uscite da edicola...
In effetti hai ragione: ci sono alcuni episodi (autoconclusivi e bellissimi) che la Magic Press pubblicò in una sua rivista da edicola ("Il Corvo presenta"). Sono gli albi che verranno raccolti nel volume "Favole e riflessi" di cui parlava Eric, volume che la Magic annuncia da anni e che, per i continui ritardi, è diventata una vera e propria leggenda urbana... ormai dovremmo esserci, comunque! :cheers:
E, dulcis in fundo, carmilla ha scritto:Ad ogni modo, ho un fratellino dolcissimo!
:oops: Non dire così... :oops:
:heartkiss: :wink: :D

P.S. E se chiedessimo di aprire una sezione dedicata ai fumetti? :roll: :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Sarebbe un'idea (la sezione per i fumetti, intendo).

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Effettivamente il ruolo di Death non può essere un ruolo da protagonista. In fondo sarebbe anche un po' di cattivo gusto, in un certo senso. Death è un personaggio con troppe poche debolezze per essere un personaggio protagonista. La sua "leggerezza" pur essendo l'incarnazione della cosa più terribile per gli uomini (ovvero la morte) contrasta perfettamente con la "gravità" di Morfeo che invece è l'incarnazione di una cosa impalpabile come i sogni. In questo senso sono assolutamente complementari e credo che non a caso Death sia l'endless che compare di più nella saga di sandman, dopo il protagonista.
Tuttavia nell'albo che ho letto (o quasi, per motivi linguistici!), The high cost of living se ci pensi bene Death è proptagonista solo di nome. In realtà protagonisti sono i personaggi umani, lei si limita ad aleggiare nella storia e a rimepirla del suo fascino sopra le righe. Parla poco e spiega ancora meno. Se non ricordo male non si dà nemmeno pena di spiegare a chi ha cercato di rapirla per rubarle l'ank che il suo ank non ha che un valore simbolico. E (sempre se la memoria non m'inganna) dopo che varie persone si sono azzuffate per rubarle quella croce riuscendo finalmente a sottrargliela, lei con candore ne compra una uguale in una bancarella per strada. Per lei tutto è un gioco, tutto è meraviglia e se è protagonista lo è solo perché intorno a lei ruotano i pensieri dei personaggi, non perché lei agisca più degli altri. In questo senso mi sembra che la scelta di Gaiman sia ancora accettabile e persino felice.
E' difficile trasformare i comprimari in protagonisti ma a me sembra un'operazione divertente e stimolante. Certo molti personaggi non potrebbero reggere un'intera saga, ma albi sperimentali che raccontino le cose con un altro punto di vista (quello di Death, quello di matthew, quello di Lucien) mi sembrano un contributo alla ricchezza dell'opera considerata come progetto complessivo.

Sono d'accordo con Eric su John Costantine, meravigliosa comparsa ma un po' troppo stereotipato per essere protagonista. Il numero zero di the Books of magic mi aveva entusiasmato.
Anche perché ritornano (come in un labirinto) i personaggi e i concetti elaborati da gaiman per il suo mondo delle fate, che compaiono per la prima volta nel suo albo A Midsummer night's dream illustrato da Vess. Un picco di tutta la saga, secondo me...

Anche io ho qualche piccola storia di sandman comparsa su Il corvo presenta che effettivamente non mi pare sia stata poi ripubblicata negli albi.

Apriamo un'area Gaiman?
Ah... vado a mettermi l'ank! :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

carmilla ha scritto:La sua "leggerezza" pur essendo l'incarnazione della cosa più terribile per gli uomini (ovvero la morte) contrasta perfettamente con la "gravità" di Morfeo che invece è l'incarnazione di una cosa impalpabile come i sogni. In questo senso sono assolutamente complementari e credo che non a caso Death sia l'endless che compare di più nella saga di sandman, dopo il protagonista.
Ne "Il suono delle sue ali" Death dice:
"Quasi nessuno è contento di vedermi, hanno paura delle terre dell'ombra. E invece nel tuo regno entrano ogni notte senza rumore."
e Dream le risponde: " E io sono molto più terribile di te, sorella".

Insomma, nonostante Death abbia un compito mille volte più gravoso di quello del fratello, la sua solarità, la sua gioia nel compierlo rendono il suo "lavoro" quasi un inno alla vita... è commovente, poi, il rapporto che riesce a instaurare con quasi tutte le sue "vittime".
sempre carmilla ha scritto:Sono d'accordo con Eric su John Costantine, meravigliosa comparsa ma un po' troppo stereotipato per essere protagonista.
Quando Jamie Delano cominciò a scrivere le avventure di John Constantine, personaggio creato dal suo maestro Alan Moore, dovette per forza di cose modificarlo leggermente: in Swamp Thing John era un semplice "maneggione", un astuto burattinaio che si accontentava di muovere i fili che legavano i vari personaggi, e di farli muovere secondo i suoi piani. Un personaggio decisamente più complesso (e originale) di quello poi ripreso da Delano, che lo trasforma in un vero e proprio mago che non disdegna di "sporcarsi lle mani" in prima persona con i sortilegi più terribili... Comunque, le storie ripubblicate dalla Magic recentemente (nel volume "Peccati originali") sono ugualmente molto belle!
carmilla again ha scritto:Apriamo un'area Gaiman?
Tra questo e gli altri topic sui suoi romanzi, è come se lo avessimo già fatto! :whistle: :wink: :D
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Carmilla, se vogliamo seguire il tuo discorso su Death nemmeno lo stesso Morfeo-Sogno è il protagonista di "Sandman". Spesso è solo il filo conduttore, il minimo comune denominatore delle vite dei veri protagonisti (ne "la Locanda alla Fine dei Mondi", "la Veglia"). A volte non compare proprio se non alla fine, utilizzato tra l'altro a modo di "deus ex machina" (in "Casa di Bambola", ad esempio, oppure ne "il Gioco della Vita"). Del resto è il "re delle storie", e "Sandman" non è che una storia sulle storie.

I veri protagonisti sono Robert Gaitling, Hippolyta Hall, Barbie, Cluarachan, Elemental Girl, e via dicendo.

Per il resto condivido quanto detto da Death. Ottimo personaggio, spalla. Ma alla lunga la sua retorica da catechista, il suo spirito da Mary Poppins, stanca.

Riguardo a Constantine... non dico che "Hellblazer" sia una brutta serie. Solo che è una serie sulla magia, e come il buon vecchio John insegna, la magia è mistero. E vedere Constantine ogni vignetta, penetrare nella sua vita, toglie ovviamente quell'alone di mistero che invece, apparendo come ospite su altre testate, lo permea. Ed è gran parte del suo fascino...

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

eric ha scritto:Ma alla lunga la sua retorica da catechista, il suo spirito da Mary Poppins, stanca
:eyes: :eyes: :eyes:

non avevo mai pensato di accostare queste due... "eroine"! (sostanzialmente perché penso che abbiano poco di accomunabile, nonostante trovi Mary Poppins un personaggio molto riuscito. Ma se ci ripensi è molto più ombrosa mary di death! :lol: )

Proprio perché è un personaggio così positivo e senza "crisi" Death deve apparire poco e deve solo stimolare i cambiamenti negli altri. Morfeo invece ha un dubbio al secondo, quindi può comparire moooooolto di più. E' vero, a volte compare poco ma a me sembra che il protagonista sia decisamente lui :wink:

E' vero che a volte i sogni sono molto pericolosi :D
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

E' vero che a volte i sogni sono molto pericolosi

Beh, basti pensare che nel tempo libero Dream si costruisce rassicuranti sogni tipo il Corinzio, l'incubo di ogni oculista...

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Carmilla ha scritto:non avevo mai pensato di accostare queste due... "eroine"! (sostanzialmente perché penso che abbiano poco di accomunabile, nonostante trovi Mary Poppins un personaggio molto riuscito.
Beh, però in effetti mary è un personaggio speso citato da Death...mi vengono in mente almeno due passi tra Sandman e le sue miniserie...uno è nella sua prima apparizione, lei arriva e si mette a dire Supercalifragilistichespiralidoso, e poi dice quanto le piaccia quel film, l'altro non me lo ricordo e non posso controllare perchè è tuto in mano a Rodolfo... :think:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Eric ha scritto:il Corinzio, l'incubo di ogni oculista...
:lol:

Guardiano, non ricordavo la citazione esplicita! E' quando sono a dar da mangiare ai piccioni, vero? Ora che ci penso... anche quella è una citazione del film, forse! :wink:

Per quanto riguarda la pericolosità dei sogni... è un discorso complicato. Lasciamo perdere! Non solo quelli brutti sono pericolosi...
In molti racconti se ti ferisci in un sogno, in qualche modo resti ferito anche nella veglia. E' qualcosa del genere che intendevo. Ma davvero è un po' difficile da esplicitare sinteticamente e in fondo... non è poi troppo interessante! :mrgreen: :mrgreen:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Rispondi